Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MBUn mini-airone guardabuoi in tecnicolor! Prime prove con il 300/4+K 1,4 Gradite C.& C. enzo
quaranta.luca
bella, ma per fare le pulci: l'ala di sx è sovraesposta, con poca leggibilità dei dettagli, avrei sottoesposto un poco, mi sembra ci sia poca "incisione", ma non capisco se sia dovuto ad un diaframma molto aperto o ad u micromosso.
Bella comunque.
Luca
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 846.5 KBDirei scarsa incisione e diaframma (relativamente) troppo aperto: 1/3200 f 6,3 esposizione spot . Anche questo scatto,statico,presenta lo stesso difetto. Grazie per il gradito commento.
mochina63
come situazione e composizione prefersco la prima , peccato la sovraesposizione. ciao monica
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MBGrazie per il commento Monica. Sono in fase di "conoscenza" con l'afs 300/4 + kenko 1,4 e non sono soddisfatto dei risultati. Su questo sito vedo risultati,ottenuti con la stessa attrezzatura,strabilianti: è il manico che fà la differenza. Posto un altro scatto "dinamico" del simpatico pulcinotto,buona luce a tutti.
corrado55
Simpatiche le foto , ma la qualità , vista l'attrezzatura , dovrebbe essere migliore, anche considerando che i 400 iso sono ben sopportati dalla 300. Forse un attenta messa a punto della macchina potrebbe aiutare così come una post produzione più attenta.
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 366.9 KBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MBGrazie per il suggerimento Corrado;in effetti sto usando i C.I. che usavo con l'afs 80/200 2,8 e forse non si adattano al 300! Mi rodo per certi scatti che meritavano risultati tecnici ben diversi. Posto due scatti: mamma e figlio. Sempre più graditi suggerimenti e critiche,grazie.
corrado55
Ummmm , le vedo tutte impastate , non è che esageri con la pp ? mi sembrano innaturalmente sature e con troppo rumore.... perchè non ne posti una non lavorata e non tagliata ? Magari riusciamo a capire qualcosa in più , il dupli kenko qualcosa porta via , ma non cosi tanto (il 300 f/4 è un nikon ?)
Ciao
enzo1932
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MBEcco due scatti NEF con tutti i parametri PS a zero tranne contrasto a 50 convertiti JPG. Debbo segnalare che in questa sessione la D300 mi ha dato dei problemi (doppio scatto,mancata MAF,in A 5,6 invece di 1/1600 scattava ad 1/8 o a 1/50 senza indicare il diaframma ecc) che l'assistenza di Roma ha supposto dovuti al sollevamento specchio e da inviare a LTR a settembre; tali problemi sussistono con una frequenza 10-15%. Grazie per l'aiuto.
corrado55
ok stasera a casa vedo, ciao
enzo1932
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.1 MB Grazie Corrado,per l'interessamento e complimenti per la tua aquila con capriolo. Che obiettivo avevi? Questa è un'aquila delle steppe che cattura un coniglio di pezza. saluti e buona luce
corrado55
Ciao Enzo, se dici che la macchina ti fa brutti scherzi forse è questo il motivo, però mi sa che ci hai messo del tuo... probabilmente , dimmi se sbaglio , le foto che hai pubblicato sono dei crop , dei ritagli delle immagini originali , e qui già si perde un pò, poi lavorandole non le hai migliorate , anzi... tutto il rumore che appare probabilmente è dovuto ad un eccesso di mdc. Quelle che hai postato in originale le ho un pochino riviste e non sono poi male... tieni presente che con ps non sono molto bravo...giusto le basi....livelli curve ombre e poco altro


Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ps non male l'aquila , ogni tanto vado anch' io a fotografarle nei "Pollai" ma non mi danno tanta soddisfazione (anche se le foto poi sono 100 volte meglio biggrin.gif
Domenica avevo con me il 70-200 2.8 sigma , appena preso e da testare sul campo con l'1,4x
enzo1932
Hai perfettamente ragione,ho ritagliato per migliorare l'inquadratura e poichè avevo esposto in spot per salvare i bianchi (ero in mezzo controluce quasi a mezzogiorno) ho smanettato su tutte le possibili correzioni di Camera Raw e di PS cercando di schiarire lo sfondo salvando i dettagli; evidentemente la cosa non è riuscita e l'applicazione finale della MDC ha peggiorato il tutto. Proverò a postare le foto degli aironi cenerini che,con la stessa esposizione,sembrano più equilibrate ma hanno subito lo stesso trattamento. Buona luce.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.