Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gip.
]ciao a tutti ho già posto la questione ma forse non sono riuscito ad esprimere bene le mie perplessità. ho seguito i consigli dati ma i dubbi restano. la questione è questa :l'esposimetro della macchina (ho la d90)tiene conto del lavoro dell'sb900?mi spiego meglio se tengo conto dell'esposimetro ad es. in interni avrò dei tempi lunghi con inevitabile mosso e foto
sovresposta (qui mi chiedo se l'esposimetro tiene conto de flash).a questo punto faccio alcune prove fino a quando vedo ad occhio dal monitor un esposizione più o meno corretta ma l'esposimetro è tutto a meno.la domanda è come faccio a trovare la giusta esposizione se'anche con il flash l'esposimetro si comporta come se non ci fosse?devo settare qualcosa sulla d90 ?sull'sb900?mi dò all'ippica? spero di essere stato chiaro nel caso ecco 2 esempi grazie in anticipoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MBparabola 75° con schermo bianco sollevato;wb sole diretto;M tempo1/10 f 4,5 esposimetro a 0 iso 250 .
gip.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
2° esempio
parabola 75° con schermo bianco sollevato;wb sole diretto;M tempo1/125 f 4,5 esposimetro tutto a meno. iso 250 .
[/quote]
gip.
ma in questo forum si ricevono solo consigli per gli acquisti? unsure.gif
Lorenzo Poli
Ciao...
Non vedo il problema....
Che tipo di foto devi fare ?
Per esempio... devi fotografare dei fiori ( come hai fatto ) imposti un tempo di scatta SICURO (per evitare il mosso, in base alla focale che stai usando) imposti il diaframma desiderato, imposti la sensibilità ISO (sempre che tu voglia recuperare luce ambiente) e scatti... a compensare tutto ci pensa il flash...

es: se hai una d90 + 17/55.

Userei la focale 55mm con un tempo di scatto di almeno 1/125.... facciamo 1/160 per stare sicuri... diaframma a 2,8 e iso 800... STOP... al resto ci pensa il falsh.

In sintesi, se usi il flash non badare all'esposimetro, imposta i parametri che più ti aggradano per quel tipo di foto e lascia che il flash bilanci la sua potenza per ottenere la giusta esposizione.

Ciao
Lorenzo
gianlucad50
QUOTE(giuseppe070 @ Dec 9 2009, 11:44 PM) *
ma in questo forum si ricevono solo consigli per gli acquisti? unsure.gif


No, in questo forum si cerca sempre di darsi una mano se possibile. Se poi si vogliono avere consigli per gli acquisti si ottengono anche quelli... rolleyes.gif

Comunque veniamo a noi, quoto in pieno quanto ti ha suggerito Lorenzo, nel caso in cui utilizzi il flash l'esposimetro lo devi..."accantonare" per un momento.

Nel tuo tipo di foto e' l'insieme macchina/flash che si occupa di ottenere una corretta esposizione, se questa non ti soddisfa puoi sempre "chiedere" al flash di emettere piu' o meno luce cambiando in + o - gli EV. Ti consiglio di utilizzare l'istogramma per controllare a monitor la corretta esposizione, a volte non e' facile capire dallo schermo della macchina se abbiamo raggiunto lo scopo, meglio l'istogramma.

ciao Gian
Maicolaro
QUOTE(giuseppe070 @ Dec 9 2009, 03:57 PM) *
.la domanda è come faccio a trovare la giusta esposizione se'anche con il flash l'esposimetro si comporta come se non ci fosse?

Il fatto è proprio che il flash non c'è, o meglio non c'è la luce da lui emessa.
Mi spiego, l'esposimetro legge la luce presente in tempo reale sulla scena, non è fatto per restituire sul display una previsioni su quella che sarà la luce al momento in cui scatterà il flash.
Ricordo una lunga discussione su questo tema, diversi utenti lamentavano lo stesso "problema", ma se ci pensi il comportamento dell'esposimetro è del tutto logico. Provo a cercarla.

Un saluto
m.
gip.
QUOTE(gianlucad50 @ Dec 10 2009, 06:46 AM) *
No, in questo forum si cerca sempre di darsi una mano se possibile. Se poi si vogliono avere consigli per gli acquisti si ottengono anche quelli... rolleyes.gif

Comunque veniamo a noi, quoto in pieno quanto ti ha suggerito Lorenzo, nel caso in cui utilizzi il flash l'esposimetro lo devi..."accantonare" per un momento.

Nel tuo tipo di foto e' l'insieme macchina/flash che si occupa di ottenere una corretta esposizione, se questa non ti soddisfa puoi sempre "chiedere" al flash di emettere piu' o meno luce cambiando in + o - gli EV. Ti consiglio di utilizzare l'istogramma per controllare a monitor la corretta esposizione, a volte non e' facile capire dallo schermo della macchina se abbiamo raggiunto lo scopo, meglio l'istogramma.

ciao Gian

adesso è tutto chiaro :rolleyes:non avevo capito che il flash pensasse a bilanciare l'esposizione!!mi avete dato le risposte che cercavo .farò qualche prova e vi farò sapere graziei per quanto rig. i fiori sono esposti correttamente? messicano.gif
gianlucad50
Forse e' una mia impressione, o probabilmente il mio monitor ma la foto dei fiori mi pare leggermente sottoesposta.
Il bianco dei petali del fiore a sinistra lo trovo un po' scuro.
un terzo di stop in piu' sul flash potrebbe essere un'idea.....che dici?

gian
gip.
QUOTE(Maicolaro @ Dec 10 2009, 07:09 AM) *
Il fatto è proprio che il flash non c'è, o meglio non c'è la luce da lui emessa.
Mi spiego, l'esposimetro legge la luce presente in tempo reale sulla scena, non è fatto per restituire sul display una previsioni su quella che sarà la luce al momento in cui scatterà il flash.
Ricordo una lunga discussione su questo tema, diversi utenti lamentavano lo stesso "problema", ma se ci pensi il comportamento dell'esposimetro è del tutto logico. Provo a cercarla.

Un saluto
m.

te ne sarei grato!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.