Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Maury_75
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' un HDR ricavato da un singolo NEF, l'originale in realtà non è molto diverso (ha meno gamma dinamica) ma ho voluto provare questa tecnica ed ho notato che esaltava al massimo tutti i dettagli di questa meravigliosa architettura. Un click sopra lo merita wink.gif

Grazie e saluti.
Maury
Massimiliano C. Scordino
The King of Fish ....

cavolo blink.gif spero sia corretto ... laugh.gif rolleyes.gif

Grandissimo scatto Maury ...

simmetria nitidezza ed eposizione davvero tutto ben fatto ....!!!

Mi garba assi ... guru.gif
mirko_nk
Il cerchio in basso non completo non mi convince, ma creo che non potessi fare di meglio... A parte il dettaglio, la foto è buona. Buona anche la tecnica di post, che la rende molto naturale...

A presto...
smile.gif
Max Lucotti
opperò, che precisione compositiva! complimentissimi, un uso del fish esemplare.
ma quella in basso è una meridiana?

solo sulla post ho qualche dubbio.. bene l'hdr senza tone mapping, dove hai ben equilibrato le zone luminose con le zone scure, però mi pare nel complesso poco luminosa.
forse la puoi rendere più.... viva e luccicosa, le parti dorate così sembrano un poco spente.
Giorgio C.
Proprio bella.... complimenti!

Giorgio
dario-
Perbacco ohmy.gif che spetacolo Maury guru.gif perfetto son rimasto a bocca aperta.
Va assolutamente massimizzata per apprezzarne i dettagli wink.gif

Complimenti
Dario
alessandro.sentieri
Sig. Geometra, lei è davvero un bimbo preciso e questo le ha consentito di ricavare uno scatto che definirei enciclopedico.
Ottima la post wink.gif

Saluti
Ale
casugian
Ciao Maurizio,
bella questa, mi piace molto Pollice.gif
Sono daccordo con Max Lucotti per la luminosità, un pò piu luccicante ed è perfetta rolleyes.gif

A presto smilinodigitale.gif
Rino Terry
Semplicemente fantastica, l'osservo con stupore e ne resto ammaliato guru.gif guru.gif guru.gif
Ciao, Rino.
gabriele mannelli
Imbarazzante l'uso che ne hai fatto di questa lente blink.gif stratosfericaaa!!! una rigorosità sublime nelle geometrie.. da capogirooo cerotto.gif
excelente guru.gif
Maury_75
QUOTE(Max Lucotti @ Oct 20 2010, 11:27 AM) *
quella in basso è una meridiana?

forse la puoi rendere più.... viva e luccicosa, le parti dorate così sembrano un poco spente.

Grazie a tutti x i riscontri e consigli, provo a vedere se riesco a migliorare la "luccicosità" wink.gif

@Max: è un orologio progettato da un fisico di cui ora mi sfugge il nome, che funziona grazie alla rotazione terrestre, quella palla d'orata luccicante al centro si muove come un pendolo e si sposta nell'oscillazione segnando l'ora sul circolo con i numeri!!! Incredibile ma vero alla fine della visita segnava un'ora in + blink.gif
Gabriele.M
Mi ci perdo a guardarla, ricca di dettagli.
Sinceri complimenti, è perfetta

Gabriele
maurus
Veramente bella e ben fatta!, anche se non c'è l'ho il fisheye, credo non sia un'obbiettivo facile.

Complimenti Pollice.gif Pollice.gif



Maurizio
alino67
che bella, ottima gestione di un obiettivo tanto bello quanto difficile

Ale
Brunosereni
Più che una foto la definirei una scultura.
Maury sei una belva!!

Bruno


Ps salutami la presindentessa
davcal77
mi piace molto questo hdr
hai reso perfettamente l'imponenza del luogo
complimenti

Davide
Salvo40
spettacolare guru.gif ... impressionanti le dimensioni rapportate con le figure umane in basso.......grande padronanza con quest'ottica che difficilmente si riesce a domare!...bravissimo come sempre Pollice.gif
Antonio Canetti
meno male che si dice che da un solo file non viene bene un HDR.

non posso che unirmi al coro dei compilmenti.


Antonio
Brunosereni
QUOTE(Maury_75 @ Oct 21 2010, 09:58 AM) *
Grazie a tutti x i riscontri e consigli, provo a vedere se riesco a migliorare la "luccicosità" wink.gif

@Max: è un orologio progettato da un fisico di cui ora mi sfugge il nome, che funziona grazie alla rotazione terrestre, quella palla d'orata luccicante al centro si muove come un pendolo e si sposta nell'oscillazione segnando l'ora sul circolo con i numeri!!! Incredibile ma vero alla fine della visita segnava un'ora in + blink.gif



Jean Bernard Léon Foucault fisico, inventore e costruttore dell'omonimo pendolo reso famoso dal nostro Umberto Eco che lo ha preso a titolo di un suo romanzo.

Bruno
banzai85
Composizione da paura e impatti notevolissimo...se riesci a renderla più brillante come suggerito da Max stampamene una gigante e mandamela!!!!
guru.gif guru.gif guru.gif guru.gif

P.S. Accidenti a voi...fra te e Marco mi avete fatto venire voglia di Fish...
Maury_75
QUOTE(Brunosereni @ Oct 21 2010, 11:32 PM) *
Jean Bernard Léon Foucault


Grazie ragazzi e grazie Bruno, lo avevo sulla punta della lingua laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.