QUOTE(Valejola @ Apr 28 2011, 08:09 PM)

Ovvio, nulla a che vedere con quei "cappucci" di plastica davanti alla fonte, ma è la dimostrazione che con poco qualcosa si può ottenere comunque.
Io son daccordo che con poco si possa ottenere tanto, l'arte dell'arrangiarmi e' il mio mestiere preferito, specie quando mancano le palanche (soldi in genovese).
Il punto e' che c'e' una grande confusione con i concetti di DIFFUSORE e MODIFICATORE di luce, e gli accessori di NonnoG son piu simili alla seconda categoria .
DIFFUSORE Da DIREZIONALE a OMNIDIREZIONALE. Serve per mandare la luce del flash al di fuori del cono di luce, generato dalla parabola del flash, che, specie nel caso dei flash zoom e auto zoom e' ovviamente ottimizzato per la focale che si sta usando, proprio per non buttare via luce laddove poi non si fara' alcuna ripresa. L'unico scopo del diffusore e' appunto il caso dell'ambiente piccolo in cui si sfruttano le pareti come riflettente e a quel punto diventa piu utile avere una luce OMNIdirezionale piuttosto che una luce Direzionale.
MODIFICATORI Variano la DIMENSIONE della sorgente di luce. Ombrelli, Softbox, Parabole, BeautyDish ma anche un muro bianco riflettente non fanno che ALLARGARE drasticamente la dimensione della sorgente, che essendo piu grande, fa una luce piu morbida.
DOVE CASCA L'ASINO E' facile far confusione. Infatti e anche commercialmente tanti ci marciano, molti confondono diffusori con modificatori, e pensano siano intercambiabili. Inoltre, nel caso del modificatore, la dimensione della sorgente e' in funzione della distanza e della dimensione del soggetto. Faccio un esempio, Una lampadina a distanza di 50cm da un insetto, e' una luce MORBIDA, perche e' grande rispetto al soggetto. La stessa lampadina a distanza di 4 metri da un umano, e' una luce durissima, e' minuscola in confronto al soggetto.
Quindi, Montare qualche accrocchio sul Flash ha senso se rispetto alla distanza e alla dimensione del soggetto noi abbiamo una sostanziale variazione di dimensione della sorgente, altrimenti, non si ottiene praticamente nessun beneficio.
Infine, ci sono i famosi Softbox portabili da montare sui Flash. Nella maggior parte dei casi funzionano per meta', perche' altro non son che dei coni con davanti un foglio dicarta bianca illuminato dallo stesso cono di parabola. Essi agiranno piu come diffusori, ma attenzione, non faranno nulla di piu di un foglio di carta traslucida messo alla stessa distanza, in grado di generare appunto, luce piu diffusa. Tale sistema, e' efficace se il foglio di diffusione e' molto vicino al soggetto, (si usa tanto in macro ad esempio), ma non se e' vicino al flash.