QUOTE(Attilio PB @ Dec 25 2009, 11:51 PM)

In questi casi l'unica possibilità di avere un'illuminazione piu' uniforme è proprio quella di usare una riflessione del lampo: puntando il flash contro il centro del soffitto (bianco possibilmente) la luce ne verrà riflessa in tutte le direzioni e la distanza che percorrerà per illuminare i diversi soggetti sarà piu' simile, uniformando la quantità di luce che li raggiunge. Inoltre il lampo riflesso ha il vantaggio di usare il soffitto come pannello diffusore, rendendo la luce molto piu' morbida e piacevole.
Alzare gli ISO è un sistema per aiutare il lampo a lavorare meglio.
Prossima volta, quindi, ISO a 400, gestibilissimi con la D80, e flash puntato contro il soffitto.
Buon Natale

Ciao
Attilio
Queste sono due regole molto importanti in casi come questi. Attilio Ti ha dato due ottimi suggerimenti.....
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 26 2009, 12:22 AM)

Alzanso gli Iso in TTL il flash emetterà meno potenza e tutto torna come prima, sevono per leggere meglio lo sfondo se questo è molto buio.
Bhè !! non è proprio così. la potenza del flash è vero si abbassa ma il sensore della DSLR comincia a leggere anche quella che è la "luce ambiente" andando un pò a compensare quello che è la differenza di illuminazione di illuminazione tra primo piano e sfondo...... è vero anche che in questo modo si rischia anche di bruciare i soggetti in primo piano ma qu' torna utile il giusto consiglio di Atiilio...... Alzare la parabola e usare il flsh di "rimbalzo".... riflesso.....
QUOTE(peppone61 @ Dec 26 2009, 12:50 AM)

La questione per cui ho (si vede anche dai dati exif) settato gli iso a 100, è proprio la paura di ritrovarmi poi del rumore nella foto hehe...
Peppone.....
400 iso non è alzare gli iso in modo eccessivo per la D80.....

..... fidati.
Poi ricorda un'altra cosa molto importante, se alzando di iso hai una buona luce omogenea su tutto lo scatto, non noterai nemmeno il rumore degli "alti iso".... o meglio, lo andrai a notare in tutte quelle zone che sono rimaste
leggermente sottoespote..... e poi è meglio avere uno scatto con pò di rumore pittosto che non avere nulla.
Dimenticavo... l'SB600 è più potente del flash on-board e ti potrà permettere cose che con quello incorporato non potrai mai fare.
Poi non ti serve un secondo flash esterno, con la D80 ppuoi usare il Tuo in Master e l'SB600 in REMOTE..... la D80 Ti permette l'uso del CLS.....
Buone feste