Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
raffaele tedesco
So che l'argomento è già stato più volte trattato, ma approfitto ugualmente del forum per chiedervi alcuni consigli: tra venti giorni dovrò fare delle foto al matrimonio di mio cugino e, non avendo esperienze specifiche, vorrei qualche dritta da chi ha più esperienza di me. Sarò il fotografo ufficiale (pur avendo manifestato tutti i dubbi del caso, non ho potuto rifiutare), la cerimonia si svolgerà in una sala comunale che non conosco e nella quale non potrò fare un sopralluogo se non pochi minuti prima della cerimonia. Stesso discorso per il ricevimento che si terrà in un agriturismo dove non sono mai stato. Vorrei sapere come posso gestire al meglio l'evento, magari facendo qualche foto originale, senza però mancare gli scatti classici importanti.
La mia attrezzatura: D2x, 12-24DX, 28-70, 70-200VR, 3 flash sb 800 con cavi e stativi. Non possiedo fonti di luce continua.

Grazie in anticipo per le vostre risposte
marcelus
la prima risposta che mi viene spontanea è di scappare, ma poi ci ripenso e dico:
"impugna la tua fotocamera e scatta come hai sempre fatto, il resto viene da se"
Fabio Capoccia
Con un'attrezzatura come la tua non puoi sbagliare!!!
mettiti li e...scatta!!!
Ricordati i punti salienti della cerimonia... in questo caso (il rito al comune) è molto breve e quindi si arriverà subito allo scambio della promessa e degli anelli.
Cerca di metterti alle spalle del "celebrante" (sindaco o suo rappresentante) e fai foto un pò a tutti sposi e testimoni compresi. Ricorda qualche foto al cuscino con le fedi..ed eventualmente al pagetto/a...

...e poi.... inventa!!! tongue.gif

Credo che come ottica base sia adatto il 70-200... magari fai un pò di panoramiche con il 12-24.
_ROY_
un consiglio??.....buttati in malattia!!! tongue.gif
a parte gli scherzi, con l'attrezzatura che hai non credo avrai grossi problemi... biggrin.gif
poi con il 12-24DX dovresti fare i numeri.... biggrin.gif ....mi raccomando allo sfondo nelle foto di gruppo!!...e un mezzo Kg. di memoria... laugh.gif
che dire....Buon divertimento!

Roby
raffaele tedesco
Non credo che dovrò fare molte foto di gruppo e, in ogni caso, non sono quelle che mi preoccupano. Non so che tipo di scatti farò durante la cerimonia in comune e non so che illuminazione ci sarà. E' vero che ho 3 sb 800, ma è anche vero che non so se potrò usarli tutti e se sarà possibile usare soffitto e/o pareti per diffondere il lampo. Temo poi di fare, durante la cerimonia, le solite foto statiche e fredde, magari tecnicamente corrette, ma prive di emozione.
mrflanger
Un consiglio che mi sento di darti è di andare comunque nei luoghi dove effettuerai gli scatti per studiare un po' l'ambiente, i punti luce e i tuoi possibili appostamenti... per il resto buone foto e facci sapere!
raffaele tedesco
Purtroppo credo proprio che non mi sarà possibile effettuare un sopralluogo
_ROY_
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Jul 5 2005, 05:17 PM)
Purtroppo credo proprio che non mi sarà possibile effettuare un sopralluogo
*



mad.gif peccato, sarebbe stato molto utile....
Denis Calamia
QUOTE(MrFlanger @ Jul 4 2005, 11:26 PM)
Un consiglio che mi sento di darti è di andare comunque nei luoghi dove effettuerai gli scatti per studiare un po' l'ambiente, i punti luce e i tuoi possibili appostamenti... per il resto buone foto e facci sapere!
*



Giusto consiglio...ma,ti faccio un esempio....:

Metti caso che mi facciano partecipare ad un GP di Formula 1 e mi mettano a disposizione una Ferrari...secondo te...vincerò il GP?? laugh.gif

Dove voglio arrivare...Che se anche hai una gran attrezzatura a tua disposizione,bisogna saperla "dosare" nei momenti e nel modo giusto.
Se una coppia ti ha affidato il compito di effettuare le foto del proprio matrimonio,vuoldire che riconoscono in te,l'abilità di portare in casa ottimi scatti...

Permettimi un riporto in neretto,di un mio intervento su una discussione passata,che trattava proprio quest'argomento...magari ti servirà per focalizzare i passaggi Cloù di quasi tutti i servizi matrimoniali..:


Collaboro con un fotografo matrimonialista a cui faccio di 2a camera (Reportage,foto parenti,ed invitati)non mi ritengo un professionista..non faccio il fotografo di professione,ma quando sono in opera durante una cerimonia,sento tutta la responsabilità,e cerco di fare quello che so fare nel migliore dei modi,restando concentrato ed attento al susseguirsi delle fasi della cerimonia..

Fare il fotografo matrimonialista qui dalle mie parti non è cosa facile..Ti spremono come un Limone...
Si inizia un servizio alle 14:00 e si finisce alle 3:00 di notte.

Descriverò brevemente il servizio "Tipo" che di solito effettuiamo ai nostri clienti,sperando possa servire al nostro caro amico :

Lavoriamo con 3 Flash in interni,2 in chiesa,pannelli riflettenti,Butterfly e flash di schiarita in esterni.

Le fasi sono queste..:

Foto alla sposa ed in seguito allo sposo in casa (trucco vestimento ecc....) se gli ambienti sono squallidi,si adopera un fondale per le foto alla sposa.

Foto all'uscita di casa,con annessa simulazione di partenza in auto...

Foto dell'arrivo della sposa innanzi alla chiesa,ingresso,percorso per l'altare,mentre lo sposo alza il velo alla sposa e la bacia in fronte e avvio dei promessi sposi verso l'altare.

Foto della chiesa con sposi di spalle

foto delle letture

Foto durante la promessa, l'ostia e scambio degli anelli (li se si cicca....meglio non pensarci!!)

Foto durante la firma degli sposi e testimoni,foto con il prete innanzi all'altare,baci dei parenti,composizioni floreali,e qualche particolare della chiesa...per la postproduzione.

Foto durante l'uscita degli sposi con lancio del riso/monete/petali/confetti colorati,mentre salgono sull'auto/carrozza/motorino/treruote/carretto Siciliano.

Foto in esterni (Spiaggia/Lungomare/Bagli antichi/Luoghi particolari del paese)

Foto all'Arrivo degli sposi in sala,Al tavolo della famiglia,con i testimoni.

Foto nel salone della sala con tutti i parenti (A turno..)

Qualche foto agli invitati per chi la richiede al momento.

Foto del ballo degli sposi,del taglio della torta e dello spumante.

Foto in notturna in qualche posto suggestivo del paese (intanto si sono fatte le 2 di notte!!)

Foto degli sposi e degli amici nella nuova dimora (di solito le faccie sono talmente stravolte tanto da rendere inutilizzabili le foto,si cerca di farglielo capire...ma nulla!!)

Alla fine stravolti dalla stanchezza e dal sonno,ci si guarda in faccia e si tira fuori la classica frase...... "Ed anche questa è fatta..."

Fare un favore del genere a degli amici,si potrebbe rivelare un arma a doppio taglio...Spero solo che il nostro amico non abbia fatto un opera di convincimento,e che sia stato chiamato solo per decisione dei futuri sposi...
Io ti posso fare solo i miei migliori Auguri.. (tanta calma e concentrazione!! )


Buoni scatti... wink.gif
raffaele tedesco
Io sono più fortunato: mi romperanno le scatole molto meno e più brevemente. Non credo che gli sposi vorranno un servizio classico, sarà un matrimonio molto, ma molto informale. Tuttavia, non so fino a che punto questo possa essere un vantaggio, poichè ciò comporterà inevitabilmente situazioni non previste o mancanza di "situazioni" cioè delle occasioni classiche per foto di matrimonio.
Denis Calamia
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Jul 5 2005, 06:00 PM)
Io sono più fortunato: mi romperanno le scatole molto meno e più brevemente. Non credo che gli sposi vorranno un servizio classico, sarà un matrimonio molto, ma molto informale. Tuttavia, non so fino a che punto questo possa essere un vantaggio, poichè ciò comporterà inevitabilmente situazioni non previste o mancanza di "situazioni" cioè delle occasioni classiche per foto di matrimonio.
*




OTTIMO !!!

Meglio di così non ti poteva finire...essere svincolati dal fare ottimamente gli scatti classici ed importanti tipo,scambio anelli ed altro,ti porterà inevitabilmente alla scelta di effettuare un "Succoso" Reportage.....allora che dirti...scatta all'impazzata,ricercando i particolari,espressioni gioiose sia degli sposi che degli invitati..Oggetti inerenti alla cerimonia...praticamente avrai la possibilità di fare il "Pazzarello" ed inventarti quello che vuoi...falli giocare!!...Sarà per tè un puro divertimento!!

Auguri Ancora!! wink.gif
raffaele tedesco
In effetti quello che mi preoccupa sono un po' le foto durante la cerimonia in comune, sia per l'illuminazione sia perchè temo di fare le solite foto freddine. Per il resto, pur non essendo un professionista, ottengo ottimi risultati quando si tratta di fotografare le persone in genere, anche se in questo caso si tratta di un' occasione particolare in un contesto per me inusuale.
lucaoms
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Jul 4 2005, 10:19 PM)
Non credo che dovrò fare molte foto di gruppo e, in ogni caso, non sono quelle che mi preoccupano. Non so che tipo di scatti farò durante la cerimonia in comune e non so che illuminazione ci sarà. E' vero che ho 3 sb 800, ma è anche vero che non so se potrò usarli tutti e se sarà possibile usare soffitto e/o pareti per diffondere il lampo. Temo poi di fare, durante la cerimonia, le solite foto statiche e fredde, magari tecnicamente corrette, ma prive di emozione.
*


non credo tu debba usare i 3 flash in interno.... usane uno su cavetto o montato su d2x hai il 70-200 che a F2.8 e Vr inserito ti toglie la paura dell'illuminazione interna (una sala comunale non sara certo una cripta....)
usa il 70-200 in interni da lontano non ti vedono neanche e cosi' avrai scatti piu spontanei , gioca con il 12-24 puoi fare qualche effetto un po diverso, magari con un primo piano degli anelli a focale 12 con la piacevole distorsione a sfera del grandangolo
auguri e mi raccomando vogliamo vedere il risultato
Ciao
luca
raffaele tedesco
Credo che il 70-200 per molti scatti sia un po' lungo. Probabilmente userò molto anche il 28-27 che ha la stessa luminosità, pur non essendo VR. Daccordo sul 12-24
raffaele tedesco
28-70 (ovviamente!!!)
sergiopivetta
QUOTE(flyingzone @ Jul 5 2005, 06:46 PM)

Si inizia un servizio alle 14:00 e si finisce alle 3:00 di notte.


*


...siete matti! (detto amichevolmente ovviamente).

matrimonio a Feltre sabato mattina:
primo scatto DSC_4295 ore 10.05.47
ultimo scatto DSC_4831 ore 13.25.13

matrimonio a Belluno sabato pomeriggio:
primo scatto DSC_4832 ore 16.05.15
ultimo scatto DSC_5380 ore 19.38.49

...ed anche questa è fatta!

sergio pivetta
Fabio Capoccia
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 5 2005, 08:10 PM)
QUOTE(flyingzone @ Jul 5 2005, 06:46 PM)

Si inizia un servizio alle 14:00 e si finisce alle 3:00 di notte.


*


...siete matti! (detto amichevolmente ovviamente).

matrimonio a Feltre sabato mattina:
primo scatto DSC_4295 ore 10.05.47
ultimo scatto DSC_4831 ore 13.25.13

matrimonio a Belluno sabato pomeriggio:
primo scatto DSC_4832 ore 16.05.15
ultimo scatto DSC_5380 ore 19.38.49

...ed anche questa è fatta!

sergio pivetta
*



Ma si sa che "noi del sud" siamo fissati per i matrimoni!!! tongue.gif
Al mio la sessione fotografica è durata dalle 15 p.m. alle 1 a.m
... però c'è da dire che il fotografo ha mangiato e goduto del concertino wink.gif
marcelus
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 5 2005, 07:10 PM)
QUOTE(flyingzone @ Jul 5 2005, 06:46 PM)

Si inizia un servizio alle 14:00 e si finisce alle 3:00 di notte.


*


...siete matti! (detto amichevolmente ovviamente).

matrimonio a Feltre sabato mattina:
primo scatto DSC_4295 ore 10.05.47
ultimo scatto DSC_4831 ore 13.25.13

matrimonio a Belluno sabato pomeriggio:
primo scatto DSC_4832 ore 16.05.15
ultimo scatto DSC_5380 ore 19.38.49

...ed anche questa è fatta!

sergio pivetta
*







ti consiglio vivamente di non accettare mai matrimoni nella zona del tarantino, li è ancora peggio.

l'ultimo a cui ho partecipato ha visto entrare la sposa in chiesa alle 12.00 e alle 3.00 (non le 15.00) dopo il taglio della torta si è ricominciato con gli spaghetti. da quelle parti sembra sia la normalità, ma ti posso assicurare che il fotografo non si lamenta certo.
sergiopivetta
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 6 2005, 11:43 AM)

ti consiglio vivamente di non accettare mai matrimoni nella zona del tarantino, li è ancora peggio.

l'ultimo a cui ho partecipato ha visto entrare la sposa in chiesa alle 12.00 e alle 3.00 (non le 15.00) dopo il taglio della torta si è ricominciato con gli spaghetti. da quelle parti sembra sia la normalità, ma ti posso assicurare che il fotografo non si lamenta certo.
*


ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

...ho bisogno di un digestivo!
Denis Calamia
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 6 2005, 10:43 AM)
QUOTE(sergiopivetta @ Jul 5 2005, 07:10 PM)
QUOTE(flyingzone @ Jul 5 2005, 06:46 PM)

Si inizia un servizio alle 14:00 e si finisce alle 3:00 di notte.


*


...siete matti! (detto amichevolmente ovviamente).

matrimonio a Feltre sabato mattina:
primo scatto DSC_4295 ore 10.05.47
ultimo scatto DSC_4831 ore 13.25.13

matrimonio a Belluno sabato pomeriggio:
primo scatto DSC_4832 ore 16.05.15
ultimo scatto DSC_5380 ore 19.38.49

...ed anche questa è fatta!

sergio pivetta
*







ti consiglio vivamente di non accettare mai matrimoni nella zona del tarantino, li è ancora peggio.

l'ultimo a cui ho partecipato ha visto entrare la sposa in chiesa alle 12.00 e alle 3.00 (non le 15.00) dopo il taglio della torta si è ricominciato con gli spaghetti. da quelle parti sembra sia la normalità, ma ti posso assicurare che il fotografo non si lamenta certo.
*



E Perchè si dovrebbe lamentare il fotografo?? Specie se chiede 2.500.00 Euro per il servizio completo...
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif laugh.gif
raffaele tedesco
Io dovrò farlo gratis!!! Avete qualche altro consiglio/idea da darmi?
mrflanger
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jul 6 2005, 11:43 AM)

l'ultimo a cui ho partecipato ha visto entrare la sposa in chiesa alle 12.00 e alle 3.00 (non le 15.00) dopo il taglio della torta si è ricominciato con gli spaghetti. da quelle parti sembra sia la normalità, ma ti posso assicurare che il fotografo non si lamenta certo.
*



Da tuo concittadino non posso che darti ragione... quasi quasi emigro al nord!!!
Sergio che tempi!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
domenico marciano
Qui dalle mie parti e' un pochino meno lunga la cosa, ma solo di qualche ora.
L'unica cosa che secondo me si dovrebbe eliminare e' l'andare a casa alla fine della "serata" meglio che si finisse con un'immagine degli sposi all'esterno e non con quelle facce stravolte dopo tante ore di stress e 10.000 baci con parenti e amici.
Dimenticavo, niente foto ai tavoli del ristorante, sono cose vecchie che facevano i fotografi che ci hanno preceduti per fare numero, vi immaginate, vedere tante foto con bicchieri piatti e tutto l'armamentario dei tavoli, e poi certe facce.
sergiopivetta
QUOTE(pubblisud@beactive.it @ Jul 6 2005, 07:58 PM)
Io dovrò farlo gratis!!! Avete qualche altro consiglio/idea da darmi?
*


Farti pagare !!!

laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio
sergiopivetta
QUOTE(MrFlanger @ Jul 6 2005, 09:08 PM)

Sergio che tempi!!!  Pollice.gif  Pollice.gif  Pollice.gif
*


Un'immagine vale più di 1000 parole.

Ecco, approfittiamone, cerchiamo l'essenzialità, le immagini giuste che, da sole, riescano a ridare a chi guarderà poi l'album, il ricordo di un'intera situazione.
Eliminare le situazioni e le riprese inutili e che ci fanno perdere un sacco di tempo e fanno degenerare la qualità dell'album.
Essere chiari con gli sposi, spiegare bene loro il perchè delle nostre scelte e dei nostri tempi, con esempi (book).

Non è facile all'inizio, bisogna realmente migliorare in comunicazione, poi però diventa una passeggiata.
E, se qualche coppia di futuri sposi non riesce proprio a fare a meno anche della documentazione fino sotto le coperte, tot ore di lavoro in più ben retribuite e...

anche questa è fatta!

sergio pivetta
marcelus
uno scatto che a me piace molto e che ho voluto nel mio matrimonio, è quello all'uscita di chiesa (o del comune) con tutti gli invitati sui gradini e gli sposi al centro, sarà "antico" ma a me piace da impazzire.
se poi gli dai un taglio moltoooo orizzontale e un bel bianco e nero non credo te lo tirino dietro.
e poi il fotografo sei tu, quindi puoi sempre far passare tutto per licenza artistica laugh.gif
lucaoms
[quote=flyingzone,Jul 6 2005, 03:42 PM]
[]
[/quote]

E Perchè si dovrebbe lamentare il fotografo?? Specie se chiede 2.500.00 Euro per il servizio completo...
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif laugh.gif
*

[/quote]
effettivamente ce ne sono di lavori piu faticosi e meno redditizi........
sergiopivetta
QUOTE(lucaoms @ Jul 7 2005, 04:02 PM)

effettivamente ce ne sono di lavori piu faticosi e meno redditizi........
*


Luca,
e ti sembra da stupidi un lavoro che ti permette di pranzare e cenare a sbafo nei migliori ristoranti, ballare, stretti stretti, con le più belle invitate fino alle 2 di notte ed incassare, con solo un investimento di una D70 + flash, per 80 matrimoni l'anno...
200.000 euro?

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio pivetta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.