Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Massimiliano C. Scordino
Dall'uscita di stamattina una damigella che non voleva assolutamente essere fotografata ....!!!

D300 Sigma 150 + tubo 20 f 16 t 1/80 sec. tripod e scatto remoto ...!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Doppio clik per versione alta risoluzione ....


C.& C. sempre graditi ... smile.gif
Enrico_Luzi
bella cattura ma...
lo sfondo troppo scuro per l'uso del flash non mi piace;
soggetto troppo centrale
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Horuseye @ Sep 12 2010, 04:01 PM) *
bella cattura ma...
lo sfondo troppo scuro per l'uso del flash non mi piace;
soggetto troppo centrale



Ciao e grazie del passaggio ....

allora non ho assolutamente usato il flah e' illuminata lateralmente dal sole e lo sfondo era scuro ....!!!!

Sulla centralita' purtroppo non ho potuto fare di meglio .... rolleyes.gif
tabata2013
bella,peccato per la luce non ha tuo favore!
Marco Senn
Bella ma forse hai perso un pò la coda. Non lo dico come critica è solo una constatazione, se fosse stato un'altro non l'avrei detto smile.gif

A me lo sfondo nero non dispiace, qualche volta uso il flash (anzi i flash... 2 SB200 e 1 SB800) proprio per avere lo sfondo nero ed il soggetto illuminato).

Una domanda... perchè il tubo in un soggetto così grande?
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Hinault @ Sep 12 2010, 09:14 PM) *
Bella ma forse hai perso un pò la coda. Non lo dico come critica è solo una constatazione, se fosse stato un'altro non l'avrei detto smile.gif

A me lo sfondo nero non dispiace, qualche volta uso il flash (anzi i flash... 2 SB200 e 1 SB800) proprio per avere lo sfondo nero ed il soggetto illuminato).

Una domanda... perchè il tubo in un soggetto così grande?



Marco e' stata dura fare questa foto ....

si stava per tornaare a casa erano circa le nove quindi erano gia' molto attive e di una specie davvero piccola ma piccola .... !!!

il tubo lo avevo su per altri scatti a una farfalla e non l'ho tolto ...!!!

Vero la coda non e' totalmente a fuoco ma date le condizzioni sono piuttosto soddisfatto .....!!!
maxbunny
Se proprio mi impegno a cercare.. l'unico difettuccio è la coda leggermente sfocata, ma nel complesso la trovo una bella macro; io vado maddo per gli sfondi scuri in questo tipo di foto :-)
Marco Senn
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 12 2010, 09:48 PM) *
Vero la coda non e' totalmente a fuoco ma date le condizzioni sono piuttosto soddisfatto .....!!!


Infatti t'ho detto, non è una critica, so bene la difficoltà con questi soggetti. Per tutti il resto mi piace.
Foffonews
Bella cattura socio, forse l'unico neo è la coda....bella comunque!
Pierangelo Bettoni
Ciao, la luce è un pò duretta magari schermando il soggetto e sovraesponendo....
immagino che a quell'ora non potesse volare via.

La compo mi sembra ben equilibrata, in effetti hai perso parallelismo sulla coda ma è cosa da poco.
Usi la testa 410 della manfrotto? in questi casi è una mano santa.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Marco Senn @ Sep 12 2010, 10:24 PM) *
Infatti t'ho detto, non è una critica, so bene la difficoltà con questi soggetti. Per tutti il resto mi piace.



Marco fai bene a farmi notare le cose di questo genere sono i dettagli che fanno la differenza tra una bella foto e una discreta .... rolleyes.gif

apprezzo molto i tuoi interventi nei miei 3d mi aiutano sempre a migliorare ....!!!!

Grazie a tutti del passaggio e consigli ...!!!
Marco Senn
OT - Hai la 410 Manfrotto? Mmmmm che bella, è tanto che ci penso magari con la slitta sopra... ma non è un pò pesante/ingombrante?
Io ho la 486RC2 ma ci litigo continuamente, di buono ha solo che pesa poco e ingombra meno.
Mauro Va
Nel complesso mi pare una foto molto buona.
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(Marco Senn @ Sep 13 2010, 05:09 PM) *
OT - Hai la 410 Manfrotto? Mmmmm che bella, è tanto che ci penso magari con la slitta sopra... ma non è un pò pesante/ingombrante?
Io ho la 486RC2 ma ci litigo continuamente, di buono ha solo che pesa poco e ingombra meno.



No Marco ho due teste una a sfera che uso ora per fare macro e una classica a tre leve per il paesaggio ....

con la sfera devo dire che mi trovo bene a fare le macro ma e' da valutare l'aquisto della 410 ...!!!

ora pero' aspetto ho gia' speso per l'ottica e i tubi ... cerotto.gif
Marco Senn
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 13 2010, 05:28 PM) *
No Marco ho due teste una a sfera che uso ora per fare macro e una classica a tre leve per il paesaggio ....

con la sfera devo dire che mi trovo bene a fare le macro ma e' da valutare l'aquisto della 410 ...!!!

ora pero' aspetto ho gia' speso per l'ottica e i tubi ... cerotto.gif


RI-OT
Anche la mia è a sfera ma invariabilmente dopo bloccata "cala" rispetto al punto scelto... non mi soddisfa per nulla. Forse andrà meglio con il 180 che avendo il collarino bilancia il peso.
La 410 l'ho vista dal vivo e mi ha lasciato perplesso... è indubbiamente fantastica per le regolazioni ma alza il piano macchina di una spanna.... ed è enorme.

Qui ci vorrebbe una sottosezione per l'attrezzatura specifica smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.