Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gabrieleD70
Salve a tutti.

Dalle mie parti le giornate si stanno facendo sempre più corte e fresche e la mattina non è più insolito imbattersi in questi mari di nebbia da cui svettano (come punte di icebergs) collinette con poderi, file di cipressi ecc.
La tentazione di immortalare questi spettacoli della natura è forte e mi lascio prendere. Parto dunque ogni mattina allle 7 e 20 con la D70 nel sedile della mia auto, con cavalletto, zummettini e zummettoni.
Trovo il punto di ripresa che più mi emoziona e con amore impugno la mia D70, cerco l'inquadratura e click, clik e ancora click.
La sera quando rientro a casa, quasi con avidità, accendo il Mac ed infilo la Card nell'apposito lettore, apro le tanto bramate immagini e......

Che delusione. Non è ciò che ho visto. La nebbi si vede molto meno, i colori sono slavati e la nitidezza fa pena.
Regoliamo i livelli... peggio, i colori sembrano innaturali, brutti.
Regoliamo le curve.... o bruci il cielo o abbui il terreno... peggio che mai.
Alla fine, preso da un raptus di follia scaravento tutto dalla finestra: D70, obiettivi e Mac. laugh.gif

Seriamente.... appena ho un po' di tempo vi posto qualche esempio.

Gabriele
la.deda
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 23 2005, 10:01 AM)
Salve a tutti.

Dalle mie parti le giornate si stanno facendo sempre più corte e fresche e la mattina non è più insolito imbattersi in questi mari di nebbia da cui svettano (come punte di icebergs) collinette con poderi, file di cipressi ecc.
La tentazione di immortalare questi spettacoli della natura è forte e mi lascio prendere. Parto dunque ogni mattina allle 7 e 20 con la D70 nel sedile della mia auto, con cavalletto, zummettini e zummettoni.
Trovo il punto di ripresa che più mi emoziona e con amore impugno la mia D70, cerco l'inquadratura e click, clik e ancora click.
La sera quando rientro a casa, quasi con avidità, accendo il Mac ed infilo la Card nell'apposito lettore, apro le tanto bramate immagini e......

Che delusione. Non è ciò che ho visto. La nebbi si vede molto meno, i colori sono slavati e la nitidezza fa pena.
Regoliamo i livelli... peggio, i colori sembrano innaturali, brutti.
Regoliamo le curve.... o bruci il cielo o abbui il terreno... peggio che mai.
Alla fine, preso da un raptus di follia scaravento tutto dalla finestra: D70, obiettivi e Mac. laugh.gif

Seriamente.... appena ho un po' di tempo vi posto qualche esempio.

Gabriele
*


Dimmi dove abiti che sotto la finestra mi ci metto io a salvare e portar via l'attrezzatura user posted image
gabrieleD70
Se l'attrezzatura si salva non mi sfogo huh.gif . Bisogna distruggerla, annientarla. mad.gif


Chiaramente sto scherzando laugh.gif
Comunque la delusione rimane, anche perché mi ero documentato.... mi sono letto un bel po' di roba sui manuali della National Geografic ecc.

Avevo già provato un anno e mezzo fa a fare foto con la nebbia ed in controluce. Avevo ricavato (F80 + Nikkor 24-85/4.5-5.6 + Kodak Dia) delle diapositive straordinarie, bellissime, che però scannerizzate perdevano tantissimissimissimo.

Peccato. huh.gif

Comunque insisto.... Audax fortuna iuvat rolleyes.gif

Ciaooo
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 23 2005, 01:55 PM)

Comunque la delusione rimane, anche perché mi ero documentato.... mi sono letto un bel po' di roba sui manuali della National Geografic ecc.

Avevo già provato un anno e mezzo fa a fare foto con la nebbia ed in controluce. Avevo ricavato (F80 + Nikkor 24-85/4.5-5.6 + Kodak Dia) delle diapositive straordinarie, bellissime, che però scannerizzate perdevano tantissimissimissimo.
*



Che bella la pellicola rolleyes.gif : ti restituisce ciò che vedi senza necessità di un minimo intervento!
gabrieleD70
Adesso ti dico una cosa, ma qui la dico e qui finisce il discorso, sé no si riparte con la questione annosa analogico vs. digitale.

Allora.

Io non so lavorare in camera oscura, non ho né lo spazio né il tempo di imparare e/o fare. Ma una cosa te la dico: se non fosse per la pessima qualità del lavoro dei laboratori che ti stampano, io non avrei sentito tutta questa esigenza del digitale, anzi... wink.gif .

L'ho detto anche tempo fa.

E qui chiudo.

Ciaoo
la.deda
non vorrei farmi pubblicità ma io qualche soddisfazione in qs mattine me la sono tolta e non abito in toscana azz
nebbia
oesse
user posted image

.oesse.
Giorgio Baruffi
eeehhh... che bella Marco, me la ricordavo questa... guru.gif

potresti, anche per aiutare chi ha iniziato il 3D, postare i dati di scatto? (in generale quelli che ritieni corretti per il genere di fotografia) sarebbe oltremodo utile e simpatico...

grazie! wink.gif
oesse
e' una pellicola (F5) scansionata.
Se mi metto di buzzo buono trovo la dia, il suo numero e tutti gli exif che scarico quando scatto con questo mostro sacro.
Solo che ora non sono a casa, sorry!

wink.gif

.oesse.
gabrieleD70
Bella Marco, davvero.

Stasera provo a convertirle in Bn..... e vedere cosa viene fuori. Domani mattina vi posto gli esempi, se non li ho già cancellati.

E pensate che, per dare un senso all'immagine ho anche lavorato con inquadrature strette (200mm) per isolare quegli angoli di panorama che mi sembravano più suggestivi.

L'unica che mi si salvava un po' era quella in cui in basso nell'inquadratura si vede, piccolo piccolo un cacciatore e poco più avanti il suo cane che camminano tra l'erba dei campi cosparsa di brina.... e sullo sfondo il mare di nebbia con le collinette che spuntano appena appena baciate dai primi raggi di sole mattutino.

Ma sono i colori che non mi convincono. Proprio no.
gabrieleD70
Ecco un esempio di ciò che vi dicevo.....

FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 26 2005, 07:33 AM)
Ecco un esempio di ciò che vi dicevo.....
*



Gabriele,
non so cosa vedessi tu al momento dello scatto, ma la foto non mi sembra male.
Dal tuo messaggio iniziale pensavo molto peggio.
Dici che i colori non ti convincono ma perchè, li trovi poco saturi o cosa?

Ciao

Fabrizio
gabrieleD70
Non lo so Fabrizio. L'ho fatte vedere anche ad amici le stampe di queste foto.... a loro piacciono, ma a me no. Forse è la dominante tipica delle prime ore del mattino (?).
Ho fatto delle prove ieri sera, stimolato anche dall'immagine postata da Marco oesse ed ho ricavato qualcosa che forse mi convince di più.
State a vedere....

FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 26 2005, 10:39 AM)
Non lo so Fabrizio. L'ho fatte vedere anche ad amici le stampe di queste foto.... a loro piacciono, ma a me no. Forse è la dominante tipica delle prime ore del mattino (?).
Ho fatto delle prove ieri sera, stimolato anche dall'immagine postata da Marco oesse ed ho ricavato qualcosa che forse mi convince di più.
State a vedere....
*



La prima mi piace molto Pollice.gif , soprattutto per il contrasto tra le zone nitide e la nebbia fitta localizzata solo in alcune zone: sicuramente meglio della versione a colori. In ogni caso mi piace la composizione che, forse maggiormente in questa versione ritagliata, trovo molto "pulita" e lineare.

La seconda invece non mi convince perchè la nebbia la vedo più come foschia generalizzata sull'intera foto che sembra quasi perdere di contrasto. Inoltre c'è quel casolare (so che non lo potevi abbattere per fotografare laugh.gif ) che attrae troppo l'attenzione dell'occhio.
Ciao
gabrieleD70
QUOTE
Inoltre c'è quel casolare (so che non lo potevi abbattere per fotografare  ) che attrae troppo l'attenzione dell'occhio

Ho già fatto richiesta alla soprintendenza... laugh.gif .

Comunque ho iniziato questa discussione non solo per farvi vedere le mie foto ma anche per scambiarci trucchi per fotografare in queste condizioni. Se a qualcuno riesce bene e ci spiega le sue tecniche.....

Io, per esempio, non mi sono molto perso in dettagli (era mattina, andavo al lavoro e non potevo far tardi) ed ho scattato in matrix con il Multi Program.

A proposito di Matrix, io credo di essere un po' imbranato ma quando lavoro in spot o semi spot mi vengono delle foto penose, mentre il matrix mi restituisce dei condensati di emozioni e colori.

Grazie
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 26 2005, 12:18 PM)

Io, per esempio, non mi sono molto perso in dettagli (era mattina, andavo al lavoro e non potevo far tardi) ed ho scattato in matrix con il Multi Program.

A proposito di Matrix, io credo di essere un po' imbranato ma quando lavoro in spot o semi spot mi vengono delle foto penose, mentre il matrix mi restituisce dei condensati di emozioni e colori.

Grazie
*



Ma hai problemi con lo spot, o semi che sia, solo con la nebbia o in generale?
Purtroppo con la nebbia non ho esperienza, anche se ogni lunedì mattina viaggio di primissima mattina tra Torino e Piacenza e di panorami nebbiosi molto belli ne vedo tanti, ma sai non è il massimo piazzarsi in autostrada col treppiede anche se nella corsia d'emergenza...... biggrin.gif
Per il resto io con lo spot mi ci trovo benissimo soprattutto nella foto notturna ad edifici o monumenti, se ti interessa ne parliamo ma mi sa che andiamo fuori tema!

Per consigli sulla fotografia con nebbia, speriamo che qualche buon cuore si faccia avanti rolleyes.gif .
gabrieleD70
Aspetta, non mi fraintendere.
Non è che lo spot o il semi-spot non funziona (o non funziona sulla mia D70).... sono io che, trovandomi stra-bene con il matrix non li uso mai e quindi non c'ho la mano wink.gif .

Tornando in tema, l'idea della nebbia mi era venuta per provare a spezzare un po' la monotonia dei soliti panorami che faccio sempre con sole alle spalle o di traverso e soggetti ben illuminati. Ho anche letto un manuale della National Geografic sulla fotografia di paesaggi e mi aveva incuriosito la parte che riguardava le foto in condizioni di pioggia, nebbia, alba e tramonti, condizioni, cioè di luce non facilissima.

Mi garbava sperimentare un po'. Dato che la mattina vado al lavoro abbastanza presto la nebbia la trovo abbastanza frequentemente.

ciao

PS

vedi un po' anche questa.....
FABRIZIO_DI_PRIMA
QUOTE(gabrieleD70 @ Sep 26 2005, 01:45 PM)
PS

vedi un po' anche questa.....
*



Questa mi piace pure non come la prima, ma mi piace.
In particolare l'atmosfera e la composizione.
L'occhio prima analizza la parte bassa da destra a sinistra alla ricerca di altre piante, poi si sposta lungo la salita costeggiata da pioppi fino all'edificio che stavolta non disturba ma anzi completa il paesaggio.
Peccato per le colline retrostanti di colore un po' scialbo così come il cielo, forse la luce sarebbe stata migliore un po' prima con il sole un po' più basso in modo da differenziare di più il colore del cielo. Quest'ultima è una mia idea, non so se poi avrebbe reso così.
Comunque bella e rilassante.
Riciao
rio_sk
Scusate se aggiungo un immagine a questo thread vecchio, ma credo di essere malato di nebbie anche io... scusate la qualita', ma se qualcuno volesse commentare....

La macchinina...beh, questa volta e' una "traditrice" del 1975, non Nikon... a breve postero' altri lavoretti con le Nikon

rolleyes.gif




gabrieleD70
QUOTE(rio_sk @ Sep 29 2005, 12:08 AM)
Scusate se aggiungo un immagine a questo thread vecchio, ma credo di essere malato di nebbie anche io...  scusate la qualita', ma se qualcuno volesse commentare.... 

La macchinina...beh, questa volta e' una "traditrice" del 1975, non Nikon... a breve postero' altri lavoretti con le Nikon 

rolleyes.gif
*



Vecchio questo thread huh.gif ???? Ma se l'ho avviato un paio di giorni fa !! E' che ultimamente ne nascono così tanti di nuovi che stare sulla prima pagina per due giorni è un impresa. wink.gif
Comunque a me fa piacere la tua partecipazione, anche perché io l'ho aperto per imparare. Grazie a te dunque. Pollice.gif
La foto non mi dispiace, molto essenziale ma molto gradevole da vedere...
Stamani c'era una nebbia da paura ! Se solo avessi avuto il tempo di fermarmi a fare due foto mad.gif . Ero praticamente immerso nella nebbie e c'era delle vigne dove si intravedevano dei filari con i grappoli d'uva persi nella nebbia.... rolleyes.gif
rio_sk
Mi son scordato di dire una cosa a proposito della foto... non si tratta di colline, ma della costa dell'isola d'elba... la parte a sinistra e' il mare... ovvio che avendola scattata e ricordando il momento (la nebbia sul mare, rara) a me sembra piu' bella di quel che magari e'... mio vecchio problema rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.