Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Gi@ngio
Dopo tanto ci siamo. Dovrei partire(se tutto và bene)per Nova Levante per 4 giorni. Consigli per immortalare la famiglia sulla neve? soprattutto per i bambini che corrono qua e la. Grazie per eventuali consigli.
Attilio PB
Come già detto altrove, con le macchine moderne il matrix riesce a risolvere bene anche situazioni di maggiore difficoltà come sulla neve. Probabilmente avrai molta luce ed il riverbero della neve ti aiuterà anche in questo, quindi ISO al minimo, macchina in Matrix ed in A (priorità di diaframmi), presta solo attenzione ad utilizzare il punto di messa a fuoco corretto, cioè evita di focheggiare con il punto centrale e poi ricomporre l'immagine ma componi prima lo scatto ed imposta il punto di messa a fuoco che cade sul tuo soggetto, il matrix infatti tiene conto sia della scena nel complesso che del punto di messa a fuoco per valutare l'esposizione, se gli cambiamo le carte in tavola lo mettiamo in difficoltà ed i risultati protrebbero non essere quelli attesi.

Questo perchè sto dando per scontato che hai una digirefex piu' o meno recente, se per caso tu avessi una Fm2 con una scorta di Velvia sarebbe tutt'altra questione wink.gif

Ciao
Attilio
Gi@ngio
QUOTE(Attilio PB @ Jan 25 2010, 07:16 PM) *
Come già detto altrove, con le macchine moderne il matrix riesce a risolvere bene anche situazioni di maggiore difficoltà come sulla neve. Probabilmente avrai molta luce ed il riverbero della neve ti aiuterà anche in questo, quindi ISO al minimo, macchina in Matrix ed in A (priorità di diaframmi), presta solo attenzione ad utilizzare il punto di messa a fuoco corretto, cioè evita di focheggiare con il punto centrale e poi ricomporre l'immagine ma componi prima lo scatto ed imposta il punto di messa a fuoco che cade sul tuo soggetto, il matrix infatti tiene conto sia della scena nel complesso che del punto di messa a fuoco per valutare l'esposizione, se gli cambiamo le carte in tavola lo mettiamo in difficoltà ed i risultati protrebbero non essere quelli attesi.

Questo perchè sto dando per scontato che hai una digirefex piu' o meno recente, se per caso tu avessi una Fm2 con una scorta di Velvia sarebbe tutt'altra questione wink.gif

Ciao
Attilio

Grazie Attilio PB.Ho memorizzato tutto.Sono agli inizi,i consigli non sono mai troppi.A proposito,ho una D3000. Per il matrix OK,ma mom ho ben capito il passaggio di focheggiare per poi ricomporre l'immagine.

GRAZIE mille per i consigli.
Attilio PB
Nulla nulla, come non detto, non conoscendo che macchina e che esperienza avevi facevo ipotesi di utilizzo secondo tecniche in voga alcuni anni fa e che oggi potrebbero causare risposte anomale dai sistemi della tua macchina smile.gif
Preoccupati solo di inquadrare correttamente la scena e di mettere a fuoco con il punto AF in corrispondenza del tuo soggetto (o comunque con quello piu' vicino).
Ciao e buon divertimento wink.gif
Gi@ngio
QUOTE(Attilio PB @ Jan 25 2010, 10:30 PM) *
Nulla nulla, come non detto, non conoscendo che macchina e che esperienza avevi facevo ipotesi di utilizzo secondo tecniche in voga alcuni anni fa e che oggi potrebbero causare risposte anomale dai sistemi della tua macchina smile.gif
Preoccupati solo di inquadrare correttamente la scena e di mettere a fuoco con il punto AF in corrispondenza del tuo soggetto (o comunque con quello piu' vicino).
Ciao e buon divertimento wink.gif


Grazie ancora.Ogni volta che frequento questo BELLISSIMO Forum,imparo sempre qualcosa.Grazie ancora per la cortesia e per la disponibilità.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.