QUOTE(nickname_74 @ Dec 13 2009, 01:29 PM)

ciao Attilio, come sempre grazie x il tuo intervento.
E' chiaro quello che mi dici. Quello che adesso non mi e' chiaro e' : ( due situazioni tipo ) soggetto con forte luce alle spalle per non ottenere il soggetto scuro come mi devo comportare?
L'altra : soggetto con luce alle spalle per ottenere effetto silhouette.
Grazie, ciao
Nicola
Nel primo caso hai due possibilità:
1) leggere l'esposizione sul soggetto ed esporre lui, quindi se il tuo soggetto ha la maglia di tono medio leggi l'esposizione su quella ed esponi come suggerito, se la maglia è di colore diverso opererai gli opportuni cambiamenti (leggere sulla pelle non è mai facilissimo perché è piuttosto variabile); in questo caso a fronte di un soggetto ben esposto avrai uno sfondo sfondatissimo che potrebbe facilmente "mangiare" i contorni del soggetto.
2) utilizzare una schiarita con un flash o un pannello per compensare la luminosità posteriore, in tal caso a seconda della luminosità dell'area posteriore e della forza della schiarita potremmo avere tutto leggibile, soggetto e sfondo.
In alcuni casi puo' essere interessante (oltre che necessario) coniugare le due cose, mantenere uno sfondo sfondato ma in modo piu' controllato, e schiarire con un colpo di flash: in questo caso ad esempio ho controllato l'invasione dello sfondo con il diaframma ad f/11 ed usato il flash per schiarire il soggetto, visto il controluce pieno il flash era senza compensazione.
Ingrandimento full detail : 545 KBQuando vuoi invece ottenere una silouette dovrai semplicemente esporre per lo sfondo in modo che sia leggibile, i soggetti verranno sottoesposti di conseguenza, tipicamente avrai un cielo piu' o meno illuminato dal sole e leggerai l'esposizione sul cielo. Volendo potrai sottoesporre o sovraesporre leggermente il cielo per avere un effetto oppure un altro, qui ho preferito contenere molto il sole e tenere tutto il cielo nebbioso piuttosto scuro in modo da evidenziare meglio colore e trama della nebbia (ero in una gelida palude da prima dell'alba e non ero propriamente "solare" come stato d'animo

)
Ingrandimento full detail : 485 KBCiao
Attilio
P.S.: vedo che ha risposto Alfredo nel frattempo, condivido ovviamente il suo intervento, aggiungo solo una nota sul leggere l'esposizione sulla fronte: se abbiamo un soggetto dalla carnagione piu' o meno mediterranea ci siamo, ma attenzione in caso di variazioni su soggetti con incarnati piu' chiari o piu' scuri