Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
andrealogli
Cosa mi dite di questa....... nenza nessuna pretesa!!!
Grazie
Andrea

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 265.1 KB
paperomascherato
Ciao andrea a me piace sempre quando ci sono dei buoni riflessi secondo me una leggerisima sottoesposizione forse ci stava (-0.3), anche sempre secondo me un piccolo contrasto mi sono permesso di fare queste regolazioni...........ti piace? cool.gif
andrealogli
QUOTE(paperomascherato @ May 17 2011, 11:06 AM) *
Ciao andrea a me piace sempre quando ci sono dei buoni riflessi secondo me una leggerisima sottoesposizione forse ci stava (-0.3), anche sempre secondo me un piccolo contrasto mi sono permesso di fare queste regolazioni...........ti piace? cool.gif

mi piace molto, so poco di fotografia e ancora meno di PP, posto le foto per avere consigli e suggerimenti per migliorarmi.
Grazie
Andrea
paperomascherato
QUOTE(andrealogli @ May 17 2011, 12:03 PM) *
mi piace molto, so poco di fotografia e ancora meno di PP, posto le foto per avere consigli e suggerimenti per migliorarmi.
Grazie
Andrea


Mi fa davvero piacere che ti piaccia Andrea per imparare a usare il PP è come tutte le cose bisogna sperimentare e piano piano si acquisiscono dettagli e malizie ci vuole tanta costanza...... cool.gif
sjmo74
QUOTE(paperomascherato @ May 17 2011, 12:26 PM) *
Mi fa davvero piacere che ti piaccia Andrea per imparare a usare il PP è come tutte le cose bisogna sperimentare e piano piano si acquisiscono dettagli e malizie ci vuole tanta costanza...... cool.gif


Bella foto. In effetti l'originale manca un pò di contrasto ma per il resto mi piace messicano.gif
Marco Carotenuto
ottima cattura! e bello il riflesso!
Mauro Va
Ciao Andrea, i bianchi sono un pò al limite, io dico che con un meno 3/7 li salvavi, comunque è una bella foto di un elegante cavaliere.

Mauro
andrealogli
Grazie a tuuti per il passaggio e per i consigli
Andrea
daniele.airola
Ciao,
purtroppo hai "bruciato" il povero cavaliere...
e c'è poco da fare...

In queste situazioni conviene sempre:
1. proteggersi dalle alte luci forzando una sottoesposizione di almeno 1-1,5 stop
2. scattare in raw (la compressione jpg è devastante nei confronti del recupero di dettagli)

D.
marluc64
Sulle questioni tecniche ti hanno già detto tutto. La foto, però, resta
molto buona. Bravo!

ciao, Luca
fabiocucchi
Bella composizione ben studiata e bel riflesso. Complimenti Pollice.gif
Per il resto ti hanno già detto tutto.


Ciao
Fabio
Riccardo_79
QUOTE(daniele.airola @ May 24 2011, 05:34 PM) *
1. proteggersi dalle alte luci forzando una sottoesposizione di almeno 1-1,5 stop

D.


sono un neofita, per sotto esposizione cosa intendi cambiare la coppia tempo/diaframma? o cambiare la compensazione dell'esposizione (EV)?
cioè se ha scattato con es. f5,6 - 1/1000, come modificheresti per sottoesporre?

scusate le domande forse banali, ma i primi passi li abbiamo dovuti fare tutti.
daniele.airola
QUOTE(Riccardo_79 @ May 26 2011, 09:27 AM) *
sono un neofita, per sotto esposizione cosa intendi cambiare la coppia tempo/diaframma? o cambiare la compensazione dell'esposizione (EV)?
cioè se ha scattato con es. f5,6 - 1/1000, come modificheresti per sottoesporre?

scusate le domande forse banali, ma i primi passi li abbiamo dovuti fare tutti.


Ciao,
molto in sintesi: per sottoesporre devi modificare la compesazione dell'esposizione.
Usando il tuo esempio:
partendo da F5,6 - 1/1000 la sottoesposizione di 1 stop (cioè 1EV) ti porta a 2 possibili coppie tempo diaframma
1. F5,6 - 1/2000
2. F8 - 1/1000

Quale scegliere tra le 2 dipende da te... in funzione tu voglia preservare la profondità di campo o il tempo di scatto... (scelta che tipicamente avviene utilizzando le modalità A o S)

Tutto questo ovviamente vale se usi l'esposimetro con media pesata, se invece effettui misurazioni spot ti consiglio di trovare anche qualche classica lettura sul sistema zonale di Ansel Adams (nato ben prima del digitale ma assolutamente attuale nello sviluppare un personale e reale controllo dell'esposizione in fase di ripresa)

Daniele
Riccardo_79
grazie del chiarimento!
enrico.digregorio
Una buona foto,ottima quella modificata da paperomascherato Pollice.gif
andrealogli
grazie a tutti per il passaggio
Andrea
Danilo Bassani
Scatto molto bello,la versione del papero e' decisamente meglio

ciao
Danilo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.