Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
MecoZ
Salve a tutti, ho a disposizione la d90 e l'sb900 da qualche giorno, scattando cosi un po di foto mi sono subito accorto che utilizzando il modo TT-BL per le foto di interni ( ad esempio una libreria ) utilizzando la macchina nel modo A, in una stanza illuminata da un classico lampadario mi restituisce un risultato sottoesposto nel senso che mi lascia + di 1/3 di istogramma vuoto a destra :/.

ciò succede sia col matrix che in poderata che in spot :/

Ciò è particolarmente evidente a focali corte, utilizzo un 16 85, alla focale minima fotografando una parete con una porta ad esempio mi lascia scoperto quasi mezzo istogramma :/ se aumento la focale il risultato migliora ... l'unico modo per ottenere un istogramma ben disteso in ogni situazione è compensare la potenza del flah

Facendo delle ricerche ho scoperto che il BL per gli interni non è indicatissimo ed in effetti togliendolo la situazione migliora ma utilizzando il flash cmq ho sempre delle foto molto scure :(.

Se ad esempio utilizzo il modo GN impostando una distanza piu o meno corretta la foto viene decisamente meglio.

E' normale questo funzionamento o c'è qualcosa che mi sfugge ... non capisco :(

Grazie a tutti .
bergat@tiscali.it
QUOTE
E' normale questo funzionamento o c'è qualcosa che mi sfugge ... non capisco :(


Si normalissimo. Il BL non puo' fare miracoli e cerca di compensare soggetto in primo piano con lo sfondo.
Prova a scattare senza bilanciamento.
gianlucad50
Il ttl-bl cerca (e il piu' delle volte riesce bene) di bilanciare la luce presente nella scena con l'emissione del flash.
Se la luce ambiente e' poca l'amissione flash sarà di conseguenza bassa da cui la possibile sottoesposizione.
Utilizzando il TTL per ottenere una esposizione piu' corretta io proverei ad alzare gli iso e ad abbassare il tempo di posa rimanendo ovviamente entro i limiti di sicurezza contro il mosso.

Facci sapere se le foto migliorano

Buona Luce


MecoZ
Innanzitutto grazie per le risposte smile.gif.
Allora ho fatto altre prove, come già detto senza il BL le foto vengono esposte molto meglio ma i bianchi negli interni risultano tagliati, ho fatto anche la più sciocca delle prove, ho messo la d90 a cavaletto e scattato la stessa scena con e senza flash, in mod A, entrambe in matrix, la prima scattata ovviamente in 1/60 e l'altra la macchina ha scelto 1/5 come tempi.
L'esposizione e quindi l'istogramma ne sono usciti grossomodo simili. :/


Gianluca, se alzo gli iso e/o cambio i tempi di scatto cmq il flash non dovrebbe in ttl modulare la potenza per restituire sempre e cmq la stessa esposizione ?
decarolisalfredo
QUOTE(MecoZ @ Apr 30 2010, 01:59 PM) *
Gianluca, se alzo gli iso e/o cambio i tempi di scatto cmq il flash non dovrebbe in ttl modulare la potenza per restituire sempre e cmq la stessa esposizione ?

Si, è così, nel tuo caso visto che stai fotografando una libreria.

Se fotografi un soggetto in primo piano, aumentando gli Iso, avrai il soggetto erfettamente esposto (il flash spara meno) e lo sfondo un po' più leggibile perchè il diaframma è quello, il tempo di posa è (di solito) 1/60, ma gli Iso sono maggiori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.