Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
TaniaEff
Allora...sono giorni che leggo post presenti in vari forum ( compreso questo) ma ancora non sono riuscita a venirne a capo.

Il problema riguarda l'autoscatto che continua a dare un effetto sfocato. Ho una D90, metto in manuale, posiziono un oggetto( ad esempio una bottiglia) davanti allo sfondo nella posizione che poi dovrò occupare io.

Metto a fuoco, premo il pulsante di scatto, mentre c'è il segnale del timer tolgo l'oggetto e mi metto al suo posto .
provo con ogni genere di apertura del diaframma ma il risultato è sempre lo stesso... volevo prendere un telecomando, ma poi mi è stato detto che con quello è solo possibile " scattare" e non mettere a fuoco, quindi non risolverei nulla... vi prego aiutatemi sono disperata !!!
cuomonat
QUOTE(TaniaEff @ Dec 31 2009, 10:14 PM) *
Allora...sono giorni che leggo post presenti in vari forum ( compreso questo) ma ancora non sono riuscita a venirne a capo.

Il problema riguarda l'autoscatto che continua a dare un effetto sfocato. Ho una D90, metto in manuale, posiziono un oggetto( ad esempio una bottiglia) davanti allo sfondo nella posizione che poi dovrò occupare io.

Metto a fuoco, premo il pulsante di scatto, mentre c'è il segnale del timer tolgo l'oggetto e mi metto al suo posto .
provo con ogni genere di apertura del diaframma ma il risultato è sempre lo stesso... volevo prendere un telecomando, ma poi mi è stato detto che con quello è solo possibile " scattare" e non mettere a fuoco, quindi non risolverei nulla... vi prego aiutatemi sono disperata !!!

Hai due possibilità:
-usi lo specchio;
-ti fai un amico.

Buon anno.
TaniaEff
QUOTE(cuomonat @ Dec 31 2009, 11:01 PM) *
Hai due possibilità:
-usi lo specchio;
-ti fai un amico.

Buon anno.


Mi sembra molto una presa per i fondelli ^^ ...ma grazie comuqnue, spero di ricevere aiuti più utili
cuomonat
Non so se la D90 abbia lo scatto programmato.

Nel caso spero che possa trovare più utile questo .
monteoro
Il metodo che usi non è dei più corretti, metti a fuoco su un oggetto a cui poi ti sostituisci, la messa a fuoco potrebbe essere compromessa anche se manuale.

Il metodo più semplice è dotarsi di un telecomando ML-L3 che è supportato dalla D90.

Metti la fotocamera in AF-S e tutto va per il meglio, il telecomando fa scattare senza mettere a fuoco solo in AF-C.

Questo il link alla pagna di istruzioni sul sito di assistenza

ciao
Franco
t_raffaele
QUOTE(TaniaEff @ Dec 31 2009, 10:14 PM) *
Allora...sono giorni che leggo post presenti in vari forum ( compreso questo) ma ancora non sono riuscita a venirne a capo.

Il problema riguarda l'autoscatto che continua a dare un effetto sfocato. Ho una D90, metto in manuale, posiziono un oggetto( ad esempio una bottiglia) davanti allo sfondo nella posizione che poi dovrò occupare io.

Metto a fuoco, premo il pulsante di scatto, mentre c'è il segnale del timer tolgo l'oggetto e mi metto al suo posto .
provo con ogni genere di apertura del diaframma ma il risultato è sempre lo stesso... volevo prendere un telecomando, ma poi mi è stato detto che con quello è solo possibile " scattare" e non mettere a fuoco, quindi non risolverei nulla... vi prego aiutatemi sono disperata !!!


Ciao,quando dici:metto in manuale,intendi l'esposizione o la mf ??
Consiglio x foto del genere,di utilizzare AF manuale o singola,una volta eseguita la MF su un punto di riferimento,non dovresti avere problemi.
L'uitilizzo del punto di riferimento è utilizzato da tutti coloro me compreso,in situazioni in cui non è possibile eseguire la mf "al volo" ed i risultati sono quasi sempre positivi.Non vedo nessuna dificoltà di utilizzo.Specialmente nella situazione da te descritta.Magari avevi impostato l'af in continuo.

Buon anno

Raffaele
monteoro
Un'altra cosa che potrebbe farti sbagliare la messa a fuoco è la correzione diottrica di cui tutte le fotocamere sono dotate.
L'hai regolata per le tur esigenze?
Se non lo hai fatto fallo, potrebbe essere dovuto a questa mancata regolazione il fatto che nel mirino vedi a fuoco e le foto non lo sono.
ciao
Franco
bergat@tiscali.it
Perchè non utilizzare la messa a fuoco manuale assistita?

Molte volte utilizzando l'autofocus con l'autoscatto, specialmente con laf in continuo, si ha la spiacevole situazione che l'autofocus continui a cercare di mettere a fuoco quando si sposta l'oggetto, col risultato che al momento dello scatto, è a fuoco, quello che non interessava.

Basta quindi utilizzare la messa a fuoco manuale.
Antonio Canetti
QUOTE(TaniaEff @ Dec 31 2009, 10:14 PM) *
volevo prendere un telecomando, ma poi mi è stato detto che con quello è solo possibile " scattare" e non mettere a fuoco, quindi non risolverei nulla... vi prego aiutatemi sono disperata !!!


non corrisponde al vero: il telecomando ML-L3 compatibile con la D90, tra l'altro è quello che ha meno funzioni di tutti, prima di scattare mette a fuoco.


Antonio
TaniaEff
mm.. ok... Sabato appena i negozi riaprono vado dal mio fotografo di fiducia con la macchina e vedo se riesce a darmi una mano...si tratta di un regalo, è la mia prima esperienza con una reflex e c'è il caso che io l'abbia impostata in modo sbagliato perchè anche in manuale continua a rimanere sfocata.. cavolo !
mal che vada... prenderò un telecomando.. e amen.. grazie a tutti !
alcarbo
Che obiettivo usi ?
Se non è dotato del comando M/A (quello che consente la messa a fuoco manuale in ogni caso) bisogna che metti in manuale anche l'obiettivo oltre che la fotocamera (secondo me).
Prova mettere l'obiettivo in Manuale in ogni caso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.