Convinto che piu' di qualcuno sia curioso di sapere quacolsa viste le pochissime recensioni in giro e visto che sono il primo del forum ad averlo nonche' credo tra i primi 5 in Italia vi faccio vedere qualcosa.
Cominciamo dall'unboxing..

confezione contiene libretto, sacco morbido e una sorta di portauova..

le dimensioni sono abbastanza importanti..qui confrontato con un 85 1.8

e su d700

qualche prima immagine...scatti puramente di prova...totale e qualche crop.
ovviamente nessuna post, conversione da camera raw e ridimensionamento a 900 di lato senza alcuna maschera di contrasto.
i diaframmi li ho inseriti direttamente sull'immagine per comodita'.


in luce naturale a 1.4

sfuocato e pdc a 1.4

f4


sfuocato piu' impegnativo, punti luminosi fuori fuoco sempre 1.4

1.4 fuoco sul centro della borchia


sempre f1.4




un paio a f8, ma vi dico che gia' a 2.2 e' clamorosamente nitido


fin'ora non e' che l'ho provato molto, pero' quello che ho potuto notare e' la difficolta' nel mettere a fuoco a 1.4 mantenendolo fino allo scatto..nel senso che basta un nulla a spostare la maf.
La ghiera e' fluidissima e frizionata, da ottica manule insomma.
La costruzione, escludendo tappo e paraluce, e' veramente solida, tutto, compresa la ghiera risulta essere "granitico".
devo provarlo bene e metterlo in difficolta'..pero' quello che mi e' parso di notare e' che a tutta apertura soffre di qualche aberrazione cromatica, in particolare aloni viola ma gia' chiudendo a 1.8 migliora.
Direi che da 2 o 2.2 in su e' favoloso.
I colori che vedete sono di camera raw quindi neutri ma sono lo stesso molto piacevoli a mio avviso.
Aperte con viewnx le immagini pero' guadagnano in calore e hanno colori bellissimi.
Una cosa curiosa...mentre con tutti gli altri obiettivi dovevo sottoesporre di default a -0.7, con questo devo mettere a 0 se non addirittura +0.3.
DUe curiosita' per chi e' abituato a maneggiare grosse aperture.
Mi rendo conto che ci devo prendere la mano...ma...mi e' capitato di provare a mettere a fuoco senza guardare il pallino verde..solo a occhio...fate conto una parola lunga in verticale...ruotando la ghiera scorreta la pdc su tutta la parola (parliamo di 1.4)....
ma e' possibile che nel mirino e' a fuoco una lettera e quando scatto e' una vicino? Tipo back focus?..oppure e' facilissimo, perche' non credo sia possibile la prima opzione, che tra la maf e lo scatto mi sono spostato?...mi e' capitato piu' di una volta...cmq lo chiedo ma so gia' che ovviamente quello che vedi a mirino quello e'...
Col pallino tutto ok.
Gli automatismi ci sono tutti, devo dire e' piacevole e "sfizioso", motivo che me l'ha fatto scegliere.....il 50 seppur ottimo alla fine l'avrei usato poco, sarebbe stata un'altra lente in borsa..questa ha una sua particolarita' ed e' stimolante.
Un saluto.