Cani delle praterie
<br/> Dopo tanto tempo li ho comprati trovando chi li allevava da anni oramai. Non so se posso obiettivamente dire quello che ho provato quando li ho visti messi in una gabbia piccola e buia quando loro amano la luce del sole. La femmina porta ancora i segni del musino rovinato dai tentativi di fuga prima che la prendessimo noi.
Ora vivono con noi da Ottobre dell'anno scorso e quanto meno si fanno fotografare, sospetto che lei sia un pò primadonna, a volte sembra mettersi in posa.
Sono mesi che faccio gli appostamenti per cercare di coglierli mentre si strofinano il naso, è un loro modo per comunicare informazioni, ma ancora nessun successo.
</br>
Il primo mese già la Cioppa (così si chiama la femmina) è riuscita ad infilarsi nel bidet occupandolo, abbiamo dovuto smontarlo per liberarla.

Il maschio quando sta seduto sembra ubriaco o drogato....



La famiglia è quella delle marmotte, ossia gli sciuridi, sono lunghi al massimo 30 cm (la femmina). Devo dire che di natura sono selvatici anche se mi hanno assicurato si affezionano. Vedremo, per ora sono obbligata a riprenderli in gabbia o , quando li faccio uscire, col teleobiettivo 55-200.


Tutte le foto esclusa la prima (che ho fatto con una Compatta nikon Coolpix da 3 megapixel) sono state fatte con la Reflex Nikon D50 e obiettivi 18-55
</br>