Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andcampo
Dopo aver stressato per settimane la mia ragazza per accompagnarmici...ecco finalmente un paio di scatti di Rocca Calascio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Saluti
Andrea
federollo
ciao Andrea!
provo a dirti quello che mi suscitano le tue foto: purtroppo sono state penalizzate entrambe dalla luce un po' duretta, ma fra le due prefersico la prima, la trovo ben composta, anche se un po' sbilanciata verso destra...forse l'edificio avrebbe avuto più spazio se fosse stato posizionato a sinistra...
sulla seconda magari opererei di più in post per provare a far "venir fuori" i movimenti delle colline...
prendi, come sempre, quello che ti dico con le pinze perchè sono anche io ai primi passi! laugh.gif
un saluto e alle prossime!
andcampo
Ciao Fede, grazie della visita! La prima ho deciso di posizionare a destra la chiesa perchè volevo includere il Gran Sasso e poi perchè la chiesa a sinistra avrebbe signifitato perdere un po' della bellezza del paesaggio. Per quanto riguarda la seconda non capisco il motivo, ma le foto (e parlo di tutte) una volta caricate su clikon perdono di qualità, quella che vedo sul desktop del mio pc ti assicuro che ha molto più contrasto e, credo, si avvicini di più al tuo pensiero.
Un saluto
Andrea
easycon69
Purtroppo le condizioni di luce nelle quali hai scattato non ti hanno permesso di valorizzare a devere il luogo, del quale ho visto bellissimi scatti realizzati al tramonto. La prima compositivamente è garbata e si lascia guardare, mentre la seconda è più una foto ricordo che altro.

Luca
claudio-rossi
QUOTE(andcampo @ Nov 3 2010, 08:14 AM) *
Ciao Fede, grazie della visita! La prima ho deciso di posizionare a destra la chiesa perchè volevo includere il Gran Sasso e poi perchè la chiesa a sinistra avrebbe signifitato perdere un po' della bellezza del paesaggio. Per quanto riguarda la seconda non capisco il motivo, ma le foto (e parlo di tutte) una volta caricate su clikon perdono di qualità, quella che vedo sul desktop del mio pc ti assicuro che ha molto più contrasto e, credo, si avvicini di più al tuo pensiero.
Un saluto
Andrea


Ciao,
la prima mi piace di piu, forse perchè la chiesa completa un po la composizione.
Per il problema della perdita di contrasto: con che software converti i .nef in .jpg?
A me succede la stessa cosa sia da adobe "cs5" che da "faststone", mi sembra che utilizzando capture nx sia meglio....

Ciao

Claudio
Roberto_15
se posso permettermi di darvi un consiglio, scaricatevi dal sito nital ViewNX2(è gratuito)è ottimo per le conversioni!è studiato apposta per i raw Nikon!!!!
Fabrizio9972
Ciao Andrea,

Concordo su quanto ti han detto gli altri sulla luce, di sicuro non ti ha aiutato, a livello di composizione la prima è buona, avrei solo spostato l'inquadratura leggermente a dx in modo che il Gran Sasso fosse + più verso l'angolo o meglio sulla diagonale tra l'angolo in alto a sx e quello in basso a dx, in questo modo avresti anche ripreso l'ultima scollinatura delle collinette che ci sono dietro alla chiesa, particolare di cui ero letteralmente innamorato , hehe

La seconda è + cartolina e mi piace meno ma secondo me migliro non poco con un ritocco ai livelli in modo da evidenziare maggiormente lo stacco fra le varie colline.

A settembre in 3 giorni a Rocca Calascio non siamo mai riusciti a vedere il Gran Sasso mad.gif, però dormendo proprio alla Rocca non ci siamo persi un alba e un tramonto e quindi a livello di luce siamo stati + fortunati, vorrà dire che ci torneremo presto e magari andiamo in gruppo, che ne dite ?

Ciao,
Fab

PS: Come proseguono i lavori per la strada Andrea ? Serena non gradisce le strade di montagna a strapiombo senza guard rail e fino a quando non sà che l'hanno messo piuttosto fà gli ultimi 2km a piedi in salita, lol ? Se torni in zona non ti perdere anche Campo Imperatore e i paesaggi per arivarci, è il mio unico rammarico delle vacanze, ci siamo andati prima di arrivare a Rocca Calascio ed ero a bocca aperta per gli splendidi paesaggi, purtroppo abbiamo trovato un cielo piattissimo e l'orario era pessimo (11/16) e dopo Serena non voleva proprio rifare quelle strade, lol
andcampo
Ciao Fabrizio, grazie per il passaggio.
La strada per arrivare in cima non è ancora finita ma i lavori proseguono.
Mi piacerebbe organizzare un'uscita tutti insieme magari la possiamo poi proporre qui sul forum.
Un saluto
Andrea
mcappa
QUOTE(andcampo @ Nov 5 2010, 06:47 PM) *
Ciao Fabrizio, grazie per il passaggio.
La strada per arrivare in cima non è ancora finita ma i lavori proseguono.
Mi piacerebbe organizzare un'uscita tutti insieme magari la possiamo poi proporre qui sul forum.
Un saluto
Andrea


Ciao a tutti,

effettivamente sono luoghi straordinari che meritano una ulteriore visita; anche l'inverno è un buon periodo, anche se un pò più complicato, per visitarli.
In passato sono stato lì vicino a Castel del Monte che è borgo stupendo, in particolare perchè "abitato" biggrin.gif e più vicino a Campo Imperatore e ai Monti della Laga.

Non ci sono stato ma mi hanno detto che anche Santo Stefano di Sessanio è uno splendido borgo.

Io sto abbastanza vicino a quelle zone non è mica una cattiva idea fare quattro "primi" passi da quelle parti messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.