Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Marco Senn
Sono i primi scatti con il 180 Tamron f/3.5 macro che ho da giovedì. Il soggetto è lo stesso, la composizione leggermente diversa è dovuta allo spostamento del posatoio causa vento.
Quindi oltre a tutti i commenti e consigli che vorrete darmi mi interessano anche le considerazioni sull'ottica (contrasto, colori, dominanti, nitidezza).
Entrambe f/16 ISO 200 1/4s per quella in luce naturale, che forse paga un pò di vento, e 1/60 per quella in luce flash. Treppiedi, scatto remoto. Luce flash SB-800 comandato in CLS. D300 Nikon.
Grazie a tutti per il passaggio!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 748.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 570.2 KB
maurizio angelin
Normalmente no amo lo sfondo scuro (o nero) in quanto innaturale ma in questo caso (nel secondo scatto) direi che ci sta proprio.
Bravo Marco

Maurizio
zuccaro
Io preferisco la prima anche se paga un po' in nitidezza causa il micromosso ho visto anche lo scatto della Chrysolina rossia il 180 Tamron non è niente male
Mauro Va
Anche a me piace quella con fondo scuro. Discreto il Tamron, eh?!
Marco Senn
QUOTE(ombra30 @ Oct 3 2010, 09:40 AM) *
Anche a me piace quella con fondo scuro. Discreto il Tamron, eh?!


Sono al secondo giorno quindi non posso dare un giudizio definitivo, c'ho fatto si e no 100 scatti. Per nitidezza secondo me è qualche centesimo % sotto al mio 105 Nikkor af-d (che, sempre secondo me, le suona anche al VR) però offre una distanza di lavoro doppia, tanto da usare senza problemi il paraluce, e una stabilità incredibile avendo l'aggancio al treppiedi sul collare. Di conseguenza uno sfocato migliore, queste due sopra avevano altri steli, dietro, a pochi cm. Cromaticamente mi pare non abbia particolari dominanti ma colori piuttosto saturi e contrasti forti. Per adesso su tutte le foto c'ho lavorato di più che con il 105 su livelli e saturazione.
Molto difficile da usare a mano libera ha un Af incredibilmente demoltiplicato cosa che comporta vari secondi tra un capo e l'altro dell'escursione. Non è un tele da ritratto insomma...
Un neo l'ho trovato, peraltro comune a molte ottiche macro; i punti luce in campo sono una tragedia... ma li vedrete nelle prossime foto, un pò al giorno.
maxiben
Ciao, ottima scelta io ho il 105 macro...non mi sono pentito per carità però lo trovo un pò corto in certe situazioni. Il 180 secondo me è la giusta focale, ne ho avuto conferma anche dal fatto che è usatissimo con soddisfazione da moltissima gente. La prima delle due foto la trovo molto Naturale e questo ovviamente mi piace però come dici tu paga un pò in micromosso. La seconda secondo me è assente da micromosso però in questo caso lo sfondo è sottoesposto e la luce del flash ha preso pieno possesso della scena dando un'illuminazione troppo artificiale. Forse lavorando in riempimento e con auto fp saresti riuscito a sfruttare entrambi le situazioni. Ciao e complimenti per i tuoi scatti Massimiliano
Marco Senn
QUOTE(maxiben @ Oct 3 2010, 10:09 AM) *
Forse lavorando in riempimento e con auto fp saresti riuscito a sfruttare entrambi le situazioni.


In effetti..... Non avevo dietro gli SB-200 altrimenti usavo quelli per il soggetto e l'SB.800 per lo sfondo
r.zap
1/4 di secondo mi sembra molto rischioso - come sfondo preferisco la prima - ciaooooooooooo
Marco Senn
QUOTE(r.zap @ Oct 3 2010, 11:40 AM) *
1/4 di secondo mi sembra molto rischioso


In generale no, ne ho fatte anche con esposizioni di diversi secondi. Però dipende dal dio del vento... Se l'insieme treppiedi/macchina è saldo usi lo scatto remoto e lo specchio alzato non è un tempo impossibile. Preferisco scendere con il tempo che salire con la sensibilità.
andrea.cassani
Ciao Marco ... come sfondo preferisco la prima, naturalmente come nitidezza la seconda. Ad ogni modo belle, ma quando le hai fatte? Ieri a Flambro ? Ah no, non avevi dietro il flash wacko.gif
Marco Senn
QUOTE(Angliru @ Oct 3 2010, 06:13 PM) *
Ciao Marco ... come sfondo preferisco la prima, naturalmente come nitidezza la seconda. Ad ogni modo belle, ma quando le hai fatte? Ieri a Flambro ? Ah no, non avevi dietro il flash wacko.gif


No, no, ieri sera al compleanno di un amico di Matteo i cui genitori hanno un pò di campagna...
Quelle di ieri... mah! Vista la libellula?
Istintifotografici
la prima anche per me Pollice.gif
andrea.cassani
QUOTE(Marco Senn @ Oct 3 2010, 07:52 PM) *
Quelle di ieri... mah! Vista la libellula?


dagli scatti di ieri faccio fatica a cavarne di buone ... forse una che posterò quando riesco unsure.gif

adesso vado a commentare la libellula ... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.