QUOTE(terri2 @ Dec 20 2009, 08:14 PM)

Ciao, onestamente non ho mai notato questo effetto, ma forse ho un'idea: potresti creare, con del cartoncino nero, una "maschera" da fissare davanti all'obiettivo, con ritagliata la forma che vuoi che si crei nello sfocato, in questo caso un'ellisse. Ovviamente dovrai lavorare praticamente a tutta apertura (e con un obiettivo abbastanza luminoso), e avrai poco o nessun controllo sul diaframma.
Per spiegarmi meglio, ecco un
link.
Ciao, Mattia
Ciao, grazie mille per il link, molto interessante. Tra l'altro nella lunga lista di commenti c'è una spiegazione (o quasi) delle ellissi proprio nei film. Riporto qui di sotto il testo:
"... I first read about this trick in the early 50s, it's that old and probably older. So of course it works with film or digital cameras.
You can see this effect in movies when an anamorphic (Cinemascope) lens is used. In night scenes out of focus lights in the background are wide ovals, not round. The aperture in the cine lens is round but the lens elements squish the image onto movie film by squeezing the sides toward the middle. The movie projector has just the opposite lens configuration. But some magic happens and the out of focus lights stay squished. Cool stuff.
Terry Thomas"