Anche se anche questo anno non riesco a fare neppure una settimana di ferie qui sul mare quasi ogni sera fanno degli spettacoli all’aperto per divertirsi a guardare… e fotografare.
Purtroppo la distanza, la poca luce, il movimento dei soggetti, la miglior resa della Dx2 nelle foto con basse sensibilità, la bassa profondità di campo con i diaframmi aperti (nonostante l’aiuto dato dalla potenza del sb800 con sd-8a) rendono la difficile situazione una ottima palestra per imparare a gestire una attrezzatura professionale.
Mi domandavo: utilizzando 2 sb800 insieme il numero guida quanto migliorerebbe… il doppio, molto o pochissimo? Qualcuno conosce la formula per calcolare l’aumento del numero guida con più flash?
Una altra domanda: per sapere quanta luce c’è in una determinata situazione l’esposimetro mi indica due valori, tipo 500ms a F2,8, che corrispondono a 250ms a F4, o a qualunque accoppiata equivalente. Ma non esiste un numero univoco per registrare e comunicare una certa luminosità? Quale è la formula per calcolarne il valore conoscendo tempo e diaframma indicati dall’esposimetro?
Sperando che non tutti gli esperti del forum siano a godersi le meritate ferie ringrazio anticipatamente.