scusate per le due banalita' che sto per chiedervi, ma sono o non sono un principiante?

1: in giro per il web ho visto belle foto di stelle fatte con la D70 con un obiettivo da 180-200 mm e tempi di 30 secondi. Ho fatto alcune prove con il mio 70-240 ma con 30 secondi (o meno) ottengo le tipiche *strisce* luminose dovute alla rotazione terrestre. Come mai pero' le foto che si vedono non le hanno?
Es: http://www.astrosurf.org/buil/d70v10d/eval.htm
In quell'articolo non ho trovato menzione di astroinseguitori, motorizzazioni, ecc per cui mi stavo chiedendo se non vi fosse qualche sistema o qualche software di cui ignoro l'esistenza.
2: come faccio a vedere il dark frame ottenuto con il noise reduction? Pensavo che abilitandolo (non l'avevo mai usato) e scattando in raw mi sarei trovato con due file (ok, fantasia + ignoranza non sono una bella coppia).
Mi fermo qui. Purtroppo finche' non mi arriva l'adattatore per collegare la D70 al Meade devo inventarmi qualcosa :]
Grazie,
Luca