Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
eudigio
oggi, vista la nevicata, ho deciso di sfidare le temperature e portare con me la bimba ed incuriosita dall'hdr ho voluto fare dei tentativi.
a volte penso che la PP possa rendere belle delle foto profondamente insignificanti, la cosa a volte mi lascia perplessa.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 682.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 642.1 KB

accetto pareri e critiche, ovviamente.

la seconda forse è troppo bruciata ...non so
Ricpic
Complimenti!!!!!!! mi piacciono molto. Non sono insignificanti, anche perchè la pp è parte della foto. Così l'hai visto e voluto vedere quel posto.

Bravo
Riccardo
itrichi
questo tipo di hdr proprio non mi piace, artficioso e confusionario

magari sarebbero state belle foto, peccato wink.gif
carlo819
La prima e' bellissima mi piace molto sia la composizione sia l'effetto ottenuto in pp. La seconda non mi convince, forse troppo confusione... Bravo
eudigio
ecco le due immagini. nude e crude.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB



HonorMan
mi piace la seconda, una bella elaborazione. Nella prima ci vedo un pò di confusione. smile.gif
eudigio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 664 KB



altrimenti così. schiarita con gimp e poi giocato un pò con le curve dei 3 colori.

mi chiede l'ambiguita di non capire se un fantastico disegno o una fotografia che da l'hdr.
HonorMan
l'ultima che hai postato personalmente non mi piace, preferivo la prima versione. Come mi spiegarono un pò di tempo fa questo non è un vero hdr, ma il risultato di una mappatura tonale. C'è una discussione sul forum che spiega molto bene la cosa, compreso l'uso appropriato dell'hdr. Se la ritrovo te la mando in mp... (In ogni caso anche a me piace usare questa tecnica anche quando non serve tongue.gif )
itrichi
trovo carina solo la seconda foto e nella sua prima versione ma un hdr non credo possa rendere interessante uno scatto che non lo sia di suo
banzai85
Ti piacciono belli fumettati questi HDR eh... wink.gif Direi che, in linea con quello che volevi ottenere, ci sei riuscito benissimo, poi il risultato, come sempre quando siamo al confine (o forse un po' più in là) fra fotografia a grafica può piacere o meno...io personalmente non lo amo molto, però non si può certo dire che non ti sia riuscito...
claudioorlando
QUOTE(eudigio @ Dec 17 2010, 11:15 PM) *
........................................
a volte penso che la PP possa rendere belle delle foto profondamente insignificanti, la cosa a volte mi lascia perplessa.

.....................


Senza entrare nel merito del risultato che può o non può piacere, mi soffermo solo sulla frase quotata e su questa esprimo il mio parere.
Secondo me se le foto sono insignificanti, resteranno tali anche dopo una PP pesante. Magari possono incuriosire l'occhio ma certo non acquisteranno quel significato che non hanno. Se contenuto c'è non serve creare artifici o effetti speciali. Il messaggio arriva. Se la foto è priva di contenuto non serve arrampicarsi sugli specchi per fornirgliene uno. Vuota è e vuota resta.
itrichi
ecco, il post di Tuny non necessita di PP per essere quotato in pieno wink.gif
blackaltec
Mi piacciono proprio Eugè!
Mi sembrano degli ottimi esperimenti con altrettanto ottimi risultati.
Quel software non è affatto male e quindi... grazie per i preziosissimi consigli in MP.

Ahimè, non altrettanta gentilezza ho trovato nel Responsabile di altra sezione... rolleyes.gif
itrichi
QUOTE(blackaltec @ Dec 18 2010, 04:10 PM) *
Ahimè, non altrettanta gentilezza ho trovato nel Responsabile di altra sezione... rolleyes.gif


?!? huh.gif
blackaltec
QUOTE(itrichi @ Dec 18 2010, 04:17 PM) *
?!? huh.gif


Niente di che... uno spiacevole malinteso con una persona in probabile overdose da yoghurt... hmmm.gif e qui mi fermo perchè sono fortemente OT... messicano.gif
Norfolk
QUOTE(HonorMan @ Dec 18 2010, 12:12 AM) *
l'ultima che hai postato personalmente non mi piace, preferivo la prima versione. Come mi spiegarono un pò di tempo fa questo non è un vero hdr, ma il risultato di una mappatura tonale. C'è una discussione sul forum che spiega molto bene la cosa, compreso l'uso appropriato dell'hdr. Se la ritrovo te la mando in mp... (In ogni caso anche a me piace usare questa tecnica anche quando non serve tongue.gif )


Posso chiederti la cortesia di PMmare anche me?!?
Grazie.
E una domanda all'autore: come hai ottenuto l'effetto così artificioso (intendo fumettoso) che a tanti non piace?
Grazie in anticipo ad entrambi se mi risponderete =)
HonorMan
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1915087

pubblico direttamente qui, non credo ci sia nulla di male smile.gif .
Per quanto riguarda i programmi io uso photomatix, ma ce ne sono diversi.
Norfolk
Grazie mille HonorMan!
nic_nikon
Credo che te abbia ragione, le ho visionate in originale e risultano banali, invece col trattamento...hanno acquistato interesse.
eudigio
alur

intanto il programma che uso è QTPFGUI che è gratuito ed opensource.
poi tonemappa > operatore mantiuk e poi li a giocare a caso con i valori se hai bisogno di una spiegazione più specifica ti eMmePieggio tutti i passaggi

mi sto chiedendo: se ne volessi stampare una ....che cosa dovrei fare? è jpg basta che la porto dal fotografo o devo avere accortezze particolari?
HonorMan
QUOTE(eudigio @ Dec 18 2010, 11:23 PM) *
mi sto chiedendo: se ne volessi stampare una ....che cosa dovrei fare? è jpg basta che la porto dal fotografo o devo avere accortezze particolari?


la mia unica accortezza è il profilo srgb, ho stampato con un paio di servizi online... almeno ai miei occhi le foto erano fedeli a quelle sul monitor... nello specifico non so
eudigio
ehh? uhh?

cos'è dov'è pechè? 0.0
Norfolk
QUOTE(eudigio @ Dec 18 2010, 11:23 PM) *
alur

intanto il programma che uso è QTPFGUI che è gratuito ed opensource.
poi tonemappa > operatore mantiuk e poi li a giocare a caso con i valori se hai bisogno di una spiegazione più specifica ti eMmePieggio tutti i passaggi


Grazie mille! Adesso vedo di provarlo così provo anche io =)
Insomma è un "finto HDR", composto comunque a partire da una sola immagine...giusto?

QUOTE(eudigio @ Dec 18 2010, 11:23 PM) *
mi sto chiedendo: se ne volessi stampare una ....che cosa dovrei fare? è jpg basta che la porto dal fotografo o devo avere accortezze particolari?


Per le foto importano molto il profilo colore (di cui non ti so dire nulla perché non so niente a riguardo) e la risoluzione della foto.
Occhio ai dpi (dot per inch o punti per pollice).
A schermo continuano a essere sufficienti 72 dpi ma per le stampe se non erro, per la qualità fotografica si passa a 300 dpi.
Li puoi cambiare direttamente da photoshop o attraverso altri programmi di fotoritocco.
Naturalmente occhio che cambia la dimensione finale della foto.
Ma questo penso tu lo sappia.
In ogni caso c'è chi ti potrà illuminare meglio di me.
Grazie mille =)
audifoto
rolleyes.gif Ciao! vorrei esprimere un mio parere personale (da neofita)...la prima foto a me piace molto e anche se non contiene un soggetto fortemente significativo o predominante è stata cmq resa molto appagante all'occhio perché risaltano i colori e il tratteggio quasi da fumetto che ha portato la Post Produzione. A mio parere una foto non deve essere sempre perfetta in ogni situazione ed in ogni circostanza, un individuo può sempre scattare quello che più gli aggrada senza per forza seguire così rigorosamente le regole e i parametri dettati dalla composizione, soggetto ecc ecc...ovvio dipende dai casi certo, non fraintendetemi sia chiaro, però sono della idea che "eudigio" abbia fatto un lavoro carino sulla prima foto, che a prima vista non porta in se un soggetto che conti che però poi è riuscito a tirarne fuori qualcosa di appagante, complimenti bella foto!!!! rolleyes.gif grazie della pazienza grazie.gif grazie.gif grazie.gif
eudigio
QUOTE(Norfolk @ Dec 19 2010, 09:38 AM) *
Grazie mille! Adesso vedo di provarlo così provo anche io =)
Insomma è un "finto HDR", composto comunque a partire da una sola immagine...giusto?
Per le foto importano molto il profilo colore (di cui non ti so dire nulla perché non so niente a riguardo) e la risoluzione della foto.
Occhio ai dpi (dot per inch o punti per pollice).
A schermo continuano a essere sufficienti 72 dpi ma per le stampe se non erro, per la qualità fotografica si passa a 300 dpi.
Li puoi cambiare direttamente da photoshop o attraverso altri programmi di fotoritocco.
Naturalmente occhio che cambia la dimensione finale della foto.
Ma questo penso tu lo sappia.
In ogni caso c'è chi ti potrà illuminare meglio di me.
Grazie mille =)



si si, è fintissimo. di hdr c'è solo il programma.


in realtà ...non ho mai stampato niente per cui non so proprio dove mettere mani ....quindi se qualcuno è così santo da spiegarmi passo per passo che devo fare, sarebbe cosa carina e simpatica *.*
anche perchè l'immagine è borderline così...se mi sballano i colori, viene una schifezza pazzesca.



(GRAZIE A TUTTTIIIIIII °_°)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.