incominciamo con l'augurarci buona pasqua a tutti quanti e io comincio subito con le mie domande
qualcuno mi può spiegare un po' il discorso della sincronizzazione flash a distanza?
speigo meglio, io possiedo una nikon d3000( in attesa di avere abbastanza soldi per magari cambiare ) e ho appena acquistato un sb 900 con l'intenzione di farmi un piccolo studio in casa dove sperimentare qualcosa..
girando per il web ho trovato diversi modi per sincronizzare il flash che sarebbero i cavi PC i Pocket Wizard
adesso realmente la differnza tra questi qual'è?
in termini economici e pratici?
è davvero necessario il Pocket Wizard o si può vivere anche senza (almeno finche non si impara veramente a gestire la luce)
grazie mille in anticipo
ee buona pasqua ancora
