QUOTE(epipactis @ Oct 4 2010, 06:48 AM)

Disturbano la mano del falconiere e la figura del fotografo che coprono da soli metà della foto. Quindi solo una foto ricordo e neanche tanto riuscita (bastava croppare e lasciare solo l'aquila). Un'ultima considerazione , ma è del tutto personale: la "falconeria" aveva un senso solo nel medioevo, ora sarebbe meglio lasciare questi splendidi animali nel loro ambiente naturale, anche se so che purtroppo in questi "spettacoli" vengono esibiti esemplari nati in cattività.
Ciao Epipactis non ho croppato volutamente..non doveva essere un tentativo di omissione nel far capire che era uno show..lo avrei potuto fare ma non rientrava in me fare cio'..ma e' evidente che l'ho fatto volutamente!!! comunque apprezzo la tua critica,ciao.
QUOTE(Marco Senn @ Oct 4 2010, 10:25 AM)

Mah, a me non dispiace. Si può condividere o meno l'uso dei rapaci per "svago" ma anche considerato che come detto non sono animali catturati e addomesticati resta sempre un bel soggetto da riprendere. La scena in se forse non è collocata nella sezione giusta, in effetti non ha troppo di naturalistico, ma è un racconto a mio giudizio ben eseguito.
Ciao!! Ti ringrazio e ci siamo capiti cosa volevo trasmettere..compreso la mano della falconiera e del fotografo in fase dinamica..un crop qui era scontato secondo me..ciao e grazie ancora!!