QUOTE(DiegoJighen @ Mar 16 2010, 03:01 PM)

La foto è stata scattata a sua "insaputa" per farla risultare il più naturale possibile....
Ecco, ma non è detto che questo sia il modo migliore per ottenere dei
ritratti. Anzi, secondo me non lo è affatto. Così si ottengono delle
istantanee, magari validissime e che rappresentano in pieno il soggetto. Ma sempre di scatti rubati si tratta.
A mio modo di vedere, e concordando con Mirko, sono del parere che il vero ritratto debba coinvolgere il soggetto con la sua diretta e consapevole partecipazione allo scatto in cui il ruolo del fotografo è fondamentale non solo da un punto di vista tecnico, ma anche umano. Per ottenere buoni risultati è indispensabile, al di là della tecnica, innanzitutto cercare di conoscere il soggetto, colloquiare con lui, farlo sentire a proprio agio e cercare di cogliere l'attimo esatto in cui una parte della sua personalità
viene fuori. Non è certo semplice, ma è molto stimolante e gratificante. Qualcuno diceva che, in realtà, in un ritratto i soggetti sono sempre due: uno visibile che è la persona ritratta, e l'altro invisibile ma presente che è il fotografo. Secondo me costui aveva ragione.