Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Francesco_85
Un tramoto sul mare
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 927.7 KB
stefanos1
ciao francesco come tramonto non lo trovo esaltante i colori non mi piaciono tanto meno la comp.
da rivedere ti do un consiglio la prossima volta vai li almeno 40 minuti prima studia bene il lugo e trova l'inquadratura giusta e scatta scatta e scatta
wink.gif ciao stefano
Francesco_85
Grazie stefano riprovero, senti mi sapresti spiegare un pò le regole per una composizione decente, ho letto un pò da per tutto ma non ho caito un gran chè..grzie grazie.gif
Fabrizio9972
Ciao Francesco, provo ad aiutarti anche se la tua richiesta di aiuto non è facilissima da esaudire,hehe.

Come ti ha detto Stefano i colori della foto non sono esaltanti e più che di colori parlerei di luce.

La luce migliore per foto di paesaggio è quella di alba e tramonto comprese le cosiddette ore blu che precedono una e vengono dopo l'altra (detta "ora" blu ma che dura solitamente meno, non è un riferimento temporale intendo), le ore meno adatte invece sono quelle quando il sole è ormai alto quindi come logicamente arrivi a pensare da solo sono molti + i momenti di luce brrutta ce quelli favorevoli purtroppo.

Nel tuo caso l'ora non era quella sbagliata ma la luce non ti ha aiutato regalandoti un cielo poco nuvoloso e poi a livello compositivo il paesino sulla costa e la spiaggia così in ombra non sembrano molto fotogenici, penso che in una situazione simile ti conviene sfruttare il momento in cui il sole è ancora visibile per dare maggiore leggibilità allo scatto senza avere una zona troppo in ombra come quella sulla destra.

Altre regole fondamentali di composizione sono la regola dei terzi e quella sul posizionamento dell'orizzonte.

La regola dei terzi è semplicissima e ti rimando al primo link che ho trovato su google, ci sono parecchie foto e penso renda bene l'idea.

Sull'orizzonte solitamente sempre per rispettare la regola dei terzi si tende a posizionare la sua linea su uno dei terzi orizzontali evitando quindi di lasciarlo al centro perchè solitamente blocca lì la vista e restituisce un minor senso di profondità.Nel tuo caso ad esempio sei un pò troppo centrale (anche se un pò più in alto)

L'orizzonte invece si lascia quasi sempre al centro quando si gioca sui riflessi, vedi questo esempio :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 750.4 KB

In questo caso proprio per evidenziare il riflesso l'orizzonte centrale è la soluzione migliore.

Altra cosa utile è sfruttare le linee che l'immagine ci restituisce tipo una diagonale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 709.6 KB

o un qualche elemento che possa aiutare a dare ancora + profondità allo scatto tipo il tratto di acqua qua a dx :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 864.6 KB

Tutte le regole calcola comunque che non sono da usare obbligatoriamente ma possono essere benissimo infrante se una particolare situazione lo consiglia ma l'importante è non usarle quando sappiamo che il mancato utilizzo ha un senso e non non usarle perchè non sappiamo che esistono o non le capiamo.

Cerca in rete e troverai una marea di consigli e trucchi, il bello di internet è anche questo e magari leggi qualche libro di fotografia che ti possa dare una mano agli inzi ricordandoti che anche i migliori che sono fra di noi quando hanno iniziato erano esattamente ai nostri livelli e nulla +, il tempo e l'esperienza e le bacchettate che continueremo a prendere sul forum ci faranno pian piano migliorare, questo è sicuro.

ciao,
Fabrizio
stefanos1
scusami se ti rispondo solo adesso ma vedo che fabrizio e' stato piu' veloce e molto chiaro
ciao stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.