Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
dyland5000
ciao a tutti....mi sono appena iscritto a questo forum appunto perchè ho acquistato da poco la nikon d5000 con 18 - 105 vr.. vorrei fare una macro ma ho provato e riprovato..ma niente di soddisfacente....qualcuno può darmi una mano su come impostare la macchina per fare un' ottima macro ??
vi ringrazio in anticipo

ciao ciao
alfredobonfanti
Io ho comprato il Nikkor 50 f/1.8D nel 2007 e i tubi prolunga KENKO DG...

Mi accorgo solo ora, che oltre ad avere la Germania errata, questa moneta ha l'Italia con ancora annessa Istria... telefono.gif
-missing
Non si tratta d'impostare la macchina, ma di attrezzarsi col necessario (un obiettivo macro è la cosa più semplice).
dyland5000
...capito..ma col mio obiettivo non c'è la faccio???
Giorgio Baruffi
no... puoi ottenere dei Close Up (scatti ravvicinati), ma se parliamo di macro, parliamo di rapporto di ingrandimento a partire da 1:1, non è possibile ottenerli con un obiettivo non macro senza almeno degli accessori (tubi di prolunga, lenti addizionali ecc. ecc.) e conseguente approccio "macro" (treppiede, cavo di scatto, sollevamento specchio preventivo ecc. ecc.)

si possono fare anche a mano libera, con difficoltà ad ottenere la nitidezza necessaria (ma non obbligatoria si intende)in una macro vera e propria...

per iniziare dunque ti consiglio almeno un obiettivo dedicato, la lunghezza focale dipende dal tipo di soggetti, 60mm se soggetti stabili (fiori ad esempio) o almeno 100mm se insetti... potrai trovare degli usati a poco prezzo se ti interessa il genere...

se vuoi, passa in "fotografia naturalistica e macro", otterrai molti suggerimenti...
dyland5000
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 7 2010, 05:24 PM) *
no... puoi ottenere dei Close Up (scatti ravvicinati), ma se parliamo di macro, parliamo di rapporto di ingrandimento a partire da 1:1, non è possibile ottenerli con un obiettivo non macro senza almeno degli accessori (tubi di prolunga, lenti addizionali ecc. ecc.) e conseguente approccio "macro" (treppiede, cavo di scatto, sollevamento specchio preventivo ecc. ecc.)

si possono fare anche a mano libera, con difficoltà ad ottenere la nitidezza necessaria (ma non obbligatoria si intende)in una macro vera e propria...

per iniziare dunque ti consiglio almeno un obiettivo dedicato, la lunghezza focale dipende dal tipo di soggetti, 60mm se soggetti stabili (fiori ad esempio) o almeno 100mm se insetti... potrai trovare degli usati a poco prezzo se ti interessa il genere...

se vuoi, passa in "fotografia naturalistica e macro", otterrai molti suggerimenti...

grazie mille per questo preziosissimo consiglio...lei cosa mi consiglia per inziare e che si addatti alla mia macchina?
Giorgio Baruffi
innanzitutto non mi dare del lei, sembro solo vecchio, ma non lo sono!!!

dipende dalla tua volontà di spesa, se non sono troppi per te 3/400 euro, beh, allora si può trovare qualcosa di molto più che decente nel mercato dell'usato...

ora non ho tempo, devo uscire per un lavoro, ma con calma mi riprometto di darti una risposta esauriente...
dyland5000
ok grazie mille....aspetterò impaziente un tuo consiglio...smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.