Tiriamo le fila della situazione:
tu hai una D300 con il flash incorporato impostato in TTL a -1EV di compensazione ed un flash remoto (non sappiamo quale) asservito da una servocellula, immagino impostato in manuale?
Se la situazione è questa sono d'accordo con Cratty, il flash interno per scattare in TTL deve emettere dei prelampi di monitoraggio per capire a che potenza scattare e quei prelampi innescano la fotocellula, del resto se hai provato con tempi diversi ed impostanzioni diverse ma il lampo non lo trovi mai nello scatto vuol dire che il lampo stesso è partito
prima che si aprisse la prima tendina, innescato quindi dai prelampi di monitoraggio.
Se viceversa il flash remoto è un Sb6/8/900 e lo usi con il CLS con il flash interno impostato come commander allora deve essere una questione di settaggi di macchina e flash remoto, ma in tal caso ci servono piu' dettagli: modello, impostazioni in macchina, impostazioni sul flash, ambiente in cui scatti, distanza di lavoro, accessori eventuali, ecc...
Ciao
Attilio
Caro amico,
grazie della rtua risposta; il flash esterno è un potente METZ 45, vecchiotto ma perfetto, e quello della macchina ho provato a settarlo in manuale, con diversi tempi di scatto: nulla.
Certo, i prelampi potrebbero essere i responsabili, ma, ripeto, col flash interno in manuale non dovrebbe....... Comunque riproverò nei prox giorni l'arcano, poi vi dirò....
Con l'ccasione, dai o date un occhio al mio sito: www.minosiracusa.com , ci sono foto che ritengo discrete, tutte scattate con Nikon.
A risentirci, ti saprò dire delle ulteriori prove.
Mino
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 13 2010, 11:26 PM)

Strano perchè anche con la D70 avrebbe dovuto dargli lo stesso difetto.
I prelampi vengono emessi a specchio abbassato per poter raggiungere l'esposimetro nel pentaprisma, poi si alza lo specchio, si apre l'otturatore e scatta il lampo.
Quindi, cime ti hanno già detto il flash asservito con fotocellula scatterà quando vede i prelampi ad otturatore ancora chiuso.
Questo anche con la D70, non è che ti sei confuso con la D100? Oppure ti sei dimenticato che con la D70 il flash incorporato era settato in manuale, cosa che basta fare anche con la D300.
Caro amico,
grazie della rtua risposta; il flash esterno è un potente METZ 45, vecchiotto ma perfetto, e quello della macchina ho provato a settarlo in manuale, con diversi tempi di scatto: nulla.
Certo, i prelampi potrebbero essere i responsabili, ma, ripeto, col flash interno in manuale non dovrebbe....... Comunque riproverò nei prox giorni l'arcano, poi vi dirò....
Con l'ccasione, dai o date un occhio al mio sito: www.minosiracusa.com , ci sono foto che ritengo discrete, tutte scattate con Nikon.
A risentirci, ti saprò dire delle ulteriori prove.
Mino