Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
agarest
Chiedo umilmente perdono per la sporcizia nell'obiettivo ma ho fatto tutto di fretta e in più ci si è messo anche il vento a darmi noie...
Devo trovare un sistema per pulire il tutto al meglio, anche il sensore che è davvero sporco...

Per il resto attendo critiche e consigli! wink.gif

Grazie in anticipo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
frapaodia
Ciao agarest, la sporcizia che si vede penso che sia solo nel sensore
ed è veramente tanta.
Per quanto riguarda le foto purtroppo la D50 a 1600 iso genera molto rumore
e a 1\80 sec il mosso è in agguato, oltre tutto ci metti anche il vento...
In queste condizioni e con la tua attrezzatura serve senza meno un cavalletto,
non salire a più di 400 iso e visto la distanza di 300 mm puoi tranquillamente
scattare con un diaframma più aperto che per degli insetti la PDC sarà sempre
accettabile.
Certo che munirti di una lente a doc per le macro.... sarebbe tutta un'altra cosa.
Tutto questo a mio modesto parere, vedrai che altri più bravi di me
sapranno darti ulteriori consigli.
agarest
QUOTE(frapaodia @ Jun 4 2010, 05:55 AM) *
Ciao agarest, la sporcizia che si vede penso che sia solo nel sensore
ed è veramente tanta.
Per quanto riguarda le foto purtroppo la D50 a 1600 iso genera molto rumore
e a 1\80 sec il mosso è in agguato, oltre tutto ci metti anche il vento...
In queste condizioni e con la tua attrezzatura serve senza meno un cavalletto,
non salire a più di 400 iso e visto la distanza di 300 mm puoi tranquillamente
scattare con un diaframma più aperto che per degli insetti la PDC sarà sempre
accettabile.
Certo che munirti di una lente a doc per le macro.... sarebbe tutta un'altra cosa.
Tutto questo a mio modesto parere, vedrai che altri più bravi di me
sapranno darti ulteriori consigli.


Senza dubbio una lente più adatta mi faciliterebbe di molto il lavoro ma visto che sono mooolto principiante per ora non mi avventuro in altre spese fin che non imparo bene i vari trucchetti. smile.gif
Poi in effetti i 1600 Iso sono stati un errore ma quando ho provato ad abbassare la sensibilità avrei dovuto allungare troppo i tempi e quindi, oltre a non poter chiudere il diaframma, avrei rischiato ancora di più con il mosso...

Per quanto riguarda lo sporco nel sensore come posso fare?
Ho letto parecchie guide al riguardo ma secondo te/voi se porto la macchina da un fotografo la potrebbe pulire lui? Se si, mi spenna? wink.gif

Grazie mille!
frapaodia
Guarda che se invece di scattare a iso 1600 e f14, scattavi a f5.5
probabilmente gli iso erano più bassi e i tempi di scatti molto più brevi.
Comunque è giusto provare e riprovare e ricordati
di guardare sempre i dati di scatti per vedere i relativi risultati.
Per quanto riguarda la pulizia del sensore io personalmente non
l'ho mai fatto e se non sei pratico è meglio che ti rivolgi ad un fotografo
non penso che ti spenni (visto anche il valore della macchina .....)
Pierangelo Bettoni
Ciao agarest e benvenuto smile.gif sottoscrivo i consigli e le valutazioni di Franco.
aggingo che i trucchi non ce nè, si tratta di prendere confidenza con la macchina e la coppia tempi/diaframmi (e ora pure Iso).
per fare questo tipo di fotografia ahimè è "necessario" il cavalletto e un obiettivo macro. (ce ne sono di buonissimi anche usati a costi davvero abbordabili).

Per le foto, le condizioni cromatiche erano sicuramente a tuo vantaggio. luce n pò piatta.
se fossi in te mi concentrerei più su un soggetto solo.
aspettiamo le altre smile.gif
donezi
Vai così e segui i consigli che sei sulla buona strada.
agarest
Grazie mille davvero a tutti!
Diciamo che per ora non ho intenzione di spendere altri soldi per obiettivi, mi sono tolto la voglia del 70-300 che ha la funzione macro (anche se sicuramente non è dei migliori) e utilizzerò questo ancora per qualche tempo... Prima voglio fare molta pratica!!! wink.gif
In effetti il mio desiderio era inquadrare un solo soggetto ma non potevo andare più vicino per la distanza minima di messa a fuoco e quindi ho preso il minino che potevo...
Avevo fatto quelle prove con diaframma un pò più chiuso perchè mi sembrava che le atre foto fatte prima avessere troppa poca PDC e spesso l'insetto messo a fuoco aveva mezzo corpo sfocato..
Quando troverò della condizioni meteo migliori farò nuove prove con i vostri consigli! Grazie mille ancora!
Spero davvero di poter migliorare, mi piace molto utilizzare la reflex, mi ha sempre attirato e in queste settimane che la uso sono davvero contento! smile.gif

Per la pulizia del sensore magari passerò da un fotografo in questi giorni così faccio una cosa fatta bene perchè non mi fido molto a darla da solo..
Avendola comprata usata aveva già qualche impurità poi l'ho usata io da principiante e cambiando spesso obiettivo per imparare un pò le varie cose ho sicuramente peggiorato la situazione...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.