Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Photofinisher
Buonasera a tutti.
Vi espongo il mio problema: l'altro giorno ho provato ad usare per la prima volta la mia fresca arrivata D700 con il sistema CLS per controllare i flash a distanza. Ho un sb900 e un metz 48, il problema è che non riesco ad escludere il lampo del flash incorporato della D700, nonostante nel menu commander sia escluso (e gli altri due impostati su M).

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? C'è qualche settaggio che mi sfugge?
Grazie

P.
fotoMaurizioFRANZINI
se il flash pop-up, come MASTER, CLS, lo escludi come emissione flash (da menù con il simbolo "--", DEVE NECESSARIAMENTE emettere il segnale all'infrarosso con emissione di luce (che non devi confonderla con la luce flash). tale luce non incideASSOLUTAMENTE sulla scena, eccetto nella foto macro a distanza ravicinatissima.

Ciao, Maurizio.
meialex1
Dai un occhiata questi Experience......

http://www.nital.it/experience/indice-illuminatori.php

Ciao
fotoMaurizioFRANZINI
scusa, cosa dovrei vedere ...
leggi attentamente quello ch ti ho scritto: l'emissione di luce DEVE AVVENIRE NECESSARIAMENTE, anche se questo poi non pasrtecipa alla scena.

se vuoi comunicare il CLS senza emissione di lucedelflash MASTER (qualunque esso sia) devi NECESSARIAMENTE fare come ho fatto io: acquisto l'SU800!!!

fotoMaurizioFRANZINI
come ti ho scritto per la macro:
leggiti: Gli accessori del sistema flash Nikon Speedlight
esiste il pannellino SG-3IR, che ho debitamente acquistato tempo fa e che svolge perfettamente la sua funzione.

poi, se ho capito male il tuo quesito, è un'altra questione.

anche se li chiamano "infrarossi" la comunicazione si vede SEMPRE.

scusa tanto "meialex1" stupidamente pensavo che era "photofinisher" che mi replicava.
Photofinisher
QUOTE(dioniso @ May 2 2010, 12:35 AM) *
come ti ho scritto per la macro:
leggiti: Gli accessori del sistema flash Nikon Speedlight
esiste il pannellino SG-3IR, che ho debitamente acquistato tempo fa e che svolge perfettamente la sua funzione.

poi, se ho capito male il tuo quesito, è un'altra questione.

anche se li chiamano "infrarossi" la comunicazione si vede SEMPRE.

scusa tanto "meialex1" stupidamente pensavo che era "photofinisher" che mi replicava.


Come ho già scritto nel mio post iniziale, so bene che il flash incorporato emette un pre lampo per controllare i flash remotati, ma il mio problema è che quel lampo sulla scena si vedeva, quindi da li il mio problema.

Mi leggerò bene il link fornito da meialex e rifarò delle prove, ma il flash incorporato scattava, a luce frontale nella foto era evidente.

Grazie per le risposte.

P.
fotoMaurizioFRANZINI
i pre-flash di monitoraggio, emessi sia dal COMMANDER che da i flash REMOTE, NON SERVONO "PER CONTROLLARE I FLASH REMOTATI" (è così che tu scrivi), bensì per dare informazioni sulle "luminanze"della scena ed informare il sensore deputato alla esposizione della luce flash.

Se il tuo flash pop-up, nel sistema CLS NIKON, come COMMANDER, partecipa e contribuisce alla luce flash, vuol dire con NON E' STATO IMPOSTATO come "--" nel menù della tua NIKON D700.

non spieghi a che distanza era il soggetto e che tipo di esposizione hai fatto (ISO, TEMPI E DIAFRAMMI, MODALITA' M/A/S/P)

Comunque, per essere tranquillo, tieni "cieco" il REMOTE e fai la tua prova: se il soggetto non è vicinissimo, non devi avere nessun contributo di luce da parte delflash pop-up come COMMANDER impostato su "--".


Ciao, Maurizio.
barbarian
Io ho una D90 con l'SB900 e anche io noto lo stesso problema.
Ho impostato "Controllo flash incorporato" su "Pilotaggio Commander".
Il "Flash incorporato" su "--" e gruppo A e B su "TTL".
L'SB-900 impostato su "Remote"

Per verificare se il flash incorporato partecipi alla scena, ho puntato la macchina su uno specchio e il flash remoto puntato sul soffitto.
Ho scattato e la luce del flash incorporato partecipa alla scena.
Ho attivato anche lo scatto ritardato (giusto per fare una prova) e comunque mi ritrovo la luce del flash incorportato nella scena.

Il flash remoto scatta senza problemi.

Dove sbaglio?
karl mark
QUOTE(barbarian @ May 18 2010, 09:57 PM) *
Io ho una D90 con l'SB900 e anche io noto lo stesso problema.
Ho impostato "Controllo flash incorporato" su "Pilotaggio Commander".
Il "Flash incorporato" su "--" e gruppo A e B su "TTL".
L'SB-900 impostato su "Remote"

Per verificare se il flash incorporato partecipi alla scena, ho puntato la macchina su uno specchio e il flash remoto puntato sul soffitto.
Ho scattato e la luce del flash incorporato partecipa alla scena.
Ho attivato anche lo scatto ritardato (giusto per fare una prova) e comunque mi ritrovo la luce del flash incorportato nella scena.

Il flash remoto scatta senza problemi.

Dove sbaglio?



Non sbagli smile.gif

Il flash, nonostante non partecipi all'illuminazione della scena, emette dei lampi che servono per comunicare con il flash remoto....e quindi "dirgli" quando, quanto e come scattare.
Per fare una prova, imposta il flash incorporato in "--" e seleziona un gruppo (A o B ) ma tieni spento il tuo SB900 in modo da vedere quanto il flash incorporato illumini in "--".
Vedrai che non illumina nulla....ovviamnete, seppur di limitata potenza, sono sempre dei lampi per cui in caso di soggetti molto vicini può lievemente contribuire all'illuminazione. In caso di specchi o materiali riflettenti si vedranno i lampi del flash incorporato.
Per ovviare a ciò esiste l'accessorio della nikon che serve a schermare il flash pop-up permettendo il passaggio dell'infrarosso, si chiama Nikon SG3-IR
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.