Ciao a tutti,
ora lo so che farò una figuraccia, ma considerata la mia inesperienza con il flash in generale (figuriamoci con uno esterno) spero siate clementi.
Guardano su internet il display dell'sb-800 e sb-900, da quello che capisco, riporta un range di metri entro il quale, se capisco bene, viene consigliato di posizionare il soggetto da fotografare. L'sb-600 non mi sembra che dia questa informazione. Sbaglio? Con un poì di pratica l'informazione è superflua?
Ora, considerato che l'sb-800 è fuori produzione, uno deve scegliere tra il "piccolo" sb-600 ed il "gigantesco" sb-900? A parte la differenza di prezzo (che non lascia dubbi a chi è alle prime armi come me), sapete se esiste (o magari esisterà a breve), una via di mezzo anche in termini di dimensione?
Grazie, un suluto.
Maurizio.