Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
EmanueleMerlo
Vorrei usare un mio flash SB80 in una configurazione master/slave wireless assieme a un SB800 entrambi pilotati dal flash della D70. Cosa devo devo utilizzare per farlo funzionare?

grazie
Emanuele
tiri974
L' sb80(dx-credo...) lo puoi usare in wireless soltanto in manuale, cioè regolando la potenza desiderata e la posizione dello zoom.
Tieni premuto il pulsante sel per 2 secondi e metti su on la prima delle impostazioni del menù che apparirà, cioè quella con la freccetta storta.

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao
smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(emanuele.merlo @ Aug 2 2005, 03:41 PM)
Vorrei usare un mio flash SB80 in una configurazione master/slave wireless assieme a un SB800 entrambi pilotati dal flash della D70. Cosa devo devo utilizzare per farlo funzionare?
*


Non si potrà "aggiungere" un flash NON CLS al sistema. Se si utilizza infatti il CLS si adoperano i prelampi di misurazione e pilotaggio digitale che impediscono comunque l'utilizzo di flash NON CLS sulla "normale" sincronizzazione con sevocellula. Usando una normale servocellula su un sistema a prelampi si vanifica infatti la sincronizzazione che avviene sul primo prelampo di misurazione e pilotaggio e non sul lampo sincrono all'esposizione.
Tutto sarà possibile solo operando in manuale con il Master, l'SB-800 e quindi anche l'SB80.

Giuseppe Maio
www.nital.it
EmanueleMerlo
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 3 2005, 09:22 AM)
QUOTE(emanuele.merlo @ Aug 2 2005, 03:41 PM)
Vorrei usare un mio flash SB80 in una configurazione master/slave wireless assieme a un SB800 entrambi pilotati dal flash della D70. Cosa devo devo utilizzare per farlo funzionare?
*


Non si potrà "aggiungere" un flash NON CLS al sistema. Se si utilizza infatti il CLS si adoperano i prelampi di misurazione e pilotaggio digitale che impediscono comunque l'utilizzo di flash NON CLS sulla "normale" sincronizzazione con sevocellula. Usando una normale servocellula su un sistema a prelampi si vanifica infatti la sincronizzazione che avviene sul primo prelampo di misurazione e pilotaggio e non sul lampo sincrono all'esposizione.
Tutto sarà possibile solo operando in manuale con il Master, l'SB-800 e quindi anche l'SB80.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*



Credevo che la fotocellula consentisse il funzionamento in un sistema CLS, peccato...

merlinO
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.