Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Alberto Olivero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Clik per ingrandire

Dati di scatto: Nikon D300 + ais 55 micro + 50 mm tubi + tc 2.0 + qualche Flash e qualche pannelo + tanta pazienza

Vi sottopongo questo ritrattone di ragno lupo, siamo intorno al rr 3:1, è stata un impresa anche perchè lui (anzi lei) non era delle più collaborative...ma alla fine posso dirmi soddisfatto del risultato.

Se volete vedere altre foto di questo soggetto e saperne un po di più potete dare una lettura a questo mio breve articolo: http://www.sceneryisland.com/articoli.asp

Critiche e commenti (sia sulla foto che sull'articolo) sono molto ben accetti.

un Grazie a Edoardo senza di lui tutto questo non sarebbe stato possibile

Ciao a tutti

Alberto
MaxB VA
Caspita che bel primo piano! Complimenti
ciao Max
Maurizio Rossi
Bello scatto complimenti Pollice.gif
Gufopica
Accidenti impressionante!!!
Complimenti davvero.
guru.gif
Campanelli-no
ho visitato il tuo sito (gran belle foto!!) e devo dire che la terza immagine, di quelle che hai inserito lì, mi piace di più perchè si vede meglio la struttura del corpo e delle zampe...
ovviamente si tratta di sottigliezze wink.gif
un saluto

cristina
squarcio
complimenti per lo scatto e per la pazienza.bravo!
Max Lucotti
che aspetto poco rassicurante!

Bravo
alessandro mecantonio
io ho il terrore dei ragni e di conseguenza non faccio altro che cercarne e fotografarne il più possibile.
bellissima foto,complimenti.
direi bella tutta la serie che hai abbinato all articolo.
la luce ,le tonalità ,il dettaglio...tutto ad un livello altissimo.
sono foto che si ha piacere di guardare e da cui trarre il massimo insegnamento.

non ho mai incontrato questo ragno ma forse non l'ho cercato bene però una cosa la posso dire:se me lo trovo addosso muoio .
ma con il 50mm più i tubi a che distanza eri?

di nuovo tanti complimenti
Alberto Olivero
QUOTE(alessandro mecantonio @ Sep 29 2009, 02:12 PM) *
ma con il 50mm più i tubi a che distanza eri?


Con l'ais 55 micro + 50 mm di tubi + tc 2x ottengo una distanza di lavoro di circa 3-4 cm

Ciao e grazie a tutti per i commenti

Alberto
-missing
Bella foto di una lei vagamente raccapricciante.
fabryxx
Impressionante, ma foto impeccabile, bellissimo risultato Alberto, appena posso mi leggo l'articolo
frapaodia
Complimenti ottimo primo piano.
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(Alberto Olivero @ Sep 29 2009, 12:43 PM) *
Dati di scatto: Nikon D300 + ais 55 micro + 50 mm tubi + tc 2.0 + qualche Flash e qualche pannelo + tanta pazienza

Vi sottopongo questo ritrattone di ragno lupo, siamo intorno al rr 3:1, è stata un impresa anche perchè lui (anzi lei) non era delle più collaborative...ma alla fine posso dirmi soddisfatto del risultato.
Ciao a tutti

Alberto


hmmm.gif di un po' Alberto, ma "questi" così vivono dalle "nostre" parti?
No perchè la prossima volta ci penso due volte a stendermi per terra per avere un punto di ripresa + basso laugh.gif
Complimenti per l'articolo e le altre foto.
Salutoni
Sergio
L'abbassamento della temperatura da sempre porta questi simpatici 8 zampe a voler condividere la nostra abitazione con loro; me ne capitasse uno così in casa anche se rr 3:1 becco un infarto. laugh.gif
rossanop
davvero un gran bel primo piano, complimenti davvero per l'otti o scatto e perla pazienza che ha portato i risultati voluti
Piergiorgio Serra
Scatto molto bello, anche le altre foto sul tuo sito sono molto belle
Complimenti
Marco Senn
QUOTE(Alberto Olivero @ Sep 29 2009, 02:21 PM) *
Con l'ais 55 micro + 50 mm di tubi + tc 2x ottengo una distanza di lavoro di circa 3-4 cm



Bleaaahhhhhh! laugh.gif

Bellimi gli scatti che hai messo nell'articolo. Complimenti.

Non c'è modo di addormentarlo? cool.gif rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.