QUOTE(Riccardo_79 @ May 26 2011, 09:27 AM)

sono un neofita, per sotto esposizione cosa intendi cambiare la coppia tempo/diaframma? o cambiare la compensazione dell'esposizione (EV)?
cioè se ha scattato con es. f5,6 - 1/1000, come modificheresti per sottoesporre?
scusate le domande forse banali, ma i primi passi li abbiamo dovuti fare tutti.
Ciao,
molto in sintesi: per sottoesporre devi modificare la compesazione dell'esposizione.
Usando il tuo esempio:
partendo da F5,6 - 1/1000 la sottoesposizione di 1 stop (cioè 1EV) ti porta a 2 possibili coppie tempo diaframma
1. F5,6 - 1/2000
2. F8 - 1/1000
Quale scegliere tra le 2 dipende da te... in funzione tu voglia preservare la profondità di campo o il tempo di scatto... (scelta che tipicamente avviene utilizzando le modalità A o S)
Tutto questo ovviamente vale se usi l'esposimetro con media pesata, se invece effettui misurazioni spot ti consiglio di trovare anche qualche classica lettura sul sistema zonale di Ansel Adams (nato ben prima del digitale ma assolutamente attuale nello sviluppare un personale e reale controllo dell'esposizione in fase di ripresa)
Daniele