Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Pagine: 1, 2
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Salve ragazzi, vi invio un po' di foto fatte ieri sera che non mi sono piaciute per niente, premetto che nonostante abbia un SB-700 da fine gennaio sono ancora un niubbo in discoteca (solo due serate all'attivo) e a volte lo scatto rivisto a casa non mi piace proprio..vi invio un paio di foto che per me sono "sbagliate"
PS: non fate caso ai colori un po' troppo slavati o alla qualità complessiva dell'immagine, queste sono le dimensioni che appaiono nel sito!
1)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 73.2 KB
a parte gli occhi chiusi, come faccio ad evitare che appaia questa vistosa demarcazione scuro/chiaro?
2)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.9 KB
Come mai qui ad esempio, qualche volto viene esposto correttamente e altri risultano sottoesposti?
Io cerco di usare sempre la tecnica del bounce flash ma mi sono accorto che sbaglio perchè spesso mi dà delle pesanti sovra-sottoesposizioni, o meglio, se sono abbastanza vicino ai soggetti non ho problemi ma se mi allontano viene un disastro, meglio con il flash diretto ma ho sempre paura di appiattirle..se avete qualche consiglio e soprattutto critiche ve ne sarei mooolto grato! grazie.gif
Lorenzo
gfbalduc
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Apr 3 2011, 05:18 PM) *
Salve ragazzi, vi invio un po' di foto fatte ieri sera che non mi sono piaciute per niente, premetto che nonostante abbia un SB-700 da fine gennaio sono ancora un niubbo in discoteca (solo due serate all'attivo) e a volte lo scatto rivisto a casa non mi piace proprio..vi invio un paio di foto che per me sono "sbagliate"
PS: non fate caso ai colori un po' troppo slavati o alla qualità complessiva dell'immagine, queste sono le dimensioni che appaiono nel sito!
............
Come mai qui ad esempio, qualche volto viene esposto correttamente e altri risultano sottoesposti?
Io cerco di usare sempre la tecnica del bounce flash ma mi sono accorto che sbaglio perchè spesso mi dà delle pesanti sovra-sottoesposizioni, o meglio, se sono abbastanza vicino ai soggetti non ho problemi ma se mi allontano viene un disastro, meglio con il flash diretto ma ho sempre paura di appiattirle..se avete qualche consiglio e soprattutto critiche ve ne sarei mooolto grato! grazie.gif
Lorenzo


ciao,

Si direbbe che hai usato il bounce-flash verso un soffitto troppo lontano o troppo scuro, che non riflette abbastanza luce. D'accordo che il lampo diretto non è bello esteticamente, magari prova in alternativa mettendo un diffusore davanti al flash.

Cerpe
che parabola avevi?
apri tutto il diaframma
larsenio
ti occorre un diffusore davanti al flash e non puntarlo sul soffitto. smile.gif
Cerpe
mett a 45° il flash il diffusore nn è obbligatorio io nn lo uso ed ottengo lo stesso ottimi risultati
sta tutto nell impostazione
89stefano89
se il soffitto é alto o molto scuro lascia perdere la luce di rimbalzo, probabilmente alcuni volti sono esposti bene perch´e entrano nel campo d´azione del flash diretto "prima che rimbalzi"!!
dall´anteprima poi i colori sembrano tipici degl´alti iso o sbaglio?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(89stefano89 @ Apr 4 2011, 07:57 AM) *
dall´anteprima poi i colori sembrano tipici degl´alti iso o sbaglio?

No i colori sono dovuti a un'errata impostazione del monitor in CS 5 ma a quello ho già rimediato! wink.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Grazie a tutti per le risposte, in effetti non ho usato nessun diffusore e ho provato con il flash di rimbalzo che in qualche caso hanno dato questi risultati, secondo voi qual è meglio come diffusore, quello integrato o quello a cupola?
Trebb88
Approfitto di questa discussione per chiedervi aiuto...capita anche a me di fare foto in discoteca e come Daisuke_Jigen sono alle prime uscite...comunque sia volevo chiedervi, secondo voi quanto c'è di post in foto del genere e quanto c'è di scatto?
Clicca per vedere gli allegati

io ho provato a giocare un po con programmi vari ma il massimo che son riuscito ad ottenere è questo:
Clicca per vedere gli allegati

avete consigli da darmi????..non so proprio come uscirne :-)...grazie mille a tutti!
Valejola
QUOTE(Trebb88 @ Apr 4 2011, 11:32 AM) *
Approfitto di questa discussione per chiedervi aiuto...capita anche a me di fare foto in discoteca e come Daisuke_Jigen sono alle prime uscite...comunque sia volevo chiedervi, secondo voi quanto c'è di post in foto del genere e quanto c'è di scatto?
Clicca per vedere gli allegati

io ho provato a giocare un po con programmi vari ma il massimo che son riuscito ad ottenere è questo:
Clicca per vedere gli allegati

avete consigli da darmi????..non so proprio come uscirne :-)...grazie mille a tutti!

A me sembra che il tuo problema sia la nitidezza, lo sfocato e, nel caso specifico, pure la messa a fuoco...
Che obiettivo hai usato? E a che diaframma?
Perchè una lente con un diaframma molto aperto fà la differenza...

p.s.: per lo sfocato a volte si può fare tutto manualmente in pp. E' un pò laboriosa come operzione, ma fà risaltare molto il soggetto
Valejola
QUOTE(Trebb88 @ Apr 4 2011, 11:32 AM) *
avete consigli da darmi????..non so proprio come uscirne :-)...grazie mille a tutti!

Eccoti un piccolo esempio di sfocato apportato in pp (fatto alla veloce):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Direi che guadagna già parecchio...

altro p.s.: la foto che vuoi emulare pare che abbia anche una leggera vignettatura...anch'essa riproducibile senza problemi in pp wink.gif
Trebb88
QUOTE(Valejola @ Apr 4 2011, 11:44 AM) *
A me sembra che il tuo problema sia la nitidezza, lo sfocato e, nel caso specifico, pure la messa a fuoco...
Che obiettivo hai usato? E a che diaframma?
Perchè una lente con un diaframma molto aperto fà la differenza...

p.s.: per lo sfocato a volte si può fare tutto manualmente in pp. E' un pò laboriosa come operzione, ma fà risaltare molto il soggetto


si effettivamente non ho scelto la foto più adatta :-) ...è un po fuori fuoco effettivamente...comunque uso il 18-55 e questa è fatta a 19 mm f:6,3...quello che non riesco ad ottenere delle foto comunque è oltre la nitidezza (verissimo, me n'ero già accorto ma a quanto so quello dell'altra foto scatta con una canon 5d mark, io con una d5000...e avrà sicuramente obiettivi che mi posso solo sognare :-) ) i colori...non riesco a dare quella "brillantezza" ai colori...suggerimenti??
Trebb88
QUOTE(Valejola @ Apr 4 2011, 11:53 AM) *
Eccoti un piccolo esempio di sfocato apportato in pp (fatto alla veloce):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Direi che guadagna già parecchio...

altro p.s.: la foto che vuoi emulare pare che abbia anche una leggera vignettatura...anch'essa riproducibile senza problemi in pp wink.gif


si devo provare effettivamente a scattare con un diaframma più aperto...comunque quest'altra foto come messa a fuoco e nitidezza mi sembra meglio:
Clicca per vedere gli allegati
però come già dicevo come colori non ci sono...altra cosa...io ho lo sfondo buio..ho risolto qualcosa con lo sviluppo dal raw aumentando la luce di schiarita, ma, per ottenere uno sfondo più luminoso in fase diu scatto avete idee??...ho pensato di provare in questo modo:
-vedere a quanto dovrei scattare nel locale senza flash, metto in A, scelgo un diaframma e guardo il tempo sostanzialmente..
-imposto tempo e diaframma in modalità M...in questo modo avrò la foto correttamente esposta..ma i tempi si aggireranno intorno al 1\2 secondo (senza avere iso troppo assurdi)
-impostare il flash (pensavo in rear..che dite?) con diffusore e compensare l'esposizione flash in modo che riesca a congelarmi il soggetto...
che ne dite??..potrebbe funzionare??
Valejola
QUOTE(Trebb88 @ Apr 4 2011, 11:56 AM) *
si effettivamente non ho scelto la foto più adatta :-) ...è un po fuori fuoco effettivamente...comunque uso il 18-55 e questa è fatta a 19 mm f:6,3...quello che non riesco ad ottenere delle foto comunque è oltre la nitidezza (verissimo, me n'ero già accorto ma a quanto so quello dell'altra foto scatta con una canon 5d mark, io con una d5000...e avrà sicuramente obiettivi che mi posso solo sognare :-) ) i colori...non riesco a dare quella "brillantezza" ai colori...suggerimenti??

Eh ora mi chiedi troppo...
Secondo me l'ottica professionale fà molto, così come un corpo pro con un sensore ovviamente più performante delle nostre reflex da amatori.
Fossi in te proverei a scattare con diaframmi leggermente più aperti per agevolare lo sfocato...forse a TA perdi un pizzico di nitidezza rispetto ad un diaframma medio, quindi fai qualche prova e vedi cosa ti piace di più.
Poi aggiusta la messa a fuoco e gioca un pò con la pp (sfocato, vignettatura e wb visto che quella che ti piace mi pare un pelo fredda).
Altri consigli non te li posso dare se non quello di prenderti un obiettivo luminoso.
Il 35 1.8 viene sui 200 nuovo...è un pò lunghetto ma costa poco ed è eccezionale.
Valejola
QUOTE(Trebb88 @ Apr 4 2011, 12:12 PM) *
si devo provare effettivamente a scattare con un diaframma più aperto...comunque quest'altra foto come messa a fuoco e nitidezza mi sembra meglio:
Clicca per vedere gli allegati
però come già dicevo come colori non ci sono...altra cosa...io ho lo sfondo buio..ho risolto qualcosa con lo sviluppo dal raw aumentando la luce di schiarita, ma, per ottenere uno sfondo più luminoso in fase diu scatto avete idee??...ho pensato di provare in questo modo:
-vedere a quanto dovrei scattare nel locale senza flash, metto in A, scelgo un diaframma e guardo il tempo sostanzialmente..
-imposto tempo e diaframma in modalità M...in questo modo avrò la foto correttamente esposta..ma i tempi si aggireranno intorno al 1\2 secondo (senza avere iso troppo assurdi)
-impostare il flash (pensavo in rear..che dite?) con diffusore e compensare l'esposizione flash in modo che riesca a congelarmi il soggetto...
che ne dite??..potrebbe funzionare??

Per schiarire lo sfondo le soluzioni sono le stesse che si devono considerare senza il flash..quindi:
- diaframmi aperti
- iso alti
- tempi lunghi
Da quì non si scappa...
E' per questo che un obiettivo luminoso e un corpo pro vengono in aiuto...
Non sono un esperto (sto imparando anch'io) ma fossi in te metterei in M e un occhio lo terrei sempre sull'esposimetro perchè col flash attivo lui ti segna l'illuminazione dello sfondo, mentre l'esposizione del soggetto là fà il ttl in automatico.
VR rigorosamente attivo, tempi intorno l'1/10mo (più o meno in base a quanto si "muove" la scena e i soggetti), diaframma spalancato e, come giustamente dicevi tu, flash in rear.
Gli iso non saprei cosa consigliarti perchè non ho ancora avuto modo di vedere il loro comportamento col flash, quindi fai delle prove.
Trebb88
QUOTE(Valejola @ Apr 4 2011, 12:21 PM) *
Per schiarire lo sfondo le soluzioni sono le stesse che si devono considerare senza il flash..quindi:
- diaframmi aperti
- iso alti
- tempi lunghi
Da quì non si scappa...
E' per questo che un obiettivo luminoso e un corpo pro vengono in aiuto...
Non sono un esperto (sto imparando anch'io) ma fossi in te metterei in M e un occhio lo terrei sempre sull'esposimetro perchè col flash attivo lui ti segna l'illuminazione dello sfondo, mentre l'esposizione del soggetto là fà il ttl in automatico.
VR rigorosamente attivo, tempi intorno l'1/10mo (più o meno in base a quanto si "muove" la scena e i soggetti), diaframma spalancato e, come giustamente dicevi tu, flash in rear.
Gli iso non saprei cosa consigliarti perchè non ho ancora avuto modo di vedere il loro comportamento col flash, quindi fai delle prove.


come pensavo allora..la cosa mi consola :-) ...comunque a breve avrò un altro paio di serate...e la si sperimenta...grazie mille comunque per i consigli!!...e se qualcuno ne ha altri, son ben accetti!
Cerpe
queste sono le mie
http://www.facebook.com/album.php?id=14414...amp;aid=2115602
Trebb88
QUOTE(Cerpe @ Apr 4 2011, 01:24 PM) *


bè davvero niente male...ma, affinchè la cosa sia utile, puoi dirci qualcosa su impostazioni di scatto, macchina fotografica, eventuale pp???
Cerpe
nikon d3100 con 18-55 sb700 in manuale le impostazioni della macchina le cambio spesso
dipende da cosa si cerca fotografare pp un po di contrasto vividezza cose basi cmq
ha il flash senza diffusore
GennaroVerolla
discussione interessante , scatto poco con il flash tendo (quando possibile) di farne a meno ma quando e' indispensabile qualche brutta e' sempre in agguato. comunque altri consigli o suggerimenti sono graditi
Hammerheart
A proposito del diffusore, sarebbe un'opzione comoda per evitare di stare ogni volta a preoccuparsi del flash anche perchè mi sembra essere una soluzione efficace...ne esistono di "comodi"? Vista anche la "location", un sacco di gente , casino e confuzione uno piccolo e discreto sarebbe l'ideale...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Hammerheart @ Apr 5 2011, 02:41 PM) *
A proposito del diffusore, sarebbe un'opzione comoda per evitare di stare ogni volta a preoccuparsi del flash anche perchè mi sembra essere una soluzione efficace...ne esistono di "comodi"? Vista anche la "location", un sacco di gente , casino e confuzione uno piccolo e discreto sarebbe l'ideale...

In che senso?io sul SB700 ho sia quello a cupola che quello integrato,giusto qualche foto precedente chiedevo quale fosse il migliore tra i due,io direi quello a cupola dalle mie prove, per la discrezione non so..di solito appena vedono una macchina foto vieni assalito.. wink.gif
Hammerheart
Per discrezione intendevo praticità...per non andare in giro con un attrezzo del genere...

IPB Immagine

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Bè in effetti può essere un po' scomodo.. messicano.gif
Vi propongo in questo caso uno scatto che, secondo me, non va male, voi che ne dite?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 134.7 KB

Lorenzo
Valejola
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Apr 5 2011, 09:37 PM) *
Bè in effetti può essere un po' scomodo.. messicano.gif
Vi propongo in questo caso uno scatto che, secondo me, non va male, voi che ne dite?
Lorenzo

Mmm personalmente non è che mi garba molto... unsure.gif
E sottoesposta e la pelle risulta strana.

Hammerheart
Qual'è il migliore diffusore da usare? Ed anche comodo, possibilmente...
Cerpe
be ha cuppola ammorbidisce le ombre ha un prezzo di 10 foglie
cmq io nn lo trovo indispensabile ma è soggettiva come cosa
io ho preferito il 18-55 al 18-105 perche è meno ingobrante ho provato anche il 35 ma è troppo lungo
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Hammerheart @ Apr 6 2011, 09:55 AM) *
Qual'è il migliore diffusore da usare? Ed anche comodo, possibilmente...

Ma scusa parli di diffusore o di softbox?i diffusori comodi sono quelli integrati..certo non danno i risultati di un ombrello o di un softbox ma dubito che in discoteca ti servano questi ultimi..
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Valejola @ Apr 5 2011, 09:53 PM) *
Mmm personalmente non è che mi garba molto... unsure.gif
E sottoesposta e la pelle risulta strana.

Ho appena guardato lo scatto originale ed è ben diverso, secondo me è dato dal rimpicciolimento..
Hammerheart
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Apr 6 2011, 01:15 PM) *
Ma scusa parli di diffusore o di softbox?i diffusori comodi sono quelli integrati..certo non danno i risultati di un ombrello o di un softbox ma dubito che in discoteca ti servano questi ultimi..


Parlo di diffusore, che sia pratico...una roba del genere...

IPB Immagine
Hammerheart
Cos'è quell'aggeggio che il fotografo ha sul flash???

http://www.rivieracool.it/foto11/ledome/sa...es/DSC_0027.jpg

http://www.rivieracool.it/foto11/ledome/sa...es/DSC_0031.jpg
Lutz!
Ma perche' e' cosi diffusa questa stupidaggine galattica dei diffusori!

I DIFFUSORI davanti al flash, NON SERVONO A NIENTE se non ci sono pareti abbastanza vicine su cui la luce diffusa possa andare a diffondersi!! Serviranno solo a buttare via una marea di luce e consumare le pile del flash!!!

Qualsiasi piccolo accrocchio mettiate davanti al flash, tipo l-'ultimo, NON migliora le cose, il cono di luce e' lo stesso di quello della parabola flash, e non centra niente con i softbox che hanno tutt'altra ottica di funzionamento... .

Lo ripetero fino alla nausea, il diffusore serve per fare luce diffusa che vada a riflettersi sulle pareti di un ambiente ad esempio, ma non a render la luce piu morbida, cosa che si puo fare solo aumentando NOTEVOLMENTE la dimensione della sorgente luminosa o avvicinandosi al soggetto.
Cerpe
esatto lutz io in principio nn lo uso anche perche è gia buio di suo in discoteca in piu se mette un diffusore assorbe e basta
89stefano89
QUOTE(Lutz! @ Apr 26 2011, 11:39 AM) *
I DIFFUSORI davanti al flash, NON SERVONO A NIENTE se non ci sono pareti abbastanza vicine su cui la luce diffusa possa andare a diffondersi!! Serviranno solo a buttare via una marea di luce e consumare le pile del flash!!!


grazie per aver portato la luce messicano.gif
mi chiedevo anche io che vantaggio potesse avere qualcosa davanti al flash se puntato diretto...
Valejola
Concordo anch'io che per ottenere risultati visibili vadano usati diffusori con dimensioni non trascurabili...ma penso che comunque un minimo minimo facciano!
Dopotutto NonnoGG, che io definirei il saggio dell'intero forum, ci ha insegnato che con la semplice aggiunta al flash di pezzi di plastica opportunamente ritagliati, si possono ricavare svariati effetti riguardo le ombre.
Ovvio, nulla a che vedere con quei "cappucci" di plastica davanti alla fonte, ma è la dimostrazione che con poco qualcosa si può ottenere comunque.
Lutz!
QUOTE(Valejola @ Apr 28 2011, 08:09 PM) *
Ovvio, nulla a che vedere con quei "cappucci" di plastica davanti alla fonte, ma è la dimostrazione che con poco qualcosa si può ottenere comunque.


Io son daccordo che con poco si possa ottenere tanto, l'arte dell'arrangiarmi e' il mio mestiere preferito, specie quando mancano le palanche (soldi in genovese).

Il punto e' che c'e' una grande confusione con i concetti di DIFFUSORE e MODIFICATORE di luce, e gli accessori di NonnoG son piu simili alla seconda categoria .

DIFFUSORE Da DIREZIONALE a OMNIDIREZIONALE. Serve per mandare la luce del flash al di fuori del cono di luce, generato dalla parabola del flash, che, specie nel caso dei flash zoom e auto zoom e' ovviamente ottimizzato per la focale che si sta usando, proprio per non buttare via luce laddove poi non si fara' alcuna ripresa. L'unico scopo del diffusore e' appunto il caso dell'ambiente piccolo in cui si sfruttano le pareti come riflettente e a quel punto diventa piu utile avere una luce OMNIdirezionale piuttosto che una luce Direzionale.

MODIFICATORI Variano la DIMENSIONE della sorgente di luce. Ombrelli, Softbox, Parabole, BeautyDish ma anche un muro bianco riflettente non fanno che ALLARGARE drasticamente la dimensione della sorgente, che essendo piu grande, fa una luce piu morbida.

DOVE CASCA L'ASINO E' facile far confusione. Infatti e anche commercialmente tanti ci marciano, molti confondono diffusori con modificatori, e pensano siano intercambiabili. Inoltre, nel caso del modificatore, la dimensione della sorgente e' in funzione della distanza e della dimensione del soggetto. Faccio un esempio, Una lampadina a distanza di 50cm da un insetto, e' una luce MORBIDA, perche e' grande rispetto al soggetto. La stessa lampadina a distanza di 4 metri da un umano, e' una luce durissima, e' minuscola in confronto al soggetto.
Quindi, Montare qualche accrocchio sul Flash ha senso se rispetto alla distanza e alla dimensione del soggetto noi abbiamo una sostanziale variazione di dimensione della sorgente, altrimenti, non si ottiene praticamente nessun beneficio.
Infine, ci sono i famosi Softbox portabili da montare sui Flash. Nella maggior parte dei casi funzionano per meta', perche' altro non son che dei coni con davanti un foglio dicarta bianca illuminato dallo stesso cono di parabola. Essi agiranno piu come diffusori, ma attenzione, non faranno nulla di piu di un foglio di carta traslucida messo alla stessa distanza, in grado di generare appunto, luce piu diffusa. Tale sistema, e' efficace se il foglio di diffusione e' molto vicino al soggetto, (si usa tanto in macro ad esempio), ma non se e' vicino al flash.
Phpasin
QUOTE(Trebb88 @ Apr 4 2011, 11:32 AM) *
secondo voi quanto c'è di post in foto del genere e quanto c'è di scatto?
Clicca per vedere gli allegati


ciao, posso dirti che il fotografo in questione una praticamente solo PP per le sue foto smile.gif
anche io sto cercando di ottenere un risultato simile per le foto in discoteca smile.gif

per adesso io scatto cosi:
http://www.facebook.com/photos.php?id=125831247453994
niente PP, su nessuna foto!

non ci sono le ultime serate perchè non mi hanno più permesso di metterle nella mia pagina.
Trebb88
Ciao...ho visto che pure tu sei dalle mie parti!!...io quello che son riuscito ad ottenere come miglior risultato per adesso è questo:
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1...156647151066094

comunque immaginavo pure io che Dalla Siega fosse moolta ma mooolta PP..tra l'altro ho visto che hai aperto un nuovo post su chiarezza e luce di schiarita con Lightroom..forse è scontato (ma meglio dirlo lo stesso) anche con la vividetta si ottengono buoni risultati!!

QUOTE(Phpasin @ May 4 2011, 11:46 AM) *
ciao, posso dirti che il fotografo in questione una praticamente solo PP per le sue foto smile.gif
anche io sto cercando di ottenere un risultato simile per le foto in discoteca smile.gif

per adesso io scatto cosi:
http://www.facebook.com/photos.php?id=125831247453994
niente PP, su nessuna foto!

non ci sono le ultime serate perchè non mi hanno più permesso di metterle nella mia pagina.

Phpasin
QUOTE(Trebb88 @ May 4 2011, 10:37 PM) *
comunque immaginavo pure io che Dalla Siega fosse moolta ma mooolta PP..tra l'altro ho visto che hai aperto un nuovo post su chiarezza e luce di schiarita con Lightroom..forse è scontato (ma meglio dirlo lo stesso) anche con la vividetta si ottengono buoni risultati!!


ahaha ho visto adesso che abitiamo a 3 km di distanza ahah smile.gif
ti conosco di vista smile.gif
comunque si la vividezza è molto utile per quelle foto la, perchè schiarendo troppo l'immagine le persone sono sovraesposte e la pelle troppo bianca non è molto bella.

sto cercando anche io di emulare il genere di Carlo, visto che è molto richiesto smile.gif
ma non di copiarlo, qualcosa di simile smile.gif
Cerpe
il genere di carlo????
Phpasin
QUOTE(Cerpe @ May 5 2011, 02:03 AM) *
il genere di carlo????


scusa, dato che Trebb88 lo conosce ho scritto il nome e basta smile.gif
Carlo è l'autore della prima foto che postato Trebb88 ( http://www.nikonclub.it/forum/index.php?ac...t&id=156339 )
calza85
veneti buongiorno!

a me sembra che per la riuscita finale ci sia molta pp, primo su tutti un buon bleach bypass imho!
Phpasin
QUOTE(calza85 @ May 5 2011, 10:08 AM) *
veneti buongiorno!


buondì a te smile.gif di dove sei?

QUOTE(calza85 @ May 5 2011, 10:08 AM) *
a me sembra che per la riuscita finale ci sia molta pp


cito Carlo: "è tutta pp"

QUOTE(calza85 @ May 5 2011, 10:08 AM) *
primo su tutti un buon bleach bypass imho!


secondo me non ha applicato questo effetto...forse ci assomiglia, ma non è il bleach bypass..
Cerpe
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.2...4382.1441412416

queste sono le mie ultime
Trebb88
uuu quanti veneti!!..comunque pure io non credo sia bleach bypass....ho provato a iocare un po con Color Efex e dal bypass non son riuscito ad ottenere niente...tra l'altro mi sa che non ho messo una delle migliori foto per capire l'effetto...qui forse ce n'è qualcuna dove si riesce a intuire meglio l'effetto: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1...45.357291947286

@Cerpe..devo dire che alcune non mi dispiacciono affatto...ma in generale le vedo tutte un po desaturate..può essere??..insomma i colori non li vedo belli accesi..se poi è quello che volevi ottenere sei a cavallo...e un'altra cosa, hai aumentato la chiarezza dallo sviluppo in raw per caso??in alcune sembra fin troppo evidente...(ovviamente sempre de gustibus, se son tutte cose premeditate vuol dire che ci sei riuscito)
Phpasin
QUOTE(Trebb88 @ May 5 2011, 10:59 AM) *
qui forse ce n'è qualcuna dove si riesce a intuire meglio l'effetto: http://www.facebook.com/media/set/?set=a.1...45.357291947286


quanto xxx sono eh? smile.gif
tutti che vogliamo copiare carlo smile.gif ahaha
Trebb88
QUOTE(Phpasin @ May 5 2011, 11:02 AM) *
quanto xxx sono eh? smile.gif
tutti che vogliamo copiare carlo smile.gif ahaha


uahahah....basta vedere con i fish-eye...c'è stato un periodo che non c'era foto in discoteca che non fosse fatta con un fish...si copia quello che tira, e quello che fa carino...ed effettivamente ste foto piacciono assai...
Cerpe
si si è quello che volevo ottenere e non scatto in raw
alphacino
QUOTE(Valejola @ Apr 5 2011, 09:53 PM) *
Mmm personalmente non è che mi garba molto... unsure.gif
E sottoesposta e la pelle risulta strana.

unsure.gif quelle credo siano le lampade a palla!!
Valejola
In totale con che impostazioni sono state scattate? Con che obiettivi?
Flash posizionato come?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.