Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
sharkattack
Ciao a tutti....

Sabato Grande Mareggiata a Boccadasse Genova...

mi è venuta l'idea di provare il polarizzatore circolare per allungare i tempi.... strano ma vero.. in pieno giorno alle ore 13.00 circa....

attendo comenti

Antoine

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Vincenzo.Cicchirillo
Mi piace il movimento dell'acqua oltre questo lo scatto per me e' carente sotto svariati Aspetti : la composizione e' un po approssimativa, ci sono troppo elementi sparsi qua e la ma alla fine il disordine regna sovrano. Prima cosa escluderei il muretto nell'angolo inferiore Dx e quegli elementi vicino il lampione sull'angolo superiore Dx. L'orario di scatto non ti ha permesso di scattare in condizioni di luce ottimali inoltre il cielo privo di nuvole e insipido compromette notevolmente la profondita' e la tridimensionalita' della scena. Un'inquadratura Verticale sarebbe stata forse piu' appropriata ( vedi lampione sulla Dx al limite ). Inoltre inquadrando verticalmente e piu' a Sx avresti potuto ottenere una compo meno caotica quindi piu' semplice ed interessante. Ultima cosa rivedrei il lavoro in fase di PP, la conversione potrebbe anche starci pero' la trovo troppo tendente al grigio e quasi priva di contrasto. La considero una semplice prova del pola
sharkattack
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Sep 21 2010, 01:53 PM) *
Mi piace il movimento dell'acqua oltre questo lo scatto per me e' carente sotto svariati Aspetti : la composizione e' un po approssimativa, ci sono troppo elementi sparsi qua e la ma alla fine il disordine regna sovrano. Prima cosa escluderei il muretto nell'angolo inferiore Dx e quegli elementi vicino il lampione sull'angolo superiore Dx. L'orario di scatto non ti ha permesso di scattare in condizioni di luce ottimali inoltre il cielo privo di nuvole e insipido compromette notevolmente la profondita' e la tridimensionalita' della scena. Un'inquadratura Verticale sarebbe stata forse piu' appropriata ( vedi lampione sulla Dx al limite ). Inoltre inquadrando verticalmente e piu' a Sx avresti potuto ottenere una compo meno caotica quindi piu' semplice ed interessante. Ultima cosa rivedrei il lavoro in fase di PP, la conversione potrebbe anche starci pero' la trovo troppo tendente al grigio e quasi priva di contrasto. La considero una semplice prova del pola


Grazie del commento molto interessante... bhe sono daccordo con te.... devo poprio riguardare tutto....ma il vero scopo era capire se un filtro polarizatore circolare poteva darmi quell'effetto che solo di notte opppure con poca luce riesco ad ottenere.

Per quanto riguarda la conversione in pp non è avvenuta affatto, ho eseguito lo scatto direttamente in Modalità monocromatica dalle impostazioni della mia nikon d3000... odio usare il Photoshop dato che lo insegno e lo uso tutti giorni... preferisco capire cosa succede prima, il dopo è da tutti, ma la creazione della foto in primis è molto + affascinante .... non credi?... bhe io la penso così.... è bello provare e riuscire alla prima che dover sempre aggiustare per migliorare quello che a monte si può evitare non credi?

Antoine
Vincenzo.Cicchirillo
QUOTE(sharkattack @ Sep 22 2010, 07:07 PM) *
Grazie del commento molto interessante... bhe sono daccordo con te.... devo poprio riguardare tutto....ma il vero scopo era capire se un filtro polarizatore circolare poteva darmi quell'effetto che solo di notte opppure con poca luce riesco ad ottenere.

Per quanto riguarda la conversione in pp non è avvenuta affatto, ho eseguito lo scatto direttamente in Modalità monocromatica dalle impostazioni della mia nikon d3000... odio usare il Photoshop dato che lo insegno e lo uso tutti giorni... preferisco capire cosa succede prima, il dopo è da tutti, ma la creazione della foto in primis è molto + affascinante .... non credi?... bhe io la penso così.... è bello provare e riuscire alla prima che dover sempre aggiustare per migliorare quello che a monte si può evitare non credi?

Antoine


Per quanto riguarda la gestione del B/n per come la penso io e' l'esatto contrario :
1 il B/n on camera e' sempre gestito da un software ( che usa dei parametri standard ) con la differenza che quando converti successivamente in fase di PP puoi gestire piu' parametri ( esempio applicando alla conversione filtri colorati etc etc ) oppure se non ti piace la versione B/n puoi sempre tornare indietro e lavorare su quella a colori.
Il B/n on camera naturalmente ti pone di fronte a dei limiti
sharkattack
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Sep 23 2010, 12:37 PM) *
Per quanto riguarda la gestione del B/n per come la penso io e' l'esatto contrario :
1 il B/n on camera e' sempre gestito da un software ( che usa dei parametri standard ) con la differenza che quando converti successivamente in fase di PP puoi gestire piu' parametri ( esempio applicando alla conversione filtri colorati etc etc ) oppure se non ti piace la versione B/n puoi sempre tornare indietro e lavorare su quella a colori.
Il B/n on camera naturalmente ti pone di fronte a dei limiti


chiaro hai ragione!.... vero sono d'accordo con te... devo fare esperienza
mirko_nk
Ciao Antoine. smile.gif

Buona la scelta di allungare i tempi per dare un tocco di dinamicità alla foto. Quello che manca è una composizione più attenta (la parte destra non è molto interessante.,.. anzi presenta anche degli elementi di disturbo) e la conversione BN è un pochino poco decisa.

Alle prossime...
Massimiliano C. Scordino
Niente male ....

se hai la possibilita' di riprovare cura un po' meglio la compo nella parte a dx ... !!!

tempi di scatto come ti hanno gia' detto ottimi ... il bn e' da rivedere ma lo puoi gia' fare su questo scatto ....!!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.