QUOTE
Avrei voluto mettere le bacchette in "scala" e fare in modo che solo le prime più in testa fossero a fuoco mentre le altre sfocate..
Il problema è che con il 18-105 non sono riuscito ad avere uno sfocato decente su piani di distanza così poco evidenti. Magari riprovo lo scatto con il 70-300, magari la focale più lunga mi aiuta!
tieni presente che la focale piu' lunga schiaccia le prospettive..altro spunto interessante con cui "giocare"
QUOTE
Nella prima, dove mi dici che c'è una pelatura, che cosa intendi? Che è bruciata?
Se intendevi questo hai ragione, la pelle del primo tom è molto lucida e rifletteva la luce del lampadario, tutto il resto invece era quasi in ombra e ho dovuto trovare un compromesso

si intendevo proprio quello.
in questi casi, se hai usato il cavalletto, potresti fare due esposizioni diverse, e poi in post agire
sull'immagine sovrapponendo le due foto in due livelli diversi, e compensare le diverse esposizioni,
oppure duplicare il livello e mascherare per schiarire o scurire a seconda di necessita', solo la parte interessata.
QUOTE
Nei prossimi giorni mi arriveranno gli anelli prolunga e mi sa che qualche "macro" alle pelli e alle punte delle bacchette non me le toglie nessuno!

Poi pensa che non sono mai stato un grande amante del BN ma in queste foto mi sembra quasi obbligatorio ma devo imparare bene a farlo... Per ora mi affido all'occhio poco allenato!
aspetto con ansia di vedere le foto, allora...
il bienne io l'ho scoperto da poco...
occhio pero'...io nn affronto piu' il colore...mi sono ritrovata "dark" senza saperlo...heheh
scherzi a parte...
l'occhio non deve essere
allenato..deve essere
imparziale ed obiettivo, secondo me..
e il
gusto personale accontentato...
ciao Omar
Bianca