Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
jervax
Salve a tutti.
è il mio primo messaggio quindi mi presento in 2 righe.
Giuseppe , 27 anni di Trapani , dopo una terribile esperienza con una macchina di altra marca ieri ho finalmente acquistato la mia Nikon coolpix P90.

Adoro fare foto in macro ad insetti ed animali vari, riprenderne il dettaglio e via discorrendo.

Oggi tento l'esperimento con il mio serpente, ma ... stesso problema che avevo con la precedente.

ovvero , se sono costretto ad usare il flash (vedi illuminazione domestica o in fase di tramonto), sulla foto resta impressa l'ombra del generoso zoom che mamma Nikon ci ha regalato.

Speravo che un flash più potente di quello della mia precedente macchinetta avesse potuto risolvere.

Evidentemente( considerate che mi avvicino adesso alla fotografia ) per le foto in macro :
1.non devo usare il flash , ma regolare qualche impostazione manualmente .......quale?
2.non devo usare il flash ed usare una fonte d'illuminazione extra ( una quarzina per esempio? )
3.LA SOLUZIONE è UN ALTRA MA IO NON LA CONOSCO NE RIESCO AD IMMAGINARLA.

....chiedo gentilmente il vostro aiuto.
Allego una foto di un soggetto fotografato al tramonto , funzione macro con flash...in basso alla foto è visibilissima una macchia d ombra.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
fuliginosusAnt
mi fa piacere;anch'io amo il macro però quello che stai cercando di ottenere non è certo facile:riprendere a mano libera un fiore al crepuscolo?Mi complimento con te per l'ambizione non per il risultato finale; al momento posso consigliarti di non usare il flash in dotazione e piuttosto munirti di un minicavalletto e impostare un tempo di posa tra intorno a 1/2 o 1sec a iso bassi
oppure;se proprio non puoi fare a meno del flash in dotazione,applicaci su qualche diffusore di fortuna come ad esempio un doppio strato di Papier-Klebeband sembra strano ma può garantire al flash in dotazione una luce molto uniforme nel macro
certo una fonte di illuminazione extra è meglio ancora; io (che preferisco sempre la luce naturale ) semplicemente userei (come scritto prima) una esposizione prolungata con il cavalletto sperando che non tiri vento nel frattempo; per ulteriori approfondimenti buona lettura
http://www.nital.it/experience/supermacro.php
ciao
filippo
abyss
Ciao Giuseppe e benvenuto nella community.

Il problema da te esposto non è legato alla potenza maggiore o minore del flash, ma al fatto il lampeggiatore è vicino all'obiettivo (cosa inevitabile in una fotocamera compatta, ma problema che esiste anche usando una reflex).
E' pertanto inevitabile che a determinate focali (nel caso specifico grandangolari) l'ombra si veda in maniera molto evidente.
Una soluzione praticabile è, come giustamente dici, quella di usare la luce ambiente (se sufficiente) oppure (o anche) una illuminazione supplementare staccata dalla fotocamera.
Fai un po' di prove con una lampada che hai disponibile, regolando preventivamente il bilanciamento del bianco, magari aiutandoti dalla parte opposta a schiarire le ombre con un pannello riflettente.

Insomma, studia molto l'illuminazione e vedrai che i risultati verranno wink.gif

Sposto comunque il tuo msg nella sezione "tecniche fotografiche" che mi pare più idonea all'argomento smile.gif

Ciao
PINO
jervax
Grazie per le due risposte e i consigli.

Un ulteriore domanda vien fuori.

Nell voler realizzare foto molto ravvicinate , mi sono accorto che , almeno così a prima vista , fotografare zoommando molto da quasi lo stesso risultato ma scavalco il problema dell' ombra essendo in effetti distante dal soggetto.

Il miglior modo per fare le foto in Macro è quello di non usare lo zoom e di avvicinarsi il più possibile o va bene anche zoommando???
Lutz!
Va bene anche zoommando, anzi, per certi aspetti e' preferibile per il fatto che non hai la lente appiccicata al soggetto. Quello che conta e' la distanza minima di messa a fuoco.

Fai un po di prove, cerca di zoommare e capire a che distanza riesci ad avvicinarti di piu al soggetto tenendo la messa a fuoco in modo da avere l'ingrandimento maggiore. Per esperienza di solito, si ottiene messa a fuoco piu "vicina" con lo zoom al minimo...ma non e' detto.

Ti sconsiglio anche io caldamente di usare il flash on camera per la macrofotografia, una una lampada esterna. Anche un piccolo cavalletto da 3 euro dei cinesi va benissimo e ti puo aiutare molto, impostando la machcina in autoscatto.
fuliginosusAnt
jervax lungi dal volerti indottrinare;ogniuno ha il suo stile per questo è interessante;ti consiglierei soltanto di dosare al minimo qualsiasi fonte di illuminazione artificiale perché nel caso specifico del fiore al crepuscolo rischi ti ottenere il soggetto esposto in maniera ottimale con il resto del fotogramma completamente scuro creando "l'effetto fotomontaggio" che a me (o meglio quando lo ottengo io) da un fastidio terribile
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.