Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Aryadnex
Ciao a tutti, rieccomi...ieri sono stata ai funerali di stato, al di là che ognuno abbia le proprie idee in proposito, vorrei sapere che pensate delle foto..in realtà in certi casi sono andata in automatico, avevo paura di perdere l'attimo facendo le mie prove in manuale, anche perchè sono ai primi passi...ancora...solo vorrei avere i vostri preziosi consigli...quando non su esposizione o tempi sull'inquadratura..
ne ho qualcun'altra ma non vorrei essere troppo pesante...

grazie mille in anticipo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
castorino
La prima sarebbe la migliore ma purtroppo manca di nitidezza! La seconda va bene anche se personalmente avrei spostato il soggetto un poco più a sinistra lasciando più spazio al suo sguardo, la terza la trovo troppo chiusa, un poco disturba quel colonnello ripreso a metà! Però capisco che non è facile scattare come si vuole in certi momenti, io personalmente non lo avrei fatto, pur amando la fotografia, ciao Rino
Claudio Orlando
Chi mi conosce sa quale faccia tosta io possegga ma né questa volta, né in occasione dei fatti di Nassirya sono riuscito a fare neanche una foto. Non è una critica, anzi. E' un misto di ammirazione e incomprensione per chi riesce ad estraniarsi. In cerrti casi io proprio, non riesco. Caratteri... wink.gif
Al di là di questo nella prima foto taglierei l'occhialuto di sinistra concentrando lo scatto fra due reazioni diverse: quella del bimbo e del padre (penso), intenti a guardare il passaggio delle Frecce Tricolori (?) e quella della signora in lacrime. Le altre due, sinceramente nonmi piacciono.
Aryadnex
QUOTE(Claudio Orlando @ Sep 22 2009, 05:19 PM) *
Chi mi conosce sa quale faccia tosta io possegga ma né questa volta, né in occasione dei fatti di Nassirya sono riuscito a fare neanche una foto. Non è una critica, anzi. E' un misto di ammirazione e incomprensione per chi riesce ad estraniarsi. In cerrti casi io proprio, non riesco. Caratteri... wink.gif
Al di là di questo nella prima foto taglierei l'occhialuto di sinistra concentrando lo scatto fra due reazioni diverse: quella del bimbo e del padre (penso), intenti a guardare il passaggio delle Frecce Tricolori (?) e quella della signora in lacrime. Le altre due, sinceramente nonmi piacciono.


mi aspettavo una reazione di questo genere da qualcuno, in realtà se mi avessi visto non avresti pensato che riuscivo ad estraniarmi...non ho fatto che piangere..però volevo mettermi alla prova, e vedere se sarei mai riuscita a fare la "fotoreporter" in situazioni del genere... e in effetti mi sono resa conto che no, non potrei mai farlo in situazioni del genere...però volevo ricordare quel giorno e ciò che ho provato..solo questo..
Claudio Orlando
Guarda, credo proprio di essermi espresso male e me ne scuso. Non c'è nessuna reazione a quanto hai postato, anzi. Ho partecipato anch'io e non avevo nessuna intenzione di critica verso chi, come te, riesce e spero riuscirai ancora, a fotografare in queste situazioni. Ti dirò di più, non farti tarpare le ali da una commozione non solo lecita ma che dimostra animo sensibile e partecipe. Non devi nè respingerla, nè fartene scudo.
Un grande come Nachtwey, si asciugava le lacrime mentre fotografava ed i suoi reportage hanno fatto il giro del mondo. wink.gif
PAS
Ciao Aryadnex
Direi che hai scelto un esordio tra i più impegnativi.
La fotografia di reportage su eventi di questo genere richiede grande esperienza.
Sia perché l’aspetto emotivo può giocare un ruolo determinante, sia perché le situazioni sono estremamente fuggevoli e la scelta della posizione e dell’inquadratura ottimale deve maturare da un lungo lavoro.
Solo l’esperienza (che non si insegna) può far sviluppare al fotografo quegli automatismi che fanno di una foto che documenta anche una bella foto da un punto di vista tecnico- espressivo.
La prima sarebbe stata la migliore, ma probabilmente ti ha colto impreparata e nella fretta di scattarla non hai curato a sufficienza parametri di scatto (fuori fuoco e/o mosso) e composizione (è storta ed occorreva chiudere di più sui tre soggetti centrali)
Problemi che affliggono anche l’ultima, con quello sfocato in primo piano che rovina tutto.
Comunque continuando a scattare e confrontandosi è tutto rimediabilissimo.
Alle prossime
Saluti
Aryadnex
QUOTE(Claudio Orlando @ Sep 22 2009, 05:52 PM) *
Guarda, credo proprio di essermi espresso male e me ne scuso. Non c'è nessuna reazione a quanto hai postato, anzi. Ho partecipato anch'io e non avevo nessuna intenzione di critica verso chi, come te, riesce e spero riuscirai ancora, a fotografare in queste situazioni. Ti dirò di più, non farti tarpare le ali da una commozione non solo lecita ma che dimostra animo sensibile e partecipe. Non devi nè respingerla, nè fartene scudo.
Un grande come Nachtwey, si asciugava le lacrime mentre fotografava ed i suoi reportage hanno fatto il giro del mondo. wink.gif


Claudio, non c'era bisogno delle scuse, in realtà non mi sono sentita offesa, ci tenevo solo a spiegare il perchè delle mie foto e il significato che avevano per me, l'album l'ho intitolato "per non dimenticare" proprio perchè come ha detto Nachtwey... "The events I have recorded should not be forgotten and must not be repeated.."



QUOTE(PAS @ Sep 22 2009, 05:58 PM) *
Ciao Aryadnex
Direi che hai scelto un esordio tra i più impegnativi.
La fotografia di reportage su eventi di questo genere richiede grande esperienza.
Sia perché l’aspetto emotivo può giocare un ruolo determinante, sia perché le situazioni sono estremamente fuggevoli e la scelta della posizione e dell’inquadratura ottimale deve maturare da un lungo lavoro.
Solo l’esperienza (che non si insegna) può far sviluppare al fotografo quegli automatismi che fanno di una foto che documenta anche una bella foto da un punto di vista tecnico- espressivo.
La prima sarebbe stata la migliore, ma probabilmente ti ha colto impreparata e nella fretta di scattarla non hai curato a sufficienza parametri di scatto (fuori fuoco e/o mosso) e composizione (è storta ed occorreva chiudere di più sui tre soggetti centrali)
Problemi che affliggono anche l’ultima, con quello sfocato in primo piano che rovina tutto.
Comunque continuando a scattare e confrontandosi è tutto rimediabilissimo.
Alle prossime
Saluti


Grazie mille...sia per il passaggio che per i graditissimi consigli!!!mi impegnerò sempre più e contnuerò a cercare il vs aiuto!!!
francesco.tranchina
QUOTE(Claudio Orlando @ Sep 22 2009, 06:19 PM) *
Chi mi conosce sa quale faccia tosta io possegga ma né questa volta, né in occasione dei fatti di Nassirya sono riuscito a fare neanche una foto. Non è una critica, anzi. E' un misto di ammirazione e incomprensione per chi riesce ad estraniarsi. In cerrti casi io proprio, non riesco. Caratteri... wink.gif
Al di là di questo nella prima foto taglierei l'occhialuto di sinistra concentrando lo scatto fra due reazioni diverse: quella del bimbo e del padre (penso), intenti a guardare il passaggio delle Frecce Tricolori (?) e quella della signora in lacrime. Le altre due, sinceramente nonmi piacciono.



non so se è O.T. comunque..
quello che pensi sia il padre, non lo è.. il bambino si chiama Martin ed il padre era dentro una di quelle bare... il Cap. Fortunato.

da parte mia... ammirazione per la foto e per il momento colto...

P.S. (sicuramente O.T.) ONORE AI CADUTI!!!!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.