QUOTE(barbarian @ May 18 2010, 09:57 PM)

Io ho una D90 con l'SB900 e anche io noto lo stesso problema.
Ho impostato "Controllo flash incorporato" su "Pilotaggio Commander".
Il "Flash incorporato" su "--" e gruppo A e B su "TTL".
L'SB-900 impostato su "Remote"
Per verificare se il flash incorporato partecipi alla scena, ho puntato la macchina su uno specchio e il flash remoto puntato sul soffitto.
Ho scattato e la luce del flash incorporato partecipa alla scena.
Ho attivato anche lo scatto ritardato (giusto per fare una prova) e comunque mi ritrovo la luce del flash incorportato nella scena.
Il flash remoto scatta senza problemi.
Dove sbaglio?
Non sbagli
Il flash, nonostante non partecipi all'illuminazione della scena, emette dei lampi che servono per comunicare con il flash remoto....e quindi "dirgli" quando, quanto e come scattare.
Per fare una prova, imposta il flash incorporato in "--" e seleziona un gruppo (A o B ) ma tieni spento il tuo SB900 in modo da vedere quanto il flash incorporato illumini in "--".
Vedrai che non illumina nulla....ovviamnete, seppur di limitata potenza, sono sempre dei lampi per cui in caso di soggetti molto vicini può lievemente contribuire all'illuminazione. In caso di specchi o materiali riflettenti si vedranno i lampi del flash incorporato.
Per ovviare a ciò esiste l'accessorio della nikon che serve a schermare il flash pop-up permettendo il passaggio dell'infrarosso, si chiama
Nikon SG3-IR