QUOTE(Marco Senn @ Oct 1 2010, 04:54 PM)

No, hai perfettamente ragione, potevo fare di meglio. L'ho più che altro messa per "documentare" un pò le prestazioni dell'ottica ma non è molto curata. Tra l'altro è solo leggermente tagliata, non c'ho fatto post particolari. Ho visto che la distanza di lavoro aiuta, al contrario di quanto si potrebbe pensare, anche nel posizionamento (magari non dal basso....). E anche l'aggancio al collare mi ha eliminato uno dei grossi problemi che avevo con la precedente configurazione ossia la difficoltà a mantenere l'inquadratura con il serraggio della mia 486RC2 a sfera. Essendo il peso distribuito meglio sull'asse è molto più stabile. Domani se regge si va a damigelle!
vero se si attacca l'ottica su una testa a sfera e piu' gestibile nelle compo perche' il peso e' melio distribuito ....!!!
Non volevo essere pignolone ma e' piu' forte di me da te mi aspetto sempre il massimo

anche se sei giustificato dalla furia e dalla nuova ottica ....!!!
Spro che regga cosi' potro' vedere le tue damigelle io ora mi dedico un po' al paesaggio ....