Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Michele Ferrato
Paludi sipontine (FG)
Nikon D300 - Nikkor AF-SI 300mm f/2,8 +Tc 17
1/1000" f/6,3 iso 200 mano libera

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109 KB
franzmed
Compimenti . Oltrettutto a mano libera.... ohmy.gif
enrico.digregorio
Le ombre gestite alla perfezione guru.gif guru.gif
r.zap
una bella e non facile cattura - sembra ti stia guardando - ciaoooooooooooooo
mauri61
Come sempre Michele, bellaaaaa!!!!!

Ciao Maurizio
maxiben
[quote name='mauri61' date='Aug 23 2010, 03:23 PM' post='2109709']
Come sempre Michele, bellaaaaa!!!!!

Pollice.gif Ciao Massimiliano
maxiben
[quote name='mauri61' date='Aug 23 2010, 03:23 PM' post='2109709']
Come sempre Michele, bellaaaaa!!!!!

Pollice.gif Ciao Massimiliano
carlogalliani
bel colpo Michele
mi sembra tutto a posto e tutto ben gestito
Ci voleva un hr per godersela meglio !!!
ciao
corrado55
Direi perfetta... di delizi sempre con ottimi scatti... bravo
Campanelli-no
la cosa spettacolare è che i tuoi soggetti guardano in camera ohmy.gif

l'obbiettivo che descrivi è quello che hai in avatar? tanto per avere il senso delle proporzioni...

un salutone!

Michele Ferrato
ringrazio tutti di cuore per i commenti sempre molto graditi smile.gif

QUOTE(Campanelli-no @ Aug 24 2010, 10:52 AM) *
la cosa spettacolare è che i tuoi soggetti guardano in camera ohmy.gif

l'obbiettivo che descrivi è quello che hai in avatar? tanto per avere il senso delle proporzioni...

un salutone!


no l'ottica che vedi nell'avatar è il 600Vr con il Tc 14 montato

grazie anche per il tuo intervento wink.gif
Campanelli-no
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 24 2010, 11:48 AM) *
no l'ottica che vedi nell'avatar è il 600Vr con il Tc 14 montato

Pollice.gif
marluc64
come sempre, splendida!

ciao, Luca
Fabio Blanco
Ciao Michele, bello scatto con un ottimo punto di messa a fuoco.
Lo sguardo in camera di solito si dice alle modelle, ma qui si è fatta un'eccezione :-)
Buona la temperatura della luce, ma dissento amichevolmente con Enrico riguardo alla gestione delle ombre che risultano non propriamente aperte... badate ben lo scatto va bene così lo stesso in quanto il soggetto e in bella luce.
Michele Ferrato
QUOTE(Fabio Blanco @ Aug 24 2010, 03:20 PM) *
Ciao Michele, bello scatto con un ottimo punto di messa a fuoco.
Lo sguardo in camera di solito si dice alle modelle, ma qui si è fatta un'eccezione :-)
Buona la temperatura della luce, ma dissento amichevolmente con Enrico riguardo alla gestione delle ombre che risultano non propriamente aperte... badate ben lo scatto va bene così lo stesso in quanto il soggetto e in bella luce.


Grazie Fabio questi sono i commenti che in questa community mancano,in effetti l'ala destra presenta delle ombre chiuse dovuta ad una luce trasversale tipica delle prime ore del giorno,le 8:26 difatti lo si può notare dalle ombre che formano le zampe ,per fortuna che in monitor si vede sempre il peggio perchè stampando le ombre restano visibilmente più morbide smile.gif
AlfonsoSalsano
Ciao! Michele, in primis grazie per il tuo commento sull'Airone Cenerino postato un pò di tempo fa, per questa foto che dire, che quell'occhio per me è la prima cosa che mi colpisce. Pollice.gif
Spero di sentirti presto.
Un caro Saluto
Alfonso.
Michele Ferrato
grazie Alfonso a presto wink.gif
vvtyise@tin.it
bello scatto!
Riguardo alle ombre chiuse, il problema è risolvibile in pp o si sarebbe dovuto scattare con altre impostazioni?
Michele Ferrato
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 30 2010, 06:07 AM) *
bello scatto!
Riguardo alle ombre chiuse, il problema è risolvibile in pp o si sarebbe dovuto scattare con altre impostazioni?

io onestamente con un sole trasversale così non credo sia prudente aumentare l'esposizione rischiando di sovraesporre qualche particolare,il falco di palude ha un piumaggio discretamente difficile da riprodurre e poi le parti in ombra sono davvero di piccole dimensioni rispetto al resto del fotogramma,ripeto in stampa le ombre sono meno nette.
Grazie per il tuo commento wink.gif
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Michele Ferrato @ Aug 24 2010, 09:56 PM) *
Grazie Fabio questi sono i commenti che in questa community mancano,in effetti l'ala destra presenta delle ombre chiuse dovuta ad una luce trasversale tipica delle prime ore del giorno,le 8:26 difatti lo si può notare dalle ombre che formano le zampe ,per fortuna che in monitor si vede sempre il peggio perchè stampando le ombre restano visibilmente più morbide smile.gif

Michele non ci siamo wink.gif
io uno scatto così l'avrei cestinato laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Grande come sempre
Sergio
Valejola
Wow cosa darei per riuscire a fare foto di questo genere!
Complimenti, spero che un giorno potrò anch'io avere le conoscenze giuste e l'attrezzatura adatta per fare scatti di questo tipo!

P.S.: è possibile ottenere risultati simili senza dover fare mutui?
Corpo macchina apparte, un obbiettivo con zoom di questo calibro costa molto?
Michele Ferrato
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Sep 7 2010, 09:27 PM) *
Michele non ci siamo wink.gif
io uno scatto così l'avrei cestinato
Grande come sempre
Sergio

biggrin.gif grazie Sergio,un caro saluto wink.gif

QUOTE(Valejola @ Sep 7 2010, 10:56 PM) *
Wow cosa darei per riuscire a fare foto di questo genere!
Complimenti, spero che un giorno potrò anch'io avere le conoscenze giuste e l'attrezzatura adatta per fare scatti di questo tipo!

P.S.: è possibile ottenere risultati simili senza dover fare mutui?
Corpo macchina apparte, un obbiettivo con zoom di questo calibro costa molto?

si è possibile io prima di utilizzare i tele originali Nikkor ho usato un tele sigma 500mm f/4,5 ed ho ottenuto dei grandi risultati spendendo relativamente poco meno di 2000 per un ottimo usato.
Parlando di Nikkor ottimi risultati si ottengono con il 300mm AF-S f/4+Tc 17
Come zoom ho amici che ottengono risultati molto soddisfacenti con Sigma 150-500 però richiede discreta esperienza perchè bisogna capire i suoi limiti .
Grazie per il commento wink.gif
Valejola
Meno di 2.000 per un usato? ohmy.gif
Ohi ohi ohi...siamo lontani anni luce dalle cifre che avevo in mente. cerotto.gif
Sai, sono un piccolo appassionato di fotografie e non mi posso permettere di spendere troppo, anche perchè degli attrezzi professionali in mano mia sarebbero più che sprecati vista la mia totale inesperienza.
Per questo che dovrò ripiegare su qualcosa di fascia media, almeno nella speranza che qualcosa di meglio che una compatta esca lo stesso.
Ora tolgo il disturbo e chiedo venia se ho inquinato momentaneamente la tua discussione. guru.gif
Complimenti ancora per lo scatto! Pollice.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Valejola @ Sep 8 2010, 11:46 AM) *
Ora tolgo il disturbo e chiedo venia se ho inquinato momentaneamente la tua discussione. guru.gif
Complimenti ancora per lo scatto! Pollice.gif

nessun problema,ci mancherebbe .... wink.gif
Pierangelo Bettoni
Ciao Michele, Uno scatto in cui la luce appunto rende la giusta tridimensionalità, bravissimo come al solito wink.gif
Michele Ferrato
grazie Pier wink.gif,però la prossima volta che vieni in terronia senza nemmeno salutarmi ti tolgo il pass per la puglia!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Pierangelo Bettoni
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 8 2010, 12:22 PM) *
grazie Pier wink.gif,però la prossima volta che vieni in terronia senza nemmeno salutarmi ti tolgo il pass per la puglia!!! biggrin.gif



AZZ! ph34r.gif

Giuuuuuro che la prossima non mancherò! laugh.gif
Michele Ferrato
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Sep 8 2010, 12:27 PM) *
AZZ! ph34r.gif

Giuuuuuro che la prossima non mancherò! laugh.gif

ecco così va meglio !!! tongue.gif

ciao Pier wink.gif
ThELaW
QUOTE(Michele Ferrato @ Sep 7 2010, 11:24 PM) *
biggrin.gif grazie Sergio,un caro saluto wink.gif
si è possibile io prima di utilizzare i tele originali Nikkor ho usato un tele sigma 500mm f/4,5 ed ho ottenuto dei grandi risultati spendendo relativamente poco meno di 2000 per un ottimo usato.
Parlando di Nikkor ottimi risultati si ottengono con il 300mm AF-S f/4+Tc 17
Come zoom ho amici che ottengono risultati molto soddisfacenti con Sigma 150-500 però richiede discreta esperienza perchè bisogna capire i suoi limiti .
Grazie per il commento wink.gif


Concordo con Michele e gia che ci sono colgo l'occasione per salutarlo e complimentarmi come sempre per la sua bravura smile.gif Ciaooooo Mike wink.gif
Michele Ferrato
grazie Angelo,troppo buono wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.