QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 1 2011, 08:51 PM)

Antonio
E' la mia reflex che "arranca"? bisogna solo conoscere e applicare le tecniche giuste (se avresti uno Stradivari tra le mani, saresti un grande violinista?)
SIAMO DACCORDO ENTRAMBI...
o è qualche combinazione di tempi di posa e diaframma che può influenzare il tutto? beh avere una buona esposizione di partenza vuol dire tanto
...MA ALLORA NON POSSO PERMETTERMI DI SCATTARE A QUELL'ORA DELLA SERA, ANCHE SE NON SONO UN GRANDE "VIOLINISTA"... EH! LE IMPOSTAZIONI DA MODIFICARE IN UNA REFLEX NON SONO MICA INFINITE, ANZI MI PARE CHE ESSENZIALMENTE SI LIMITINO A 3 ESSENZIALI: TEMPO DI POSA, SENSIBILITà ISO E DIAFRAMMA.
BILANCIAMENTO DEL BIANCO ED ESPOSIZIONE CON LA TECNOLOGIA DI OGGI DEI RAW POSSO MODIFICARLI ANCHE SUCCESSIVAMENTE....
QUINDI? SI RITORNA PUNTO E DA CAPO...ARRANCA LA REFLEX? O NON SI RIESCE A CAPIRE CHE IMPOSTAZIONI DEVO SETTARE?
LE SCELTE NON SONO TANTE, I TEMPI DEVONO ESSERE LUNGHI ,IL DIAFRAMMA ABBASTANZA APERTO DA FAR ENTRARE PIù LUCE POSSIBILE MA NON TROPPO, PER NON PERDERE PROFONDITà DI CAMPO, E LA SENSIBILITà ISO PURE QUELLA NON ECCESSIVA DA RENDERE IL TUTTO PIù RUMOROSO: NON SI SCAPPA.....