EadWard
Sep 27 2009, 02:32 PM
ciao ragazzi .... che ne pensate di questa foto?? come posso migliorare qualcosa?
il soggetto è sempre a disposizione, quindi eventuali suggerimenti saranno messi subito in pratica

Ingrandimento full detail : 718.1 KBmagari a voi non dice niente ... a me piace
teomares
Sep 27 2009, 02:41 PM
Non sono un esperto, ma io la trovo simpatica e ben fatta.
teomares
Sep 27 2009, 02:41 PM
Non sono un esperto, ma io la trovo simpatica e ben fatta.
stesacco8
Sep 27 2009, 06:34 PM
L'idea è buona.... però visto che hai messo la cartina sotto per legare avrei allontanato l'inquadratura.. prova ad aggiungere anche luci secondarie... fai tante foto con composizioni diverse e vedrai che arriverai al punto di accorgerti di averne scattata una particolarmente bella.. =)
un saluto!
castorino
Sep 28 2009, 11:46 AM
Quando si mette a fuoco si ha, rispetto al punto selezionato, un terzo di profondità di campo davanti e due terzi dietro, questo significa che se avessi spostato un poco più avanti il punto selezionato forse avresti avuto il soggetto tutto a fuoco, la nitidezza nello still life è importante! Poi non ci sono giustificazioni all'errore tecnico, il soggetto è sempre li e puoi riprenderlo quando vuoi, prova ad ampliare un poco l'inquadratura, ad usare dei fogli di carta bianca fuori campo per schiarire le ombre o accentuare i riflessi, prova ad inclinare un poco il soggetto principale, insomma prova! Ciao Rino
Lutz!
Sep 28 2009, 01:59 PM
Bilanciamento del bianco sbagliato,
Scarsa profondit' di campo, compromettono l'attenzione sul soggetto,
scarsa illuminazione...
PERO apprezzo che la cartina sotto sia Orientata!!!
PAS
Sep 28 2009, 09:00 PM
Ciao dark_edo
Dai dati exif leggo un diaframma f:5.6.
Decisamente troppo aperto per ottenere una profondità di campo accettabile in questa foto.
Inoltre la scelta di sfocare la parte massiccia in primo piano non è felice perché, come vedi, crea un notevole disturbo nell’osservarla.
Prova a rifarla con soggetto leggermente meno inclinato rispetto al piano focale e diaframma più chiuso (f:8 o f:11).
Inoltre visto che le condizioni di scatto sono statiche, evita l’ISO AUTO e scatta con ISO 200 mettendo la fotocamera su un treppiede. Darei infine più aria al soggetto allargando un po’ l’inquadratura sulla cartina (anche questo aiuta la profondità di campo.
Il bilanciamento del bianco in automatico ha generato una dominante calda che personalmente non mi dispiace. Eventualmente puoi valutare il risultato programmando diversamente il WB.
A presto
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.