Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Serenab.
scusatemi per la discussine precedente devo chiedo aiuto

aggiungo 2 scatti fatti con la mia d60
ho tanta voglia di imparare
quindi giudicategli senza timore
il 1 primo scatto è:
il secondo scatto non potuto evitare le candele ed è:
stesacco8
La prima non è male.. un paio di considerazioni.. il fatto che non c'era il sole rende un po "piatta l'immagine" senza contrasti quindi.Per quanto riguarda la composizione naturalmente non è sbagliata pero riprendere un opera grande come questa viene difficile trovare un inquadratura interessante..infatti molte volte è preferibile usare uno zoom e riempire l'inquadratura in qualche modo in modo da dare piu risalto ai "dettagli! della struttura.Attenzione pero che lo zoom allontana colui che guarda la foto dalla scena proposta.. oppure avresti potuto avvicinarti di piu e usare le diagonali del castello per dare movimento all'immagine.. Insomma io non sono un genio della fotografia ma mi sono letto parecchie cose sulla composizione..é difficile mettere in pratica soprattutto se magari mancano gli obbiettivi giusti.. ad ogni modo quando ti trovi in un posto del genere pensa a come puoi "catturarlo" al meglio e scatta scatta scatta! l'immagine è comunque buona..è solo un consiglio per le prossime volte! un salutone! laugh.gif
Stefano
Serenab.
e la seconda§??
stesacco8
QUOTE(clauser @ Sep 27 2009, 09:18 PM) *
e la seconda§??



Ah ah giusto! mi ero perso! nella seconda avrei utilizzato la regola dei terzi e sarei stato frontale al soggetto seguendo le linee con la griglia nel mirino in modo da non avere l'immagine storta...

Nei prossimi giorni esci a fare un po di foto e postale.TRova soggetti e composizioni interessanti e poi mettile qua almeno possiamo commentarle ancora.. ciao! wink.gif
Serenab.
ti ringrazio dei consigli...
ma la vera foto originale cioè la seconda era questa...
castorino
La fotografia sostanzialmente si divide in due componenti, tecnica ed estetica, nella prima foto la componente tecnica è adeguata, è la componente estetica che manca, bisogna eliminare tutto quello che non è essenziale, e almeno metà della foto non lo è, si poteva inquadrare del secondo albero in avanti, almeno secondo me. nella seconda curiosamente i rapporti si invertono, c'è la componente estetica, manca la tecnica, intendiamoci, la foto è perfetta tecnicamente ma è il TIPO di tecnica ad essere sbagliato! Non si usa il flash diretto in un'immagine così, che si vuole dolce, delicata, eterea! Tu, con una reflex che può fare meraviglie in poca luce ti sei limitato ad un colpo di flash, ciao Rino
bergat@tiscali.it
Fermo restando che la seconda foto ha un aspetto solo documentaristico e quindi mi astengo da un discorso tecnico, per quanto riguarda la prima avrei usato un controllo immagine più efficace e curata meglio la postproduzione.

ecco grosso modo come l'avrei aggiustataClicca per vedere gli allegati
Serenab.
scusami ma dovè la differenza di post produzione.... io non la noto


cia rino grazie del consiglio
ma come avrei dovuto usare il flash???
castorino
Secondo me non lo dovevi proprio usare! Se proprio non c'era luce, ma mi sembra strano, magari provare ad ammorbidirlo con un diffusore' ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.