Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Marco Senn
Primi scatti con il 180 Tamron. f/16 su D300, 3ppiedi.

C&C e considerazioni graditissimi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Robin58
L'hai postata due volte di seguito, io scrivo sul più recente...
Per me molto riuscita, Marco. Composizione efficace (in questo caso l'obliquo mi pare renda meglio del verticale), luce e colori azzeccati. Osservando l'ingrandimento direi che il nuovo "strumento" sia molto ben accordato e che tu stia già ricavandoci delle belle melodie...
Alla prossima, ciao.

Marco Senn
Grazie del passaggio. Il doppio post è un mistero, mi aveva dato errore e l'ho ripostato... BOH!

Lo strumento è molto carino. Ho messo altre foto in sushi bar. C'ho fatto qualche scatto velocemente stamattina e due con il flash stasera ma non c'era abbastanza luce nemmeno per mettere a fuoco...
Direi che sono contento, sabato, se il tempo tiene, lo metto alla frusta! Ha un microcontrasto elevato e toni piuttosto carichi ma non vedo particolari dominanti. L'autofocus è molto lento perchè è demoltiplicato tantissimo. Ben costruito anche se molto molto leggero, i materiali non sono quelli del 200 Nikkor...

Altra...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Massimiliano C. Scordino
Anzitutto complimenti per l'aquisto ....!!!

Devo dire che ci hai fatto subito confidenza con il nuovo giocattolino .... la MAF mi sembra molto buona anche se non perfetta "IMHO" ... rolleyes.gif

Bello lo sfocato ... Pollice.gif

Sono sicuro che se ne vedra' delle belle ... Pollice.gif Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Oct 1 2010, 04:23 PM) *
Anzitutto complimenti per l'aquisto ....!!!

Devo dire che ci hai fatto subito confidenza con il nuovo giocattolino .... la MAF mi sembra molto buona anche se non perfetta "IMHO" ... rolleyes.gif

Bello lo sfocato ... Pollice.gif

Sono sicuro che se ne vedra' delle belle ... Pollice.gif Pollice.gif


No, hai perfettamente ragione, potevo fare di meglio. L'ho più che altro messa per "documentare" un pò le prestazioni dell'ottica ma non è molto curata. Tra l'altro è solo leggermente tagliata, non c'ho fatto post particolari. Ho visto che la distanza di lavoro aiuta, al contrario di quanto si potrebbe pensare, anche nel posizionamento (magari non dal basso....). E anche l'aggancio al collare mi ha eliminato uno dei grossi problemi che avevo con la precedente configurazione ossia la difficoltà a mantenere l'inquadratura con il serraggio della mia 486RC2 a sfera. Essendo il peso distribuito meglio sull'asse è molto più stabile. Domani se regge si va a damigelle!
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Marco Senn @ Oct 1 2010, 04:54 PM) *
No, hai perfettamente ragione, potevo fare di meglio. L'ho più che altro messa per "documentare" un pò le prestazioni dell'ottica ma non è molto curata. Tra l'altro è solo leggermente tagliata, non c'ho fatto post particolari. Ho visto che la distanza di lavoro aiuta, al contrario di quanto si potrebbe pensare, anche nel posizionamento (magari non dal basso....). E anche l'aggancio al collare mi ha eliminato uno dei grossi problemi che avevo con la precedente configurazione ossia la difficoltà a mantenere l'inquadratura con il serraggio della mia 486RC2 a sfera. Essendo il peso distribuito meglio sull'asse è molto più stabile. Domani se regge si va a damigelle!



vero se si attacca l'ottica su una testa a sfera e piu' gestibile nelle compo perche' il peso e' melio distribuito ....!!!

Non volevo essere pignolone ma e' piu' forte di me da te mi aspetto sempre il massimo messicano.gif anche se sei giustificato dalla furia e dalla nuova ottica ....!!!

Spro che regga cosi' potro' vedere le tue damigelle io ora mi dedico un po' al paesaggio .... tongue.gif
Pierangelo Bettoni
Molto buone entrambe e la luce ok.
concordo con Massimiliano per la maf ma consideriamo che bisogna prendere confidenza con l'ottica ecc. ecc.
quando puoi ti consiglio la 410 della manfrotto che già conoscerai di certo, è una mano santa per le compo wink.gif
Mauro Va
Due belle foto Pollice.gif
Marco Senn
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 1 2010, 06:49 PM) *
Molto buone entrambe e la luce ok.
concordo con Massimiliano per la maf ma consideriamo che bisogna prendere confidenza con l'ottica ecc. ecc.
quando puoi ti consiglio la 410 della manfrotto che già conoscerai di certo, è una mano santa per le compo wink.gif


Grazie Pierangelo. La 410 l'ho presa in considerazione ma è enorme! Certo permette delle regolazioni davvero impossibili altrimenti. Con l'ottica ho preso anche la slitta della Manfrotto che accoppiata alla 486 mi pare fornisca una buona gestibilità. Ma bisogna che ci faccio la mano...
maurizio angelin
QUOTE(Marco Senn @ Sep 30 2010, 09:06 PM) *
Primi scatti con il 180 Tamron. f/16 su D300, 3ppiedi.


Le ho guardate attentamente in HR e direi che il Tamron non é affatto male.
Delle due preferisco la seconda.

Maurizio
Marco Senn
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 1 2010, 10:32 PM) *
Le ho guardate attentamente in HR e direi che il Tamron non é affatto male.
Delle due preferisco la seconda.

Maurizio


Grazie Maurizio, quando vedrai quelle di oggi forse cambierai idea... hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.