Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Marco Senn
D300 24-85/2.8-4 a f/8 HDR di 3 versioni dello stesso scatto (-2, 0,+2 eV)

C&C graditi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.7 MB
Marco Senn
mmmm un pò troppi 12MB vero???? Eccola un pò più piccola...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

giodic
Il soggetto merita, la compo è Pollice.gif ma, personalmente, non amo molto l'HDR con il tone mapping... smile.gif
Non hai per caso un'altra versione senza il tone mapping?
Mitia
anche se leggero l'HDR secondo me in certi casi non aiuta, la tua compo è buona e non necessita secondo me di un tale intervento
Mitia
Marco Senn
Si, avete ragione anche io non amo il fototaroccamento. Però ho preso una copia di valutazione di Photomatix e quindi era obbligatorio giocarci messicano.gif .

Allego un originale (su cui ovviamente si può anche lavorare 1 ora e ottenere qualcosa di meglio) e in effetti l'HDR un pò migliora il cielo e la leggibilità delle ombre. Magari nella mia versione anche troppo ma non sono un esperto del prodotto.

La giornata era uno schifo e non potevo tornarci...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.4 KB
Totò Toscano
Ciao, interessante il soggetto, io comunque non avrei inquadrato così centralmente.....punti di vista personali.....ovviamente. Buona giornata!
Marco Senn
E come richiesto senza tone mapping
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
andrea.cassani
L'ultima della serie è quella che mi piace di più, l'HDR ha enfatizzato la scena dandogli un aspetto cromatico molto gradevole per i miei gusti Pollice.gif
Massimiliano C. Scordino
Ciao Marco che belo vederti qui ...!!!

Parto con dire che anche io non sono un amante dell'HDR ma ti dico anche che non mi piaceva neppure la macro quindi ... rolleyes.gif

La composizione non e' male il punto di ripresa al basso non e' sempre facile da gestire ma devo dire che qui mi sembra tutto al posto giusto ...!!!

Lo scatto di base ha un problema a mio avviso che e' la luce essendo piuttosto piatta non ti ha permesso di tirare fuori i giusti contrasti e le giuste zone d'ombra ...!!!

La tetcnica HDR se usata in modo leggere e' una buona alternativa all'uso dei filti per compesare lo stacco tra cielo e terra "luci e ombre" .....!!!

la prima versione a me non dispiace ma trovo le ombre un po' troppo aperte ...!!!

Io personalmente proverei a fare una conversione in BN bella contrastata ...!!!
Mitia
il suggerimento di Massy sul Bn è interessante, da provare sicuramente.
mitia
casugian
Ciao Marco,
le due versioni HDR, la prima con tone mapping, e anche senza, sono entrambe gradevoli da osservare.
Credo cha da una situazione ambientale non proprio felicissima hai ottenuto comunque un buon risultato rolleyes.gif
Forse da postare nella sezione dedicata messicano.gif

Ciao a presto smilinodigitale.gif
Maury_75
L'ultima è la migliore!
dario-
Quoto Maury smile.gif anche per me l'ultima è quella Pollice.gif

Ciao
Dario
Marco Senn
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Sep 10 2010, 09:01 AM) *
Io personalmente proverei a fare una conversione in BN bella contrastata ...!!!


Mmmmmm interessante proposta. Stasera mi ci butto... Si, come dici la luce non era il massimo ma rendeva molto bene sul marrone bagnato delle assi (ho altri scatti fatti nella zona). Al tempo non avevo nemmeno idea che l'avrei usato per farci una elaborazione di questo tipo altrimenti avrei fatto 5 scatti a forchetta mentre qui ho usato lo stessa scatto sovra e sottoesposto con NX2. L'HDR nemmeno a me piace in linea di principio ma in alcune situazioni, questa è un esempio, secondo me è più efficiente dei filtri rispetto, ad esempio, all'illegibilità del cielo. Per avere un cielo a posto avrei dovuto usare un digradante molto forte oppure fare più scatti da assemblare in blending, cosa sicuramente più complessa.

Grazie a tutti!

QUOTE(casugian @ Sep 10 2010, 09:52 AM) *
Forse da postare nella sezione dedicata messicano.gif


Ops... ce n'è una dedicata??? unsure.gif
Max Lucotti
Quella senza tone mapping (blending, vero?) è la migliore!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.