Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
sanoboy
Ciao a tutti,
ora lo so che farò una figuraccia, ma considerata la mia inesperienza con il flash in generale (figuriamoci con uno esterno) spero siate clementi.
Guardano su internet il display dell'sb-800 e sb-900, da quello che capisco, riporta un range di metri entro il quale, se capisco bene, viene consigliato di posizionare il soggetto da fotografare. L'sb-600 non mi sembra che dia questa informazione. Sbaglio? Con un poì di pratica l'informazione è superflua?
Ora, considerato che l'sb-800 è fuori produzione, uno deve scegliere tra il "piccolo" sb-600 ed il "gigantesco" sb-900? A parte la differenza di prezzo (che non lascia dubbi a chi è alle prime armi come me), sapete se esiste (o magari esisterà a breve), una via di mezzo anche in termini di dimensione?

Grazie, un suluto.
Maurizio.
decarolisalfredo
Finirai di non guardarle mai le tacchette delle distanze, oggi si lavora in TTL ed è meno necessario di una volta.

L' SB600, è, la via di mezzo. Ci sono i super professionali SB900 in sostituzione dell' SB800, poi esiste l'SB400, ma è solo poco più potente di quello incorporato.

L'SB600 ti andrà benone e se un giorno crescerai con i flash, potrai tenerlo visto che fnziona come flash asservito a distanza senza cavi con il sistema CLS.

Il 900 ha molte funzioni che uno alle prime armi finisce per non usarle mai o ad incasinarsi.
tiellone
Io ti consiglio l'SB800
sanoboy
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 9 2009, 06:33 PM) *
Finirai di non guardarle mai le tacchette delle distanze, oggi si lavora in TTL ed è meno necessario di una volta.

L' SB600, è, la via di mezzo. Ci sono i super professionali SB900 in sostituzione dell' SB800, poi esiste l'SB400, ma è solo poco più potente di quello incorporato.

L'SB600 ti andrà benone e se un giorno crescerai con i flash, potrai tenerlo visto che fnziona come flash asservito a distanza senza cavi con il sistema CLS.

Il 900 ha molte funzioni che uno alle prime armi finisce per non usarle mai o ad incasinarsi.


Mi manca un pezzo di "teoria" in effetti... nel senso: se non uso il flash è tutto (abbastanza) facile.. riesco anche a capire prima di scattare una foto le situazioni in cui bisogna sottoesporre o sovraesporre. Ma quando uso il flash in TTL, da quello che ho capito, ci pensa lui a "darmi la luce giusta" (banalizzo, scusate)... ma fino a che punto si può spingere? Come faccio a capire se ce la farà o no ad illuminarmi la scena in maniera sufficiente? Vado "ad occhio" oppure devo fare un calcolo "numero guida"/"focale"/"apertura diaframma"/"luce ambiente già presente"?

Confermate che devo andare a studiare e fare ancora qualche prova vero?

Grazie, ciao.
Maurizio.
decarolisalfredo
Abbiamo tutti imparato piano piano, e seguitiamo a farlo sempre.

Dopo un po' saprai da te se il flash ci arriva o meno, per esempio con un obiettivo luminoso, diciamo f:2.8, con l' SB600 arrivi anche a più di 20 metri.

In TTL o TTL-BL è l'esposimetro della macchina che dirà al flash quanta potenza emettere per illuminare correttamente il soggetto principale (quello che hai messo a fuoco), quindi non hai troppe preoccupazioni in questo senso.

Le difficoltà arrivano se vuoi fare qualche cosa di paticolare, ma piano piano ci si arriva.

Le stanghette potrebbero servire per la distanza minima, se sei troppo vicino potresti avere il soggetto bruciato perchè il flash, meno di una certa quantità di luce non riesce ad emettere e questo è valido specialmente per i flash potenti.

Ma anche quì siamo a distanze inferiori ai 60 cm e si può rimediare chiudendo il diaframma.
sanoboy
Grazie... molto chiaro.

Ciao.
Maurizio
Kidzu
Se devi fare una buona spesa vai su SB900 e leggi per bene il libretto d'istruzioni ed impara a usarlo (ti consiglio anche ottimi experience presenti sul sito) ma se ti capita un SB 800 a buon prezzo non lascialo scappare.
sanoboy
Dell'sb-900 sinceramente mi spaventa la dimensione ed il peso (oltre al prezzo ovviamente). Su internet si trova ancora l'sb 800 ma cavoli se costa...
Sono ancora indeciso ma è probabile che seguirò il consiglio di Alfredo.
Certo che come faccio per altri acquisti, mi piacerebbe almeno avere i due manuali in mano (sb 600 e 900) e vedere quali sono le vere differeze... e qui la piccola polemica (permettetemela): ma possibile che Nital non debba lasciarli liberi sul sito? Io conosco Nikon da poco ma sta storia Nikon-Nital mi da veramente fastidio (scusate, so che sono out-of-topic)
Con un po' di pazienza darò un occhiata a quelli inglesi (recuperati da internet) o spenderò un po' di tempo per recuperare anche quelli italiani (chi cerca trova si dice..)

Un saluto.
Maicolaro
QUOTE(sanoboy @ Dec 11 2009, 10:15 PM) *
e qui la piccola polemica (permettetemela): ma possibile che Nital non debba lasciarli liberi sul sito? Io conosco Nikon da poco ma sta storia Nikon-Nital mi da veramente fastidio (scusate, so che sono out-of-topic)


I manuali in italiano sono liberamente scaricabili (previa registrazione) da questo sito:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list
Il link è raggiungibile partendo dalla home page di Nital wink.gif

Un saluto
m.
sanoboy
QUOTE(Maicolaro @ Dec 12 2009, 07:12 AM) *
I manuali in italiano sono liberamente scaricabili (previa registrazione) da questo sito:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list
Il link è raggiungibile partendo dalla home page di Nital wink.gif

Un saluto
m.


Sono iscritto a nikoneurope ma non riesco a trovarli... I link mi rimandano sempre su http://www.europe-nikon.com/support.html
Magari dipende dal fatto che il sito era in manutenzione dall'8 al 10 dicembre e forse non è ancora sistemato al 100%.
Attenderò speranzoso... grazie
sanoboy
Chi cerca trova!
Magari fa comodo anche a qualcun altro:

Manuale istruzioni SB-600:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/uNLgVuQcI/SB600-It_02.pdf

Manuale istruzioni SB-900:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/tdXJBGcC...U%281H%2901.pdf
oppure:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/tdXJBGcC...00_EU(1H)01.pdf

Raccolta foto di esempio dell' SB-900:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/tdXJBGcC...de_EU(1H)01.pdf

Ciaoooo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.