QUOTE(eudigio @ Dec 18 2010, 11:23 PM)

alur
intanto il programma che uso è QTPFGUI che è gratuito ed opensource.
poi tonemappa > operatore mantiuk e poi li a giocare a caso con i valori se hai bisogno di una spiegazione più specifica ti eMmePieggio tutti i passaggi
Grazie mille! Adesso vedo di provarlo così provo anche io =)
Insomma è un "finto HDR", composto comunque a partire da una sola immagine...giusto?
QUOTE(eudigio @ Dec 18 2010, 11:23 PM)

mi sto chiedendo: se ne volessi stampare una ....che cosa dovrei fare? è jpg basta che la porto dal fotografo o devo avere accortezze particolari?
Per le foto importano molto il profilo colore (di cui non ti so dire nulla perché non so niente a riguardo) e la risoluzione della foto.
Occhio ai dpi (dot per inch o punti per pollice).
A schermo continuano a essere sufficienti 72 dpi ma per le stampe se non erro, per la qualità fotografica si passa a 300 dpi.
Li puoi cambiare direttamente da photoshop o attraverso altri programmi di fotoritocco.
Naturalmente occhio che cambia la dimensione finale della foto.
Ma questo penso tu lo sappia.
In ogni caso c'è chi ti potrà illuminare meglio di me.
Grazie mille =)