QUOTE(decarolisalfredo @ May 14 2010, 06:14 PM)

L'SB800.
Meno ingombrante di uno a torcia, sicuramente perfettamente compatibile.
Questo anche se i Metz sono ottimi flash, e poi sei sicuro di aver bisogno di tutta quella potenza? Fotografi da molto lontano? Fai caccia fotografica? Se si tieniti il Metz.
L'800 funziona anche con le macchine a pellicola, non so se ti interessa, il 900 no.
Il numero guida del flash Metz è sicuramante alla massima estensione dello zoom e non a 35mm.
Comunque per me conta sicuramente l'ingombro, ho anche io un Metz a torcia e so quanto è più comodo uno a slitta.
QUOTE(antonio briganti @ May 14 2010, 09:46 PM)

l'800 è un mulo, un ciuccio da fatica, poi è molto comodo e compatto, se come ha sottolineato alfredo, non hai bisogno di tutta la potenza del flash, io mi terrei l'accopiata Nikon.
ciao
antonio
Grazie per le risposte, ma forse sono stato un po' frettoloso nell'esposizione.
In determinate occasioni, mi serve un flash potente in quanto qui da me le chiese non sono il massimo per fare matrimoni e risultano spesso buie anche installando 2 faretti ed il Metz mi schiarisce anche il fondo parlando di 30, 35 metri di distanza cosa che con il 800 non avrei. Altro problema secondario il suo ingombro non lo metto in primo piano, anzi e l'ultimo dei pensieri. Inoltre fotografo spesso partite di pallacanestro dove in alcune occasioni ho bisogno di schiarire tutta la palestra.
Anche considerando che con lo zoccolo dedicato mi da la possibilità di lavorare con il 900 e il Metz in remoto potendoli invertire come Master e/o slave, terreste lo stesso il 800 dando via il Metz?
Io confesso di essere molto combattuto sulla decisione, in quanto si con i 2 nikon averi una compatibilità massima ad ingombri minimi, ma il Metz dalla sua mi da potenza, autonomia veramente esagerata (1500 lampi a piena potenza secondo il manuale) ed in più anche la compatibilità dell'uso in remoto anche se non al pari di 2 nikon.
Aver avuto qualche spesuccia familiare in meno, li avrei tenuti tutti e 3
Grazie