Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Robin58
Tra le discussioni recenti vedo pochi coleotteri. Ai primi di Giugno, un mesetto prima di scattare le 3 foto alla Zygaena Lonicerae con cui ho esordito nel Forum, mi ero imbattuto in questo esemplare. Sempre a mano libera, priorità diaframmi, ISO 64, 1/375 sec a f/4.5. Luce serale un po' troppo radente e maf non delle migliori però si lascia guardare, no?
Sono grato a chi tenterà un'identificazione nonostante l'inquadratura non proprio adatta allo scopo...
Commenti e consigli sempre bene accetti, ne ho bisogno! Saluti a tutti.
Robin

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 464.3 KB
Robin58
Beh, nulla a tre giorni dalla pubblicazione... forse era meglio intitolarla "Coleotteri? No, grazie".
Era la mia seconda discussione. Mi sembrava una buona base per qualche commento, un po' diversa dal solito.
La foto poi non mi pareva così male, considerando la ridottissima esperienza in questo genere e l'attrezzatura a mia disposizione.
E' evidente che mi sbagliavo, vi ringrazio lo stesso smile.gif . Ciao a tutti.
zuccaro
Certo che la foto non aiuta per nienter nell'identificazione petrebbe trattarsi di un Omophlus lepturoides guarda Quì se ti sembra di riconoscerlo
Mauro Va
Quoto Zuccaro in quanto la ripresa fotografica non aiuta molto l'identificazione. Non ti sei sbagliato Robin e continua a postare.Ciao
Marco Senn
QUOTE(Robin58 @ Sep 28 2010, 11:16 PM) *
Beh, nulla a tre giorni dalla pubblicazione... forse era meglio intitolarla "Coleotteri? No, grazie".
Era la mia seconda discussione. Mi sembrava una buona base per qualche commento, un po' diversa dal solito.
La foto poi non mi pareva così male, considerando la ridottissima esperienza in questo genere e l'attrezzatura a mia disposizione.
E' evidente che mi sbagliavo, vi ringrazio lo stesso smile.gif . Ciao a tutti.



No permalous! smile.gif Considera che dopo una certa data questa parte del forum diventa il regno dei cacciatori ed i macristi dormono, in genere fino a primavera...
La foto, tecnicamente, è fuori fuoco. La composizione non è male. Per la determinazione della specie mi spiace ma non sono per nulla ferrato.
Robin58
Innanzitutto mille grazie.gif a tutti per gli interventi!
Zuccaro, un ringraziamento particolare per l'identificazione, ho consultato il sito che hai linkato e mi pare corretta.
Altrettanto dicasi per ombra30, ho gradito moltissimo il tuo incoraggiamento.
Marco, lieto di incontrarti nuovamente. Più che permalous direi paranoic! Pensa che ho avuto la NETTA sensazione del vuoto attorno a me dopo alcuni post inviati qualche giorno fa: temevo che la mia forse eccessiva puntualità nello scusarmi, nel cercare di spiegare e nel fare ulteriori ammende fosse stata completamente travisata... meglio se non è così, non ci si sta mica tanto bene in quelle situazioni, credimi, soprattutto quando sai di essere in buona fede.
Passando alla fotografia, ti ringrazio per il commento col quale sono parzialmente d'accordo. Io vedo i limiti di maf su testa e "coda" del coleottero, ma non il fuori fuoco (almeno per come lo intendo io, devo però confessare che comincio ad avere qualche problemuccio alla vista). Osservando attentamente l'immagine nel formato originale ho avuto più la sensazione che sia il solito micromosso da mano libera (forse stavolta neanche tanto "micro" data la posa a 1/375 sec! wink.gif ) che la rende non molto nitida.
A presto rileggervi, ciao.

Pierangelo Bettoni
Eccomi Robin, dal thread delle campanule.

l'immagine oltre a soffrire della mancata Maf sugli occhi secondo me è leggermente micromossa.
Oltre ad avrere una luce davvero poco "giusta", nel senso che quando ci sono di mezzo i bianchi c'è poco da fare, o si scherma il soggetto ( coprendolo con un pannellino ma, spasso basta la mano se si usa il cavalletto, o un foglio di carta, io uso anche un ombrellino bianco)

In questo caso il posatoio toglie molta attenzione dal coleottero.

E' abbastanza ben composta anche se non è ne carne ne pesce. Sempre secondo il mio punto di vista o mi sare allontanato per far stare dentro anche il fiore o avvicinato per coprire il fotogramma con il solo soggetto...... a grandi linee neh.

Il dettaglio di cui tu parli si risolve con un soggetto che deve stare necessariamente fermo e con la macchina sul cavalletto, alzo specchio preventivo e...... senza vento. smile.gif
Robin58
Mille grazie Pierangelo per il commento puntuale ed esauriente. OK per la maf mancata sugli occhi (probabilmente anche Marco intendeva quella). L'immagine in realtà è il crop (buuuu! ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif ) di una che puoi vedere qua sotto, dove il fiore c'era tutto ma, data la sua estensione, mi sembrava si disperdesse troppo il coleottero (oltre a peggiorare lo sfondo). Non ho pensato a croppare maggiormente, ma in effetti forse con quel micromosso non ne valeva la pena... ti ringrazio pure per i preziosissimi consigli dai quali poter trarre spunto per i miei prossimi scatti (questi che vi propongo sono tutti antecedenti alla mia entrata nel Forum e mi servono soprattutto per "raddrizzare il tiro" in futuro grazie ai vostri commenti smile.gif ).
A presto rileggerti, ciao.


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 346 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.