QUOTE(dimapant @ Apr 8 2010, 11:00 PM)

Secondo me, non è saggio prendersi dei rischi in cambio di, praticamente, niente: con la D 700 si stampano benissimo in A3+ foto scattate a 1600 ASA/ISO, se esponi bene sono praticamente esenti da rumore.
Se fai un micromosso, anche di pochissimo, la butti via: io non scendo mai sotto 1/150 con un 85 mm e scatto col fiato sospeso.
Il cavalletto "migliora" un numero incredibile di obiettivi, anche molto corti, provare per credere!
Saluti cordiali
Concordo sui 1600 ISO. Ma può capitare che a questi valori magari stai scattando a f/2 che può non essere adatto al tipo di foto. Per arrivare a f/4 mancano ancora 2 stop, ed ecco lì che i 6400 ISO, seppur buoni, non sono proprio adatti a qualcosa di vendibile professionalmente.
Lo so, mi scelgo delle location troppo buie...
A volte la tentazione di scattare in luce ambiente, senza tirare in ballo uno-due flash, è molto forte.
Questa l'ho fatta a 1/40:
http://www.alessandroavenali.com/blog/2010...ikon-d700-test/E' micromossa, ma sento che posso iniziare a fidarmi di 1/80-1/100, sempre che non stia facendo capriole.

Escluderei il cavalletto per delle sessioni di ritratto. In un modo o nell'altro sto sempre in posti scomodi e mi muovo molto

Grazie degli interventi!