Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Mitia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 43.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 24.6 KB

31 dicembre 2009, lago massaciuccoli a poche ore dal pericolo esondazione lago dichiarato dalla protezione civile e fortunatamente rientrato. momenti di paura e dolore pe le genti della zone vicine, colpite dalla esondazione del fiume serchio che ha rotto un argine.

carmine esposito
scusa la franchezza, ma non è che sono decisamente sottoesposte? cavalletto e tempi più lunghi ti avrebbero aiutato e ci avrebbero permesso di valutare le foto.

Direi di riprovare
Mitia
giusta osservazione, ma senza cavalletto e all ora di scatto con il tempo atmosferico che puoi vedere, non ero nelle condizioni ottimali di scatto. la scelta è stata voluta anche se a discapito di una non perfetta lettura
Mitia
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 60.8 KB
Massimiliano C. Scordino
Ciao ...conosco molto bene la location e ti posso dire che l'atmosfera che hai trovato era molto interessante gli scatti un po' meno ....

a parte il fatto che e' presente un elevata quantita' di rumore anche il fatto di essere fail molto piccoli non aiuta ....!!!

Capisco che le condizzioni non erano ottimali ma per questo genere di scatti il cavalletto e' indispensabile ... texano.gif
Mitia
avessi portato dietro il cavalletto sarebbe stato meglio, ma non l'avevo con me e non immaginavo di trovare una condizione di luce del genere...ovvero di non luce ma solo quella generata dalle fotocellule della protezione civile. lo scatto è ovviamente a mano libera 1/10 f5.6 iso 2000....non ottimali direi anche sovraesponendo di 1 stop come ho fatto...per il rumore sarebbe stato meglio avere una d700 e non 300 ehehhe...però con non luce che soluzione avrei dovuto adottare non avendo cavalletto?!

mi farebbe piacere un tuo commento un pò più dettagliato e esplicativo in merito alla foto. grazie.gif

Massimiliano C. Scordino
La D300 a 2000 iso soffre un po' ma per fare questo scatto io a mano libera onestamente avrei lasciato stare .... dry.gif

scattare a 1/10 2000 iso f 5,6 un paesaggio del genere il risultato puo' essere solo uno scatto da cestino ..."ovviamente per la mia pesonale autocritica" ...

le cose sono due o abbandonare ho cercare un appoggio anche provvisorio per la macchina e usare l'autoscatto a iso accettabili e diaframma piu' chiuso ......
skyler
Beh...hai osato a dispetto delle condizioni avverse di luce...rimane il documento, ma come foto..portati il cavalletto fisso in auto, così alla prox. lo usi.
simone_chiari
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Apr 17 2010, 09:09 PM) *
le cose sono due o abbandonare ho cercare un appoggio anche provvisorio per la macchina e usare l'autoscatto a iso accettabili e diaframma piu' chiuso ......


ciao massimiliano, perdona la domanda da ignorante, perchè avrebbe dovuto utilizzare un diaframma più chiuso (solo per aumentare la profondità di campo o ci sono altri motivi)?

QUOTE(skyler @ Apr 17 2010, 10:00 PM) *
portati il cavalletto fisso in auto, così alla prox. lo usi.


lasciare il cavalletto in macchina lo eviterei...... due anni fa la sera del mio compleanno (stavo sul lungotevere a far foto) sono tornato alla macchina l'hanno aperta e hanno gentilmente "asportato" il monopiede mad.gif mad.gif mad.gif

ciao
Simone
Mitia
per esperienza personale, meglio non lasciare niente...rimpiango ancora il furto di qualche anno fa con tanto di danno alla macchina.

personalmente quella serie di scatti la rifarei anche senza cavalletto (sicuramente con sarebbe venuto fuori un lavoro differente) solo per il fatto che mi stavano dando una sensazione particolare che ho cercato, bene o male lascio giudicare ad altri, di riprodurre. portare via il paesaggio in se per se era molto difficile e ho deciso di dare maggior risalto all'aspetto emotivo.

ringrazio per i commenti tecnici, sempre ben graditi, mi spiace aver postato questi scatti errati.

mitia
albè
Ciao compaesano, mi ricordo di averla vista stampata la prima e sinceramente faceva tutt'altro effetto ma così è decisamente sottoesposta è difficilmente leggibile. Come ti hanno comunque detto altri in queste circostanze il cavalletto è d'obbligo e ad un decimo di secondo inevitabilmente la foto viene comunque micromossa per non parlare degli iso che così alti per me non si addicono comunque ad una foto di paesaggio.
Al di là dei problemi tecnici comunque la prima ha un bel taglio e le giuste proporzioni con il pontile in primo piano a dare un'ottima fuga. Nella seconda forse avrei aumentato l'inquadratura per dare più respiro alla struttura in primo piano, comunque ben disposta al centro del fotogramma.

Salutoni da un amico.
Mitia
ciao alberto, ti ringrazio per il commento. la prima è obbiettivamente più sottoesposta rispetto a quanto e come lavorata. la seconda per dare maggior respiro (ed è fatta a 12mm) sarei dovuto indietreggiare troppo rischiando di prendere anche la balaustra del belvedere...non mi piaceva. mi spiace davvero non aver avuto il cavalletto per giocarmela meglio ma è stato un caso passare da casa mia a torre del lago e aver dietro la macchina:non era preventivata(male con il senno di poi).

ho preferito portare via uno scatto che mi dava certe sensazioni piuttosto che lasciar perdere. in quello condizioni si ribalta un pò tutto e ho deciso come sopra.

un salutone anche a te.
albè
Pensavo che a quella distanza con un 12 avresti avuto più spazio, ma se me lo dici ci credo ( forse ci voleva il fish messicano.gif ).

Comunque sono anch'io dell'idea che quando ci sono certe situazioni è meglio osare piuttosto che lasciarsi il dubbio.

Ciao
Mitia
un bel fish, e si...almeno il lago un fish lo vede dato che ormai poverino è quasi senza. la metterò nella mia sezione metafisica ehhehehe.
ciao
bruco82
QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Apr 17 2010, 05:59 PM) *
Ciao ...conosco molto bene la location e ti posso dire che l'atmosfera che hai trovato era molto interessante gli scatti un po' meno ....

a parte il fatto che e' presente un elevata quantita' di rumore anche il fatto di essere fail molto piccoli non aiuta ....!!!

Capisco che le condizzioni non erano ottimali ma per questo genere di scatti il cavalletto e' indispensabile ... texano.gif


purtroppo quoto in toto Massy..la fotografi ha troppa poca leggibilità...si intuisce il perchè hai scattato..cioè l'atmosfera...da tornarci...cosi ti riscatti..smile.gif

ciao
Luca
Mitia
spero di ritrovare condizioni simili ma non di allerta meteo ovviamente. la prossima voltà cavalletto ehhehe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.