Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Simone Marri
Ragazzi apro questo 3d animato dal forte desiderio di migliorare le mie conoscenze fotografiche rolleyes.gif
Il problema è questo: Claudio (Gentilissimo, ancora grazie.gif ) mi ha fatto notare una scarsa definizione delle recenti foto che ho postato (magari fossero solo questi i problemi tongue.gif ).
Non so da cosa possa dipendere! Generalmente scatto, elaboro e poi ridimensiono la foto per postarla, mantenendo la risoluzione del "documento" a 300 e ridimensionando la dimensione dei pixel finchè non rientro nella soglia dei 300k (nell'esempio che allego l'immagine ottenuta è di 700x465).
Ho provato uno scatto da poco (senza pretese artistiche!!): l'ho rielaborato cercando di ottenere un'immagine contrastata e una buona definizione..
Voi come la vedete?? Vi sembra accettabile la Definizione?? Dove sbaglio??
..Non so più che pesci prendere....

Vi Ringrazio,

Simone
ciro207
Non lo so... non vedo molto bene, ma i petali mi sembrano estremamente definiti. A me sembra buona, anche con un buono sfocato.
oesse
forse manca un po di maschera di contrasto!

.oesse.
Simone Marri
Grazie Ciro e Oesse per le note!
..Oesse più la guardo e più sembra anche a me che manchi un pò di maschera di contrasto..Eppure l'avevo messa (Fattore=150, Raggio=1 e Soglia=0) nelle quantità specificate da Hamilton in "Guida alla camera oscura digitale"!
Cmq confermate che il procedimento per ridimensionare la foto è corretto??

Simone

ciro207
Io ho un'azione predefinita su PS che crea la cornice con il nome e la riduce ad 800x5XX finita. Poi salvo con compressione 10. Sono sempre intorno ai 200-250Kb
Mi stufa proprio andare a fare salva per web e cercare per forza i 300Kb
Simone Marri
QUOTE(ciro207 @ May 24 2005, 05:19 PM)
Io ho un'azione predefinita su PS che crea la cornice con il nome e la riduce ad 800x5XX finita. Poi salvo con compressione 10. Sono sempre intorno ai 200-250Kb
Mi stufa proprio andare a fare salva per web e cercare per forza i 300Kb
*




Ciro lo eviterei anch'io molto volentieri tongue.gif , ma non so come ottenere l'azione predefinita che hai Tu si PS! Mi puoi illustrare?

Simone
__Claudio__
Chiamato in causa (Grazie Simone) ti dico che qui la definizione è ottima, ben al di sopra delle foto incriminate. Resata solo da capire se sono state scattate con la stessa ottica. hmmm.gif
ciro207
Crei una azione (dalle palette sulla destra) e inizi a registrare.
Riduci a 800x600 e mantieni i 300dpi. Poi aggiungi quello che vuoi, un bordo nero, bianco,nero... il tuo nome e poi tutto quello che ti viene in mente.
Poi premi su stop e salvi l'azione.

Ogni volta che apri una foto, ti bastere cliccare su play e ti verranno riapplicate tutte le azioni fatte in precedenza.

Ciao
Simone Marri
QUOTE(__Claudio__ @ May 24 2005, 05:39 PM)
Chiamato in causa (Grazie Simone) ti dico che qui la definizione è ottima, ben al di sopra delle foto incriminate. Resata solo da capire se sono state scattate con la stessa ottica. hmmm.gif
*




Ciao Claudio e Grazie ancora per correre in mio aiuto tongue.gif
"Un colpo un centro": l'ottica è diversa (70-200vr) rispetto a quella usata negli altri scatti (18-70dx), ma tra ieri e oggi, dopo ore trascorse a rileggere i manuali in cerca di spiegazioni, mi sono chiesto se la stessa bassa definizione l'avrei ottenuta postando foto scattate col tele..E meno male che non è così!!
Ciò significa - credo ma correggimi! - che con l'obiettivo del kit serve una post-produzione maggiore per ottenere i "medesimi" buoni risultati: quindi più attenzione a maschera di contrasto (aumentando maggiormente il fattore), saturazione etc.
Se poi il procedimento descritto per ridimensionare e postare le foto è corretto, e visto che il 18-70dx è un obiettivo tutt'altro che disprezzabile, non posso che concludere che il problema sia il "manico" biggrin.gif
Più tardi provo a postare una scatto rielaborato del 18-70 per vedere se la situazione migliora!

..Da subito, però, grazie.gif

Simone




Simone Marri
QUOTE(ciro207 @ May 24 2005, 05:52 PM)
Crei una azione (dalle palette sulla destra) e inizi a registrare.
Riduci a 800x600 e mantieni i 300dpi. Poi aggiungi quello che vuoi, un bordo nero, bianco,nero... il tuo nome e poi tutto quello che ti viene in mente.
Poi premi su stop e salvi l'azione.

Ogni volta che apri una foto, ti bastere cliccare su play e ti verranno riapplicate tutte le azioni fatte in precedenza.

Ciao
*




Grazie per la Gentilezza, Ciro, molto chiaro Pollice.gif

Ciao,

Simone
__Claudio__
QUOTE(simone.marri @ May 24 2005, 07:15 PM)
......................
Ciò significa -  - che con l'obiettivo del kit serve una post-produzione maggiore per ottenere i "medesimi" buoni risultati: quindi più attenzione a maschera di contrasto (aumentando maggiormente il fattore), saturazione etc.
.............................


Non posseggo l'obiettivo in questione ma potrebbe essere la quadratura del cerchio. wink.gif
Bruno L
QUOTE(__Claudio__ @ May 24 2005, 07:19 PM)
QUOTE(simone.marri @ May 24 2005, 07:15 PM)
......................
Ciò significa -  - che con l'obiettivo del kit serve una post-produzione maggiore per ottenere i "medesimi" buoni risultati: quindi più attenzione a maschera di contrasto (aumentando maggiormente il fattore), saturazione etc.
.............................


Non posseggo l'obiettivo in questione ma potrebbe essere la quadratura del cerchio. wink.gif
*



Simone, posseggo il 18-70 del kit e ti assicuro che riguardo a nitidezza va benone, forse il tuo è un problema di micromosso??

Come esempio ti mostro due foto, anche queste di fiori, scattate con il 18-70. La post produzione e quella minima di routine, che riservo anche agli altri obiettivi, ... niente di eccezionale

foto1
foto2

saluti
Bruno
Simone Marri
Ciao Bruno e Grazie (..e Complimenti!!) per gli esempi!
A giudicare dalle tue foto, spero fortemente per me che si tratti di micromosso!
..Il che forse è probabile, come potete notare dai dati di scatto che allego, relativi alla foto postata in "città nel dettaglio".
Questa è la foto originale, priva di qualsiasi modifica, anche minima (escluso ovviamente il ridimensionamento), cos'ì come l'ho scattata!

Nef
Iso 200
1/50
f/16
18-70 Dx a 18mm
Matrix

Claudio, sono ignorante in materia unsure.gif , cos'è la quadratura del cerchio??
Potrebbe essere la causa dei risultati ottenuti con quest'obiettivo? ohmy.gif

..Sarò ripetitivo, ma non ho parole per l'aiuto che mi concedete!!

Simone

Simone Marri
..Ed ecco la stessa immagine modificata un pò (dal jpg postato), specialmente con la maschera di contrasto Fattore=200, Raggio=1 e Soglia=0
Fermo restando che quei tempi di scatto a mano libera forse sono proibitivi hmmm.gif , il contrasto Vi sembra eccessivo o giusto??

Simone
andreotto
Scusate ma perchè mantenere la risoluzione a 300 dpi? se non erro per la visualizzazione a monitor ne bastano 72 quindi si possono aumentare le dimensioni del file a parità di kb
Buone foto a tutti andreotto
Carlo79
QUOTE(andreotto @ May 24 2005, 09:37 PM)
Scusate ma perchè mantenere la risoluzione a 300 dpi? se non erro per la visualizzazione a monitor ne bastano 72 quindi si possono aumentare le dimensioni del file a parità di kb
Buone foto a tutti andreotto
*



Appunto, io riduco la risoluzione tra 70 e 80 dpi fino ad ottenere un 800x600 ( approssimativamente ) ! smile.gif
Bruno L
QUOTE(andreotto @ May 24 2005, 09:37 PM)
..... se non erro per la visualizzazione a monitor ne bastano 72 quindi....
*



idem! Pollice.gif
Bruno L
Tornando alla foto postata da Simone, ho visto dai dati exif che il tempo di scatto è 1/50 sec. , quindi il micromosso non è da escludere, sarebbe interessante conscere anche le altre impostazioni, ad esempio lo sharpening. hmmm.gif

ciao
Simone Marri
..Scusate, mi sono potuto connettere solo ora! tongue.gif
Andreotto e Carlo, Grazie molte per la precisazione: farò nuove prove con i parametri che mi avete indicato! Speriamo bene... rolleyes.gif

Bruno (sempre Grazie!) allego i dati di scatto completi:

Nikon D70s
Compressi RAW (12-bit)
Obiettivo: 18-70mm F/3.5-4.5 G
Lunghezza Focale: 18mm
Modo Esposizione: Priorità ai tempi
Modo misurazione: Multi-zona
1/50 sec - F/16
Comp. Esposizione: -1.0 EV
Sensibilità: ISO 200
Ottimizza Foto: Normale
Bilanciamento bianco: Auto
Modo AF: AF-S
Mod. sincr. flash: Non allegato
Comp. flash Auto: 0 EV
Modo colore: Modo Ia (sRGB)
Contrasto: Auto
Tonalità Cromatica: 0°
Saturazione: Normale
Nitidezza: Auto
Rid. Disturbo su pose lunghe: No

..Quest'utlima voce scommetto che un pò influisce, se non molto hmmm.gif
Cmq, per regolarmi un pò, trovate giusta o eccessiva la maschera di contrasto applicata all'esempio "Test definizione 2 mod."?

Ciao,

Simone
Carlo79
Ciao Simone smile.gif

la maschera di contrasto non è eccessiva almeno da come la vedo sul mio monitor ma potevi anche mantenerti su valori più bassi, i guru insegnano che non bisogna farsi prendere troppo la mano con i giochetti in post produzione ! smile.gif

ti dico una cosa ( parere personale ), il punto, guardando i dati di scatto è qui

Modo Esposizione: Priorità ai tempi
Modo misurazione: Multi-zona
1/50 sec - F/16

Potevi mantenerti anche su f11 impostando la priorità ai diaframmi ed ottenevi un tempo molto più elevato. Comunque 1/50 a 18mm di focale è un tempo discreto insomma e comunque la riduzione dei disturbi su pose lunghe serve appunto per le pose lunghe 1" 2" ... 10" , non per il tempo con cui hai scattato ! Quindi questa voce non ha per niente influito sulla bontà dello scatto.

Altra cosa ( sempre personale ), se intendi lavorare un pò in postprod. nel menù della fotocamera, le voci riguardanti il contrasto e la nitidezza impostale su " Normale " e poi con Capture, PS o come vuoi, le modifichi! ( tu le hai impostate su auto ) smile.gif
Simone Marri
Ti Ringrazio Carlo per la spiegazione!
..Dunque prendo il Fattore 200 della maschera di contrasto come valore max applicabile, e meglio se un pò meno Pollice.gif
..Priorità ai diaframmi mi sembra una buona possibilità (ottima biggrin.gif ) che devo cominciare a sperimentare con più attenzione: il problema di fondo è che mentre sto scattando non mi accorgo ancora di grandi differenze tra un f/11 e un f/16 (tempo a parte!), col risultato di banalizzare il tutto!
..Le voci riguardanti il contrasto e la nitidezza le imposto subito su "Normale"!!

grazie.gif Carlo!

Ciao,

Simone
Carlo79
QUOTE
mentre sto scattando non mi accorgo ancora di grandi differenze tra un f/11 e un f/16 (tempo a parte!)


Hai detto niente, un tempo più elevato ti avrebbe evitato quel pelino di micromosso presente nella foto! Ricorda inoltre che spesso aprendo troppo il diaframma si hanno effetti anche sulla nitidezza ( non vorrei aver detto una ca@@ata, lo lessi da qualche parte sul forum ) per foto normali, quando vuoi il tutto a fuoco spara il diaframma su f/8 - f/11 e vai sereno ! biggrin.gif

Altra cosetta, il 18-70 a 18mm non è proprio il massimo, fai qualche passetto indietro e mettilo a focale 24 noterai delle lievi differenze! 18mm usali quando proprio non puoi farne a meno! wink.gif
Simone Marri
..Preziosissimi Consigli, Carlo!!
Certo che se dopo tutte queste "dritte" mi ripresento con una foto sbagliata.. biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif

Non ho più parole guru.gif, Molte Grazie davvero!!

Ciao,

Simone
elwood67
QUOTE(Carlo79 @ May 25 2005, 11:46 AM)
non vorrei aver detto una ca@@ata, lo lessi da qualche parte sul forum ) per foto normali, quando vuoi il tutto a fuoco spara il diaframma su f/8 - f/11 e vai sereno !  biggrin.gif
*



Assolutamente nessuna ca@@ata, anzi i tuoi ultimi tre interventi sono stati "da guru"! wink.gif (te lo ho detto pure al tel ultimamente ma pensavi che lo dicevo per farti piacere! tongue.gif )
Carlo79
QUOTE(elwood67 @ May 25 2005, 12:19 PM)
QUOTE(Carlo79 @ May 25 2005, 11:46 AM)
non vorrei aver detto una ca@@ata, lo lessi da qualche parte sul forum ) per foto normali, quando vuoi il tutto a fuoco spara il diaframma su f/8 - f/11 e vai sereno !  biggrin.gif
*



Assolutamente nessuna ca@@ata, anzi i tuoi ultimi tre interventi sono stati "da guru"! wink.gif (te lo ho detto pure al tel ultimamente ma pensavi che lo dicevo per farti piacere! tongue.gif )
*



Amico mio, pure tu a sfottermi??? laugh.gif laugh.gif tongue.gif ti ringrazio Stè, non c'è cosa più bella di aiutare qualcuno che vuole imparare e non c'è cosa più bella di vedere che quel poco che sai può valere molto per qualcuno! smile.gif

grazie.gif guru.gif
Stefi
Di sicuro la definizione appare maggiore con il 70-200 vr rispetto al 18-70 dx. Il 18-70 è un buon obiettivo, il 70-200 è un GRANDE obiettivo, la differenza si sente, eccome.
In scatto: lavoro un po' sui settaggi della macchina (aumentando la saturazione a +1, spazio colore IIa, sharpening medio), RAW.
Poi per il micromosso, dove posso uso il cavalletto. E' una rottura micidiale ma i risultati si vedono (almeno per me che non ho una mano così ferma), anche quando scatti a tempi brevi (io personalmente ho visto differenze, almeno su di me, anche a 1/100 con focale 50 mm).
In PP
Personalmente preferisco settare la maschera di contrasto in base alle esigenze: se ho foto in notturna con tempi di posa lunghi applico una maschera meno marcata (per evitare di far risaltare il rumore).
Di solito uso raggio 0.5-0.7 al 200-280% livelli 0 in diurna e 0.3 200-250% livello 0 in notturna.
Un altra possibilità per contrastare meglio in modo meno grossolano è lavorare (in PS) in modalità Lab, applicando la maschera sul canale della luminosità.
Sperando di non aver confuso le idee e detto troppe scemenze...
Ciao!
Stefi
Dimenticavo: in scatto: evito se possibile i diaframmi aperti, di solito preferisco se posso stare da f8 a f16 (ovviamente dipende poi dalle esigenze di composizione).
Simone Marri
Grazie a Elwood per la conferma, e a Carlo per le belle parole (Molto apprezzate entrambe biggrin.gif )!!
..E ovviamente Grazie infinite anche a Stefi per Tutte le note che ha portato alla mia attenzione! ..Sono Certo che sono tutt'altro che "scemenze", piuttosto un regalo assai gradito che mi permette di considerare un campo di sperimentazioni ancora maggiore Pollice.gif
..Ce la farò..Per me, e come forma di Rispetto nei confronti di Tutti Voi smile.gif

Ciao,

Simone
meteorite
QUOTE(ciro207 @ May 24 2005, 05:52 PM)
Crei una azione (dalle palette sulla destra) e inizi a registrare.
Riduci a 800x600 e mantieni i 300dpi. Poi aggiungi quello che vuoi, un bordo nero, bianco,nero... il tuo nome e poi tutto quello che ti viene in mente.
Poi premi su stop e salvi l'azione.
*



Ciao. Potresti spegare meglio questa operazione? Dove si trovano queste palette? Io utilizzo Ps Cs , Ps Cs2, Nikon Editor e Nikon Capture Editor.
Grazie anticipatamente.
smile.gif
Claudio Pia
QUOTE(Bruno L @ May 24 2005, 06:29 PM)
QUOTE(__Claudio__ @ May 24 2005, 07:19 PM)
QUOTE(simone.marri @ May 24 2005, 07:15 PM)
......................
Ciò significa -  - che con l'obiettivo del kit serve una post-produzione maggiore per ottenere i "medesimi" buoni risultati: quindi più attenzione a maschera di contrasto (aumentando maggiormente il fattore), saturazione etc.
.............................


Non posseggo l'obiettivo in questione ma potrebbe essere la quadratura del cerchio. wink.gif
*



Simone, posseggo il 18-70 del kit e ti assicuro che riguardo a nitidezza va benone, forse il tuo è un problema di micromosso??

Come esempio ti mostro due foto, anche queste di fiori, scattate con il 18-70. La post produzione e quella minima di routine, che riservo anche agli altri obiettivi, ... niente di eccezionale

foto1
foto2

saluti
Bruno
*




Bruno che dire....complimenti...due gran belle foto, la mamillaria in fiore niente male ma...i Notocactus sfondo scuro...sono di una nitidezza disarmante..per adesso...con gli stessi soggetti e stessa tua attrezzatura me la sogno un nitidezza smile...mi speghi meglio come riuscirci...??

Che fonte luminosa hai usato???

CLOUDE
Bruno L
Grazie Cloude ! smile.gif

Ho usato la luce naturale, la pianta posta sulla scrivania vicino al balcone.
Pensa che quella del notocactus è addirittura un crop. La macchina su cavalletto, tempo 1/30 sec ad f/5, la focale a 35mm, che ho poi scoperto essere il punto più nitido e preciso del 18-70.
La mammillaria invece è a mano libero ad 1/125 - f/5.6, focale 70mm.

ciao e buone foto
Bruno
Simone Marri
..Bruno dicendo che la focale a 35mm sembra essere il punto più nitido e preciso del 18-70 mi rincuori parecchio!!
Già Carlo mi aveva suggerito, per una migliore nitidezza, di usarlo da focale 24mm: beh è da ieri mattina che sto provando lo stesso scatto (impresentabile sul forum, ma ha valore "scientifico" per me tongue.gif ) a focali differenti! Da 24mm in sù è un altra cosa, e pure a me sembrava che a 35mm fosse un pelo migliore!!
..Magari mi sembrava un caso, ma scritto da te la faccenda assume tutta un'altra rilevanza biggrin.gif

Ciao,

Simone
Carlo79
QUOTE(Simone Marri @ May 26 2005, 11:30 PM)
..Bruno dicendo che la focale a 35mm sembra essere il punto più nitido e preciso del 18-70 mi rincuori parecchio!!
Già Carlo mi aveva suggerito, per una migliore nitidezza, di usarlo da focale 24mm: beh  è da ieri mattina che sto provando lo stesso scatto (impresentabile sul forum, ma ha valore "scientifico" per me  tongue.gif ) a focali differenti! Da 24mm in sù è un altra cosa, e pure a me sembrava che a 35mm fosse un pelo migliore!!
..Magari mi sembrava un caso,  ma scritto da te la faccenda assume tutta un'altra rilevanza  biggrin.gif

Ciao,

Simone
*



E pensa che Bruno ha pure il 35 f/2, quindi ha un riscontro validissimo... Vabbeh poi Bruno è Bruno guru.gif

Comunque dalle varie prove fatte ( a tutti i diaframmi ) tra 24 e 35 la differenza è quasi impercettibile e il 18-70 è e resterà un gran bell'obiettivo per la fascia in cui si colloca !
Bruno L
QUOTE(Carlo79 @ May 27 2005, 08:17 PM)
Comunque dalle varie prove fatte ( a tutti i diaframmi ) tra 24 e 35 la differenza è quasi impercettibile e il 18-70 è e resterà un gran bell'obiettivo per la fascia in cui si colloca !
*


E' giusto Carlo, hai detto bene! Pollice.gif wink.gif da 24 a 35, è la parte migliore del 18-70, molto nitido anche a diaframmi aperti e senza distorsione! Ed proprio confrontandolo con le altre ottiche che ho, che lo apprezzo e, come giustamente dici, nella sua fascia è proprio un'ottimo obiettivo.

un saluto
Bruno
Simone Marri
..Beh, dopo questa duplice conferma mi sento molto ma molto più tranquillo!! guru.gif

Ciao,

Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.