Ciao Katia.
Nella prima avrei tolto le biglie e i riflessi ai bordi fotogrammi; poi ci ho ripensato: c'è un gioco di geometrie. A questo punto, però, avrei centrato meglio (più in basso a dx sulla diagonale)
Nella seconda, come peraltro già ribadito da tutti, c'è il problema del diaframma.
L'ultima si presta per un Hi-Key ed è anche minimalista.
Se vuoi esprimere così le ombre...OK. In linea di massima però queste devono essere attenuate e le luci studiate meglio, altrimenti l'occhio continua a spostarsi tra il centro delle ombre (col rilesso) e le biglie senza mai posarsi su niente. Manca un soggetto. Il soggetto è nell'ultima ed è quella che mi piace di più, infatti.
Se ti interessa l'ombra della formica, valorizzala (sfoca tutto e fai vedere cosa vuoi far vedere). Se il soggetto vole essere la biglia grande, allora posizionala in modo diverso e falla "venir fuori".
Stai andando forte. Fermati a ragionare con calma e non farti fregare dall'entusiasmo... L'idea è buona
CiauZ
Filippo