Ciao a tutti da Alessandro.

Leggendo PC Photo ho scoperto che con un color cheeker (spero che sia il nome tecnico ufficiale), comunque il pannello/target con tutte le tessere quadrate dei colori per valutare e correggere la resa cromatica di una foto, si può creare un profilo della propria fotocamera usando l'immagine del target fotografato per apportare correzioni ai livelli cromatici delle foto.

Non capisco però dal punto di vista pratico come funziona ovvero:
- faccio una foto al color cheeker;
- il programma apposito acquisisce l'immagine e la memorizza;

che relazione c'è tra i colori del color cheeker fotografati ed acquisiti dal programma apposito sul computer e quelli di un'altra foto, non so un ritratto o un paesaggio?

Io pensavo che dopo aver fotografato il pannello dei colori avrei confrontato quelli sulla foto con quelli reali e poi settato la macchina per fare in modo che si avvicinassero il più possibile. Non sembra essere questo l'uso del color cheeker.

ecco, con le foto che scatto come correggo il colore o il bilanciamento del bianco, partendo dai colori del color cheeker memorizzati?

Spero di aver spiegato bene il problema. Scusate se non sono stato chiaro ma è un pò complesso.

Grazie a tutti.