Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
AndreaSixty
Ciao a tutti!

Continuo la serie di foto da un recente weeken nella meravigliosa Valgardena; ho avuto la fortuna di fermarmi a Selva in una serata magnifica, e ho potuto finalmente fare quelle che sono praticamente le prime mie foto notturne in montagna, esclusa una piccola prova di un paio di mesi fa; qui però avevo a disposizione uno scenario magnifico....

Vi propongo una serie cronologica, ho fatto davvero tantissimi scatti in molte situazioni diverse di luci ed esposizioni, anche la pp è molto diversa nei vari scatti, queste mi son sembrate le meglio riuscite....

Commenti e suggerimenti benvenuti!!

Andrea


1- Il sole se ne è andato, ultimo chiarore verso ovest
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215.3 KB



2- Si accendono le luci in valle, spuntano le prime stelle
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 212 KB



3- presto la volta è tutta stellata, i monti si illuminano delle luci dei paesi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 238.4 KB



4- Qualche nuvola rosa gioca con il Sassolungo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.3 KB



5- La luna sorge tra Chedul e Cir...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.3 KB



6- ...e ingaggia una lotta contro le nuvole!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 149.5 KB



7- Uscita vincitrice, inonda di luce la parete est del Sassolungo!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.9 KB


Fine
albè
Ciao Andrea, ottima serie, le prime forse sono forse più introduttive ma le altre e soprattutto la 3-5-6-7 sono davvero molto belle, sia come combo che come tecnica, bravo.

Saluti Alberto
Valejola
Tutte belle ma la 3, la 5 e la 7 sono davvero stupende!
Complimenti!
casugian
Ciao Andrea,
le foto sono tante quindi non è facile commentarle tutte, ma ci proverò:
La 1 non mi convince l'esposizione, luci alte bruciate al centro e ombre troppo chiuse nelle montagne ai lati, mi sembrano esposti solo i toni medi della scena.
La 2 un pochino meglio....
La 3 la mia preferita insieme alla 7 rolleyes.gif
La 4 è un pò mossa.....le stelle si vedono doppie...
La 5 e la 6 non mi convince l'esposizione con tempi lunghi ma sono gusti personali....

Ho provato a dare il mio parere rolleyes.gif
Alle prossime smilinodigitale.gif
AndreaSixty
Grazie ad Albè, valejola e casugian per la visita e gli apprezzamenti!
Proverò a rispondere nel dettaglio a gianluca...

QUOTE
La 1 non mi convince l'esposizione, luci alte bruciate al centro e ombre troppo chiuse nelle montagne ai lati, mi sembrano esposti solo i toni medi della scena.


Non mi sembra di vedere tutte 'ste alteluci bruciate, certo il centro è molto luminoso ma è dove il sole è appena tramontato, ai lati è scuro semplicemente perche erano le parti più boscose e meno illuminate....

QUOTE
La 4 è un pò mossa.....le stelle si vedono doppie...


Scusami, ma la foto non è per nulla mossa, sono le stelle che...si muovono!!
Non sono doppie, ma dato il tempo di circa 60 s hanno prodotto una piccola scia, che purtroppo si vede male a causa della compressione web, nella foto a risoluzione piena sono perfette....


QUOTE
La 5 e la 6 non mi convince l'esposizione con tempi lunghi ma sono gusti personali....


Cosa intendi dire? il tempo è un compromesso tra il non bruciare troppo la luna e mantenere una leggibilità della scena.... le nuvole mosse nella 6 sono proprio l'effetto che volevo ottenere!

ciao

Andrea
Massimiliano C. Scordino
Ciao ....!!!

una bella serie ... Pollice.gif

pero' la penultima e l'ultima dominao su tutte due grandi foto per me ....!!!

Complimentoni ... Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
mirko_nk
Ciao.

Le foto non sono mosse... Le parti basse mi sembrano tutte ben nitide... almeno per la grandezza che hai postato... La terza e l'ultima per me valgono tutta la serie... Molto suggestive... le altre sinceramente le trovo abbastanza inferiori...
Mitia
concordo con mirko sulla bontà generale e sulle scelte della terza e ultime che hanno decisisamente uno spunto differente che vale la serie.
complimenti
mitia
casugian
QUOTE(mirko_nk @ Sep 17 2010, 09:10 AM) *
La terza e l'ultima per me valgono tutta la serie... Molto suggestive... le altre sinceramente le trovo abbastanza inferiori...


Ciao Andrea,
rivedo la mia posizione sulla 4, sulla quale nutro dei dubbi relativi ai tempi lunghi come per la 5 e la 6 ( l'effetto ottenuto sembra di un cielo mosso, almeno nella conversione postata, non lo trovo molto affascinante). Poi sono opinioni personalissime rolleyes.gif

Per il resto condivido l'analisi di Mirko.

A presto smilinodigitale.gif
AndreaSixty
Grazie anche a Massy, Mirko e Mitia per gli apprezzamenti!

Gianluca , mi par di capire che non ti piace l'effetto mosso delle nuvole, questione di gusti, a me piace un sacco!!!
cool.gif

Ciao

Andrea
Vincenzo.Cicchirillo
L'ultima e' veramente spettacolare Pollice.gif , le altre sicuramente vari gradini sotto.
Matteo (Venezia)
le prime due le vedo un po' fuori contesto e la 4 non mi convince come tonalità: troppo "elettriche". Le altre invece costituiscono un ottimo reportage. Pollice.gif
AndreaSixty
Grazie anche a Matteo e Vincenzo per la visita e i pareri!

Andrea
fablip
Serie gradevole, ma anche per me l'ultima, della quale mi piacciono la composizione e le stelle puntiformi, domina ampiamente su tutte le altre.
giodic
Una serie dalla quale emergono nettamente la 4, la 6 e la 7 (la migliore!), che da sole bastano e avanzano... smile.gif
AndreaSixty
Fabrizio e Giorgio, grazie anche a voi!

Andrea
banzai85
Direi che sei andato in crescendo...le prime non mi entusiasmavano, ma le ultime, e l'ultima soprattutto (favolosa), sono davvero molto belle...
enricoforni
Concordo con gli altri...per me l'ultima è la più bella, mi sarebbe piaciuto vederla anche in verticale, con il sassolungo e basta, secondo me acquista molto

ciao

Max Lucotti
Una buona serie.. però ti consiglierei invece di postare tante foto di scaglierne un paio, a volte una rappresenta più di tante.

la mia preferita la 6, ottima atmosfera (ad esempio la 5 che ci stà a fare se c'è la 6?) , la 4 hai usato un tempo troppo lungo per la focale usata e le stelle sono venute dei trattini, la 7 invece è tanto luminosa che sembra ancora di giorno, non tramette secondo me l'atmosfera.
la 2 mi piace, mentre la uno poco.
in definitiva, avrei postato solo la 2, 6 e forse 7 però con una post decisamente più... notturna.
AndreaSixty
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 20 2010, 11:01 AM) *
Una buona serie.. però ti consiglierei invece di postare tante foto di scaglierne un paio, a volte una rappresenta più di tante.

la mia preferita la 6, ottima atmosfera (ad esempio la 5 che ci stà a fare se c'è la 6?) , la 4 hai usato un tempo troppo lungo per la focale usata e le stelle sono venute dei trattini, la 7 invece è tanto luminosa che sembra ancora di giorno, non tramette secondo me l'atmosfera.
la 2 mi piace, mentre la uno poco.
in definitiva, avrei postato solo la 2, 6 e forse 7 però con una post decisamente più... notturna.



Ringrazio Fabio, Enrico e Max per i pareri!

Max (e tutti), mi scuso per aver postato tante immagini e con qualche ripetizione forse, ma come detto all'inizio erano i primi scatti notturni "seri" che facevo in montagna, ho voluto provare varie condizioni di luce (o di buio....) e condizioni di scatto, anche sulla post-produzione avevo varie alternative, e mi servivano delle indicazioni su come aggiustare il tiro; mi dispiace di avervi usati come "cavie", ma le indicazioni me le avete date e la prossima volta cercherò di postare scatti più "mirati"....
smile.gif

Max, ho provato a rivedere la pp dell'ultima, anche se a molti è piaciuta così capisco la tua obiezione, che ne dici di questa versione??

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 272.1 KB

ciao

Andrea
Max Lucotti
Andrea, io il discorso dei troppi scatti l'ho fatto perchè secondo mè è importante prima di tutto essere molto critici con se stessi nello scegliere le foto.
Come è meglio una foto ben fatta che dieci mediocri, sicuramente racconterà più quella ben fatta.

Sulle notturne, come sulle foto fatte all'alba tramonto, io preferisco mantenere o cercare di ricreare un pò dell'atmosfera originale.
Quindi in una foto notturna non è pensabile vedere tutto illuminato a giorno, per me si perde l'atmosfera.
Al contrario non possiamo neanche presentare una foto nera, bisogna trovare l'equilibrio giusto.
Già adesso mi pare migliore, anche se scurendola è uscito un pò troppo colore....
Cerca di pensare come era la situazione in quel momento e ricreala, è il miglio consiglio che riesco a darti.
AndreaSixty
QUOTE(Max Lucotti @ Sep 20 2010, 04:53 PM) *
Sulle notturne, come sulle foto fatte all'alba tramonto, io preferisco mantenere o cercare di ricreare un pò dell'atmosfera originale.
Quindi in una foto notturna non è pensabile vedere tutto illuminato a giorno, per me si perde l'atmosfera.
Al contrario non possiamo neanche presentare una foto nera, bisogna trovare l'equilibrio giusto.
Già adesso mi pare migliore, anche se scurendola è uscito un pò troppo colore....
Cerca di pensare come era la situazione in quel momento e ricreala, è il miglio consiglio che riesco a darti.


Il colore è una variante, si può facilmente ridurre....
wink.gif

Il tuo discorso sulle notturne in genere mi trova d'accordo sino a un certo punto; infatti con tempi di esposizione di decine di secondi, per forza il risultato che ottieni non è quello che vedi sul campo, ma un elaborazione della luce presente catturata e integrata dal sensore, quindi il voler ricreare il "visto" non sempre ha un senso....
Nel caso di questa foto ad esempio, a occhio nudo il Sassolungo era appena visibile, riprodurlo così in foto avrebbe dato un'immagine di scarso impatto; il risultato di 30 s di esposizione invece dà un risultato che sicuramente si distacca dalla visione reale, ma che ha una sua vita e validità indipendente dal reale, è insomma come sempre in fotografia una sua interpretazione......poi ovvio, può piacere o non piacere, ma qui conta il gusto personale.

Ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.